(AGENPARL) – mar 19 settembre 2023 Formica di fuoco, Panza (Lega) presenta interrogazione in Ue, tutelare ecosistema da attacchi a biodiversità
Bruxelles, 19 set – “Dopo l’alga infestante definita ‘Peste d’acqua’, la cimice asiatica e il granchio blu, è notizia dei giorni scorsi l’individuazione della presenza in Italia della ‘Formica di fuoco’. È il primo insediamento di questa specie in Europa e rischia di essere l’ennesimo disastro annunciato per la biodiversità dei nostri territori causato da una delle specie aliene più infestanti che si conoscono. Secondo lo studio della rivista Current Biology il 7% circa del territorio europeo e il 50% delle nostre città presentano le condizioni per la proliferazione della ‘Solenopsis invicta’. Secondo lo studio dell’istituto Ipbes delle Nazioni Unite, l’introduzione di specie aliene infestanti ha un impatto economico nel mondo quantificabile in 423 miliardi di dollari l’anno, mentre il costo in termini di biodiversità è del 60% di specie estinte a causa dell’introduzione di specie aliene infestanti. Per questo ho richiesto alla Commissione europea come intenda tutelare il nostro ecosistema dagli attacchi alla biodiversità che rischiano di essere irreversibili e se intendano stanziare fondi a sostegno dei territori colpiti per eradicare la Formica di Fuoco ed evitare che si diffonda in tutto il territorio italiano ed europeo”.
Così in una nota l’europarlamentare Alessandro Panza, responsabile delle politiche per le aree montane della Lega e Consigliere per la Montagna del ministro per gli Affari Regionali.
Trending
- COMUNICATO STAMPA – Il Comune di Montelupo cerca un Funzionario con il profilo professionale di “Funzionario in attività culturali” per il Servizio Affari Generali
- Filippine vincono il premio “Asia’s Leading Dive Destination” ai World Travel Awards 2023
- “Strabismi”, al Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi la nona edizione del Festival dedicato ai giovani talenti del teatro e della danza contemporanea (27-30 settembre)
- NextGenerationEU: Commission endorses Czechia’s €9.2 billion modified recovery and resilience plan, including a REPowerEU chapter
- BANCHE, OSNATO (FDI): RIFLESSIONI DI SIGNORINI (BANKITALIA) LEGITTIMANO L’IMPOSTA SU EXTRAPROFITTI, AVANTI CON MODIFICHE PER FAR CRESCERE IL SISTEMA
- TORTORELLI (UIL) – LOMIO (UILM): INCONTRO DOMANI SU STELLANTIS CON IL PRESIDENTE BARDI DEFINISCA IMPEGNO PRECISO REGIONE
- 1° Comunicato stampa del 26.09.2023
- News release: Ban smoking and vaping in school to protect young people (corrects WHO logo)
- A Forte Marghera la XIV edizione di torna Fuori di Banco, Il salone dell’offerta formativa rivolta agli studenti metropolitani. Brugnaro: “Un’opportunità per tutti gli studenti dell’area metropolitana nelle loro prime importanti scelte di vita”
- Inaugurazione nuovo stadio “Tonino Benelli”