
(AGENPARL) – mer 13 settembre 2023 Comunicato Stampa
13 settembre 2023
Liste di attesa: i ritardi nell?erogazione di visite e prestazioni sanitarie
sono ormai un?emergenza.
A breve la presentazione dei risultati della Campagna Federconsumatori STOP
ALLE LISTE DI ATTESA.
L?annoso problema delle liste di attesa continua a costituire una delle
principali piaghe che affliggono la sanità pubblica nel nostro Paese.
Federconsumatori segue da tempo e con estrema attenzione una situazione che,
di fatto, finisce per pregiudicare il diritto alla salute di milioni di
cittadini e che non fa che peggiorare.
Gli utenti riscontrano sempre più spesso ritardi nell?accesso a visite
specialistiche, esami diagnostici e ricoveri, per i quali sono necessarie
attese che vanno ben oltre i tempi previsti dal Piano Nazionale di Governo
delle liste d?Attesa. Proprio in questi giorni sono emersi i risultati dei
controlli svolti dai NAS durante l?estate in oltre 1.300 strutture, che
hanno portato alla luce diffusi casi di liste di attesa illecitamente
stravolte da medici e infermieri per favorire amici e parenti. Il settore
sanitario italiano non è nuovo, purtroppo, ad episodi di questo tipo, che
dimostrano gravi opacità nel sistema di gestione delle liste stesse e la
sussistenza non solo di responsabilità individuali dei soggetti direttamente
coinvolti, che verranno accertate nelle sedi opportune, ma anche e
soprattutto una grave responsabilità politica da parte delle Regioni, che
dovrebbero invece garantire la corretta erogazione dei servizi secondo
criteri e metodologie più che trasparenti.
Gli episodi più recenti dimostrano ancora una volta come i tempi di attesa
per l?accesso alle prestazioni sanitarie sia ormai un?emergenza che richiede
interventi non più rinviabili. Proprio per questo alcune settimane fa
Federconsumatori ha avviato la campagna nazionale STOP ALLE LISTE ATTESA,
nell?ambito della quale abbiamo svolto, oltre ad una capillare azione di
informazione e tutela, anche un monitoraggio finalizzato a mappare, appunto,
i tempi di attesa in ogni regione e a individuare criticità ed eventuali
meccanismi distorsivi. I risultati della Campagna verranno presentati a
breve, nel frattempo raccomandiamo ai cittadini di segnalare qualsiasi
_______________________________________________________________
Ufficio stampa
Federconsumatori – APS
Via Palestro, 11
00185 – Roma