
(AGENPARL) – lun 11 settembre 2023 USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=4594 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=4594 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_4594 )
Lunigiana: domenica 17 settembre torna “Favoleamerenda” al centro Icaro
Lunigiana, 11 settembre 2023 – Torna domenica 17 settembre dalle ore 15 alle 17 al centro Icaro di Costamala, nel comune di Licciana Nardi,
l’iniziativa “Favoleamerenda”, giunta alla sua quarta edizione.Si tratta di un pomeriggio dedicato alle famiglie, quindi a tutti i cittadini da
0 a 99 anni, che viene riproposto dopo l’interruzione legata all’emergenza pandemica, nel corso della quale comunque è stato possibile garantire
lo stesso format nei giardini di Terrarossa con “Dire Fare Giocare”, grazie alla costante ottima collaborazione con l’amministrazione comunale
di Licciana Nardi.
L’iniziativa del 17 settembre si svolgerà dunque al centro Icaro, gestito dalla Società della Salute della Lunigiana, all’interno del quale sono
operativi tre educatori della cooperativa “Aurora Domus”.
Gli educatori, grazie alla sinergia che si è creata tra i vari attori della manifestazione, sono lieti di poter riaprire le porte del centro per
questo appuntamento conclusivo dell’estate 2023, che ha avuto importanti riscontri, in particolare con una massiccia partecipazione di ragazzi alle
iniziative di “Estate no limits”.
I mesi estivi sono stati infatti ricchi di eventi, grazie al progetto “Futuro aperto”, selezionato da “Con i bambini” nell’ambito del Fondo
per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato da Fondazione Carispezia, nato per offrire ai giovani, tra i 12 e i 17 anni,
diversificate opportunità educative, formative, ricreative e ludiche.
Il progetto proseguirà con la presentazione delle proposte invernali.
Intanto, durante il pomeriggio del 17 settembre, a partire dalle ore 16, è in programma la performance “Impro-Fabula” dei ragazzi di tre centri
giovanili – “Icaro” di Costamala, “Monsignor G. Sismondo” di Pontremoli e “Cento Fiori” di Arpiola – che hanno partecipato al laboratorio
di improvvisazione teatrale curato dall’instancabile Guglielmo Perez dell’associazione Mirpò. I tre centri giovanili sono tutti gestiti dalla SdS