(AGENPARL) – gio 21 settembre 2023 [image: logo.jpg]
21 settembre 2023
*“La Festa del Borgo”, 800 anni di storia e 200 botteghe in festa da 13
edizioni*
*Il Bergamo Buskers Festival alla Festa del Borgo*
Domenica 24 settembre 2023 dalle 10 alle 19 torna la manifestazione che
celebra e promuove lo spirito di uno dei quartieri più storici di Bergamo:
Borgo Palazzo.
Un appuntamento atteso e partecipato da tutta la città e dai paesi
limitrofi: oltre 200 botteghe aperte, street food, spettacoli buskers,
musica all’aria aperta, aree sportive, aree dedicate ai più piccoli e molto
altro, che ha permesso di registrare nel 2022 una grandissima affluenza in
una sola giornata.
Fulcro nevralgico del commercio cittadino sin dal medioevo, essendo una
delle vie di accesso principali alla città per chi arrivava da Venezia, via
Borgo Palazzo si contraddistingue tutt’oggi come un centro dinamico in cui
convivono numerose realtà commerciali, sociali e istituzionali attive nel
tessuto urbano.
Proprio a testimoniare l’operosità del Borgo e la volontà di mantenerne
viva la sua attrattività, nasce nel 1994 l’Associazione “Le Botteghe di
Borgo Palazzo” che conta oggi più di 200 iscritti che esercitano la propria
attività in un tratto di via di oltre un chilometro e mezzo: lo stesso
tratto che da 13 anni, grazie all’associazione e al supporto di enti locali
istituzionali, ospita la quarta domenica di settembre la Festa del Borgo.
Per l’edizione 2023, oltre a confermare la passeggiata pedonale di un
chilometro e mezzo che invita la gente a vivere via Borgo Palazzo come un
centro commerciale all’aria aperta saranno riconfermati appuntamenti
musicali, sportivi, aree bimbi con gonfiabili e aree street food, oltre a
tutte le operazioni di marketing che metteranno in campo le attività
commerciali con sconti e pacchetti pensati ad hoc per la manifestazione.
Anche quest’anno, inoltre, si conferma la partnership pluriennale con il
Bergamo Buskers Festival, l’appuntamento promosso dalla nostra associazione
“Le Botteghe di Borgo Palazzo”, con la direzione artistica di Marco Pesce.
Tanti eventi in un unico evento, quindi, che fanno sì che la Festa del
Borgo aumenti di anno in anno il proprio appeal con allestimenti e
spettacoli di importanti artisti che attraggono un pubblico sempre più
vasto anche al di fuori dei confini cittadini.
Grazie a questo incontro su strada, botteghe e cittadini contribuiscono a
mantenere alta l’offerta dei servizi e a salvaguardare la qualità urbana,
permettendo inoltre di scoprire, o riscoprire, il tessuto commerciale
locale e le realtà che sostengono la manifestazione.
La Festa del Borgo diventa così un appuntamento che celebra l’intera città
promuovendo lo spirito di un quartiere che vanta oltre 800 anni. La XIII
edizione della Festa del Borgo vuol essere la “punta di diamante” di un
percorso di valorizzazione strategica, economica e qualitativa del
quartiere, che viene portato avanti dall’Associazione durante tutto l’anno.
*Il Bergamo Buskers Festival alla Festa del Borgo *
Anche quest’anno, la Festa del Borgo ospita il Bergamo Buskers Festival, la
rassegna che incarna l’indissolubile binomio piazza-pubblico. Grazie al
Buskers, la strada si anima e i suoi crocevia principali diventano il
palcoscenico per spettacoli e momenti di intrattenimento capaci di
conquistare grandi e piccini, grazie a un’offerta adatta a qualsiasi fascia
di età.
Diretto da Marco Pesce per il settimo anno consecutivo, il Bergamo Buskers
Festival – che raccoglie artisti di caratura internazionale – è ormai un
appuntamento immancabile all’interno della festa che celebra la
cittadinanza e il commercio: l’arte di strada, infatti, ha il potere di
abbattere le barriere fra artisti e pubblico, ribaltando spesso i ruoli
grazie al coinvolgimento attivo nelle performance.
Nell’anno in cui Bergamo è Capitale italiana della cultura, il festival
sposa uno dei quattro temi principali, quello della cultura come cura, e si
propone come medicina per lenire malesseri e tensioni quotidiane grazie a
risate e buonumore. Come amava dire Madre Teresa di Calcutta, “non sapremo
mai quanto bene può fare un semplice sorriso”.
Per questo motivo le esibizioni dei vari coinvolti verranno coordinate da
Marco Pesce, esplicitando la finalità del “ritorno al sorriso” e della
“cultura come cura”.
Vi saranno 3 postazioni principali lungo via Borgo Palazzo per un totale di
12 spettacoli: questi i numeri di di un Festival che vuole strappare a
tutti un sorriso e che fa luce sul volto multiculturale di Bergamo.
LA FESTA DEL BORGO E’ UN EVENTO PROMOSSO DA:
Le Botteghe di Borgo Palazzo
Comune di Bergamo
DUC – Distretto Urbano del Commercio di Bergamo
Eventificio
CON IL CONTRIBUTO DI: Camera di Commercio di Bergamo
Ascom Bergamo – Confcommercio
Confartigianato Bergamo
CON IL SUPPORTO DI:
Ferretti Casa
Bergamo Buskers Festival
Silv Scuola di Moda
*Torna il Busker Festival*
Domenica 24 settembre 2023 dalle 14 alle 19, nell’ambito della Festa del
Borgo che animerà via Borgo Palazzo, torna il “Bergamo Buskers Festival”,
ancora una volta affidato alla direzione artistica di Marco Pesce.
Nell’anno in cui Bergamo è Capitale italiana della cultura, il festival
sposa uno dei quattro temi principali, quello della cultura come cura, e si
Trending
- MAGISTRATI. PELLICINI (FDI): GIUSTO PREMIARE I MIGLIORI
- Comunicato convegno giornata disabilita’
- Post- presser links : Virtual press conference on global health issues: 29 November
- Russia, Dinamica della produzione industriale nell’ottobre 2023
- La disoccupazione in Russia è ai minimi storici nel mese di ottobre, dice il servizio statistico
- AMA: RIAPERTI DA DOMANI CENTRI DI RACCOLTA PER MATERIALI INGOMBRANTI DI ACQUA ACETOSA, TIBURTINA E VILLA GORDIANI
- Hamas ‘disposto’ a prolungare la tregua di altri quattro giorni
- ❄️ Dicembre nel Parco dell’Appia Antica
- VICENZA. ZANETTIN (FI): TEATRO OLIMPICO MONUMENTO NAZIONALE GIUSTO RICONOSCIMENTO PER SUA UNICITA’
- Lazio, Formazione. Tripodi (Gruppo Misto) “Il Consiglio approva la legge Its Academy. istituti di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica per rispondere alla domanda delle imprese e potenziare l’occupazione”