
(AGENPARL) – lun 11 settembre 2023 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
11/9/2023
IT – ALERT IN FASE DI SPERIMENTAZIONE. DOMANI, MARTEDI’ 12
SETTEMBRE, I CITTADINI DI TRIESTE E DELLA REGIONE FRIULI
VENEZIA GIULIA POTRANNO ESSERE RAGGIUNTI DA UN SMS, UN
TEST CHE ALLERTERA’ SULL’ESERCITAZIONE IN CORSO
Anche i cittadini di Trieste e del Friuli Venezia Giulia parteciperanno alla
fase di sperimentazione di IT-alert e nella giornata di domani, martedì 12
settembre, potranno essere raggiunti da un sms, un test che li allerterà
sull’esercitazione in corso.
IT-alert è un nuovo sistema di allarme pubblico per l’informazione diretta alla
popolazione, che dirama ai telefoni cellulari presenti in una determinata area
geografica messaggi utili in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso
IT-alert è attualmente in fase di sperimentazione. Quando sarà operativo, per
determinati eventi emergenziali, il Servizio Nazionale della protezione civile con ITalert integrerà le modalità di informazione e comunicazione già previste per
informare la popolazione, allo scopo di favorire l’adozione delle misure di
autoprotezione in rapporto alla specifica tipologia di rischio e al contesto di
riferimento. IT-alert, infatti, si affianca ai sistemi di allarme già esistenti anche a
livello locale, non è salvifico in sé, ma è finalizzato, rispetto a un determinato evento
avvenuto o imminente, a consentire la diramazione rapida delle prime informazioni
sulle possibili situazioni di pericolo. Il messaggio IT-alert viene ricevuto da chi si
trovi nella zona interessata dall’emergenza o dall’evento calamitoso e abbia un
cellulare attivo. Il servizio IT-alert è conforme allo standard internazionale “Common
Alerting Protocol” (CAP) per garantire la completa interoperabilità con altri sistemi,
nazionali e internazionali, di divulgazione di allerte, allarmi di emergenza e avvisi
pubblici.
IT-alert è un servizio pubblico che, inviando messaggi sui dispositivi presenti
nell’area interessata da una grave emergenza o da un evento catastrofico imminente o
in corso, favorisce l’informazione tempestiva alle persone potenzialmente coinvolte,
con l’obiettivo di minimizzare l’esposizione individuale e collettiva al pericolo. I
messaggi IT-alert viaggiano attraverso cell-broadcast. Ogni dispositivo mobile
connesso alle celle delle reti degli operatori di telefonia mobile, se acceso, può