(AGENPARL) – mar 19 settembre 2023 IMMIGRAZIONE. CALOVINI (FDI) ALLA BBC: ATTIVISMO MELONI PORTERA’ NETTO CAMBIAMENTO A BRUXELLES
“Non possiamo negare che l’Europa non è stata in grado di affrontare la tragedia dei migranti negli ultimi anni ma sono convinto che ora con l’attivismo del Governo Meloni a Bruxelles ci possa essere un netto cambiamento”. Lo ha dichiarato Giangiacomo Calovini capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Affari Esteri intervistato dalla BBC Radio all’interno del programma “The World Tonight”
“Gli italiani chiedono che le istituzioni di Bruxelles si attivino per trovare una soluzione per difendere i confini dell’Europa attraverso la presenza di navi nel Mediterraneo e che si fermi la partenza di queste imbarcazioni che ancora oggi guadagnano denaro con la disperazione della gente. L’obiettivo del Governo italiano – ha continuato Calovini nell’intervista all’emittente pubblica britannica – è salvare vite umane, difendere i confini dell’Europa e aiutare lo sviluppo del continente africano. Le polemiche e gli stop di certi Paesi o di certi politici non servono a nulla se non a peggiorare la situazione. Siamo certo che anche nelle prossime ore al vertice ONU il Presidente del Consiglio Meloni otterrà dei risultati importanti in politica internazionale”.
Ufficio stampa Fratelli d’Italia
Camera dei deputati
Trending
- INVITO 24 SETTEMBRE 2023 ORE 17:00 TEATRO CONSORTIUM
- Marketers World 2023, tre giorni di esperienze, energia e divertimento per imprenditori digitali, creators e freelance
- CENTRO METEO ITALIANO. Previsioni Meteo 23 Settembre 2023
- Giochi del Mediterraneo – Comunicato del Sindaco
- Comunicato stampa: Due serate cariche di emozioni per l’omaggio che la città di Rimini ha dedicato a Sergio Zavoli in occasione dell’anniversario della sua nascita
- Trasporti, deputati Pd: nel Lazio situazione fuori controllo, governo intervenga
- UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE / Press conference and the Made by Italians at EMO Hannover 2023
- Emendamento orsi marsicani. Legambiente: “Bene inasprimento delle pene per chi uccide orsi marsicani, ma il valore ecosistemico di un orso a rischio estinzione è ben maggiore di quello previsto dalla nuova ammenda”
- A City Green Light 197 milioni per progetti sostenibili nei comuni italiani
- Intitolazione del CLab dell’Università di Pisa a Giovanna Mariani – Università di Pisa