
(AGENPARL) – mar 12 settembre 2023 USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=762 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=762 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_762 )
SOS cuore, la primaria Frediani: “Ancora sottovalutati e poco conosciuti i rischi cardiovascolari delle donne”
SAN VINCENZO, 12 settembre 2023 – Lara Frediani, direttrice della Cardiologia di Piombino Elba e primaria ad interim del reparto di Cecina ha
partecipato nei giorni scorsi al convegno “Sos Cuore” organizzato dalla Fidapa (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari) di San Vincenzo
Val di Cornia presieduta da Paola Ribechini con il patrocinio del Comune di San Vincenzo.
“Le malattie cardiovascolari con il 32 per cento di incidenza – spiega la primaria Lara Frediani – rappresentano la prima causa di morte tra le
donne, ma ciò nonostante risultano ancora sottovalutate e poco rappresentate nella ricerca scientifica. I dati raccolti dimostrano quanto siano
rilevanti le diseguaglianze legate al genere e anche dai nostri stessi sistemi di monitoraggio della rete dell’infarto dell’Area Sud emerge
chiaramente quanto siano differenziati i tempi di accesso alle cure tra maschi e femmine. Le donne hanno spesso sintomi di esordio dell’infarto
miocardico non tipici e ciò determina l’allungamento dei tempi di trattamento ed una minore probabilità di essere avviate ai percorsi corretti. Se
è vero che nella donna la placca che determina il restringimento della coronaria si determina più tardivamente, è altrettanto vero che ci siano
quadri di infarto legati a meccanismi diversi e molto complessi della donna più giovane che porta, a livello nazionale, a una mortalità
intraospedaliera per infarto doppia rispetto a quella dell’uomo. Proprio in considerazione di questo voglio ringraziare la Fidapa di aver organizzato
un evento divulgativo su questa tematica con un approccio multidisciplinare approfondito grazie alla presenza di professionisti della Fondazione
Monastero, come la dottoressa Silvia Maffei, e dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana come il professor Tommaso Simoncini”.
All’evento coordinato da Anna Parrini (ginecologa e sessuologa) e moderato da Neda Caroti (già responsabile Zona Val di Cornia) sono intervenuti,
tra gli altri Franco Berti (coordinatore sanitario Sds Valli Etrusche), Sabrina Cosimi (Gruppo di coordinamento Medicina di Genere Azienda USL Tno),
Stefano Masoni (Direttore Ostetricia e Ginecologia Cecina, Piombino e Portoferraio), Rita Biancheri (docente di sociologia Dipartimento Scienze
Politiche Università di Pisa), Valerio Gherardini (Diabetologia), Alessandro Scalzini (Cardiologia), Anna Maria Celesti (Ostetricia e Ginecologia) e
Patrizia Moschini (Aft Piombino). (pp)
In allegato la foto della dott.ssa Lara Frediani.
File allegati :
Dott.ssa Lara Frediani ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11012/Frediani_Lara.jpg )
FACEBOOK: @uslnordovest INSTAGRAM: @usl_toscana_nord_ovest
TWITTER: @uslnordovest YOUTUBE: @Azienda USL Toscana Nord Ovest
If you’re not interested any more » unsubscribe (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?subid=2288&option=com_acymailing&ctrl=user&task=out&mailid=762&key=kr1eGVQ1NWwXMg )