
(AGENPARL) – ven 08 settembre 2023 http://www.cortiledifrancesco.it
cortiledifrancesco
sponsor tecnico
SALA CIMABUE (PIANO -2)
dove la fraternità è cultura
SALA LORENZETTI (PIANO -1)
Cortile di Francesco
con il sostegno di
GIARDINO
INGRESSO
CENTRO
CONGRESSI
INFOPOINT
STAMPA
media partner
INGRESSO
SACRO
CONVENTO
INGRESSO
CHIESA
INFERIORE
SALA DELLA PACE
con il patrocinio di
Francesco
Basilica di San
San Francesco
ASSISI
organizzato da
ARCHIVIO
STORICO
BIBLIOTECA
14 SETTEMBRE
16 SETTEMBRE
Sani da morire. Libertà e responsabilità
11,00
Svelare la realtà con la luce: l’arte della fotografia 12,00
Laura Dalla Ragione – Laura Bonalumi
Sala Cimabue
Claudia Ioan – Massimiliano Tuveri
Sala Stampa
Regola e regole, Ordine e ordini. Illuminate indicazioni
di fra Filippo Gesualdi da Castrovillari (1550-1618) per
l’archivio del Sacro Convento
15,00
La via delle rinnovabili
Cristina Roccaforte
Biblioteca
prenotazione: http://www.cortiledifrancesco.it
max 99 persone
Nuove regole per una nuova economia
16,00
La comunicazione interrotta: storie di censura
al Sacro Convento
15,00
Massimo Fusarelli – Roberto Genuin – Carlos A. Trovarelli
Maria Pia Alberzoni – Sabino Chialà – Marco Moroni – Davide Rondoni
Sala Cimabue – L’ora francescana
VENERDÌ 15 SETTEMBRE ORE 18,45
Chiara
Fraternità: un cammino regolato dal Vangelo 15,00
Concerto
Susanna Nicchiarelli – Giulio Cesareo
Piazza inferiore di San Francesco
Fare i conti con le regole
16,00
18,00
Stefano Mancuso – Rossella Muroni – Italo Carmignani – Emanuela
Del Dottore
Sala Stampa
Perugino – Rinascimento immortale
21,00
Proiezione del film di Giovanni Piscaglia
Saluti di Luca Proietti – Presentazione di Marco Pierini
Piazza inferiore di San Francesco
Tra misura e natura: il fascino dell’armonia
I dieci messaggi del Papa sulla comunicazione 17,00
Antonio Spadaro – Lucia Goracci – Beppe Giulietti – Roberto Zuccolini
Sala Stampa
Il Sole in classe nel Cortile di
Francesco
Prato piazza superiore
Chiara. Privilegium, lo specchio del Medioevo
10,30
Maria Falcone – Paolo Borrometi – Sergio Casagrande – Margherita Cassano
Sala Cimabue
Concerto
Susanna Nicchiarelli – Giulio Cesareo
Piazza inferiore di San Francesco
Chiara
Proiezione del film di Susanna Nicchiarelli
Piazza inferiore di San Francesco
Il Vangelo è la vita: la regola di Francesco
Roberta Vinerba – Roberto Pasolini – Giulio Cesareo – Marina Rosati
Sala della pace – L’ora francescana
Comportamenti, senso civico e transizione
ambientale
16,00
Carlo Montalbetti – Giovanni Parapini
Sala Stampa
Brunello Cucinelli – Donatella Miliani
Sala Stampa
RegoliAmo l’acqua*
18,00
18,45
18,00
Medea in sartoria
Spettacolo teatrale
Piazza inferiore di San Francesco
Proiezione del film di Susanna Nicchiarelli
Piazza inferiore di San Francesco
SABATO 16 SETTEMBRE ORE 21,00
Medea in sartoria
19,00
Roberto Sergio – Andrea Monda
Sala Stampa
21,00
VENERDÌ 15 SETTEMBRE ORE 21,00
Chiara
Spettacolo teatrale
Piazza inferiore di San Francesco
Maria Pia Alberzoni – Riccardo Giacon
Sala della pace – L’ora francescana
TV: mamma o matrigna?
Privilegium, lo specchio del Medioevo
17,00
Prato piazza superiore
Osservare il Vangelo: Chiara e Francesco
Proiezione del film di Giovanni Piscaglia
Marco Pierini – Luca Proietti
Piazza inferiore di San Francesco
11,30
Rinnovare la vita con la sapienza degli antichi 17,00
17,00
Antonello Pasini – Cecilia Dall’Oglio – Lorna Gold – Luca Ginetto
Sala della pace
prenotazione: http://www.cortiledifrancesco.it
Veruska Picchiarelli
max 50 persone
Visita guidata in chiesa superiore
A scuola di legalità
Paolo Zellini – Marco Ferrazzoli
Sala Stampa
Tra emergenza e allarmismo. Comprendere
e affrontare i cambiamenti climatici
15 SETTEMBRE
GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE ORE 21,00
Perugino – Rinascimento immortale
Troppo umano? Intelligenza artificiale e quotidianità 10,30
I graffiti tardomedievali della Basilica
di San Francesco d’Assisi
Ecosistemiamoci nell’ambiente che cambia
prenotazione: http://www.cortiledifrancesco.it
max 50 persone
Alessio Jacona – Alessandro Picchiarelli – Gabriele Giacomini – Mino Lorusso
Sala Stampa
Carlo Bottero – Paolo Capitanucci
Biblioteca
17,00
Sara Panzino
Chiesa inferiore
15,00
Stefano Zamagni – Daniele Morini
Sala della pace
prenotazione:
http://www.cortiledifrancesco.it
max 84 persone
La libertà si ammala e guarisce. Vizi e virtù
Lohengrin Becagli – Stefania Russo – Paolo Viganò – Lorenzo Lombardi Alessandro Giovannini
Sala della pace
prenotazione: http://www.cortiledifrancesco.it
max 50 persone
Carlo Tedeschi – Pier Paolo Trevisi
Sala stampa visita guidata in chiesa superiore
15-16 settembre (10-18) Piazza superiore
Il fiume possente. Spazio di riflessione
21,00
IN CASO DI PIOGGIA
gli eventi all’aperto si svolgeranno in sala Cimabue
*il cortile dei bambini si svolgerà in sala Lorenzetti
Programma dettagliato sul sito
http://www.cortiledifrancesco.it
Maria Pia Alberzoni
Storica ed esperta di francescanesimo. Professore
ordinario di Storia medievale presso l’Università
Cattolica del Sacro Cuore
Anonima frottolisti
Nasce nel 2008 ad Assisi dal risultato dell’incontro
di musicisti provenienti da esperienze musicali e di
studio internazionali
Emanuela Del Dottore
Ricercatrice dell’Istituto Italiano di Tecnologia, da
anni coinvolta in progetti di ricerca multidisciplinari
Maria Falcone
Presidente della Fondazione Falcone.
Professoressa di diritto e sorella del magistrato
Giovanni Falcone
Lohengrin Becagli
Marco Ferrazzoli
Direttore Generale di Anter
Giornalista e docente.
Dirigente tecnologo del CNR
Laura Bonalumi
Autrice di libri per ragazzi
Paolo Borrometi
Giornalista e presidente di Articolo 21.
Condirettore dell’Agenzia Giornalistica Italia – AGI
Carlo Bottero
Direttore Biblioteca e Archivio Sacro Convento
Paolo Capitanucci
Professore di Storia della Filosofia presso l’Istituto
Teologico di Assisi e presso l’Istituto Superiore di
Scienze Religiose di Assisi
Italo Carmignani
Direttore Il Messaggero Umbria.
Conduttore e ideatore del Podcast di news Prima
Pagina
Sergio Casagrande
Direttore dei quotidiani del Gruppo Corriere.
Consigliere di amministrazione del Gruppo Corriere
Massimo Fusarelli
Ministro generale dell’Ordine dei frati minori
dal 2021
Roberto Genuin
Ministro generale dell’Ordine dei frati minori
cappuccini dal 2018
Gabriele Giacomini
Ricercatore presso l’Università di Udine, dove
insegna Teoria politica del digitale e Sociologia dei
media
Riccardo Giacon
Direttore della Rivista San Francesco da gennaio
Dal primo febbraio 2021 è caporedattore della
redazione del Tgr della regione Umbria
Alessandro Giovannini
Presidente di Anter. Libero Professionista, opera
da anni nel settore della green economy
Margherita Cassano
Beppe Giulietti
Giornalista e politico, dal 2015 al 2023 è stato
presidente della Federazione nazionale della
stampa italiana (FNSI)
Direttore dell’Ufficio comunicazione del Sacro
Convento di Assisi
Sabino Chialà
Priore della comunità monastica di Bose dal 2022.
Esperto di scritti apocrifi cristiani e di letteratura
dei primi secoli del cristianesimo
Brunello Cucinelli
Stilista e imprenditore italiano.
Fondatore dell’omonima azienda.
Cecilia Dall’Oglio
Direttrice programmi italiani Movimento Laudato Si’
Laura Dalla Ragione
Psichiatra e Psicoterapeuta, ha fondato e dirige la
Rete per i Disturbi del Comportamento Alimentare
della USL 1 dell’Umbria.
Giornalista specializzato in tematiche ambientali
ed ecologiche, firma de La Nuova Ecologia e di
Espansione, conferenziere e conduttore televisivo
Mino Lorusso
Giornalista Rai presso la sede regionale dell’Umbria,
è stato giornalista parlamentare e consigliere nazionale della Federazione nazionale della stampa italiana
Stefano Mancuso
Botanico, saggista e insegnante di arboricoltura
generale ed etologia vegetale all’Università di
Firenze
Donatella Miliani
Scrittrice e giornalista professionista del quotidiano
“La Nazione”
Andrea Monda
Direttore de L’Osservatore Romano
Carlo Montalbetti
Direttore Generale di Comieco Consorzio Nazionale
Riciclo e Recupero imballaggi a base Cellulosica
Daniele Morini
Giornalista professionista e autore televisivo.
Direttore responsabile del settimanale umbro La
Voce e dell’emittente Umbria Radio InBlu
Rossella Muroni
Luca Ginetto
Presidente Corte di Cassazione
Giulio Cesareo
Lorenzo Lombardi
Lorna Gold
Vicepresidente del Global Catholic Climate
Movement e membro del gruppo consultivo del
governo irlandese sul dialogo nazionale sul clima.
Lucia Goracci
Già corrispondente e responsabile della sede RAI di
Istanbul, oggi inviata al Tg3, segue le principali guerre
mediorientali e più di recente i fronti contro l’ISIS
Claudia Ioan
Fotografa professionista. È docente Leica Akademie Italy e Delegata Provinciale di Perugia della Federazione Italiana Associazioni Fotografiche (FIAF)
Alessio Jacona
Giornalista e conduttore esperto di tecnologia e innovazione; è curatore dell’Osservatorio Intelligenza
Artificiale di Ansa.it
Le Donne del Muro Alto
Il progetto nasce dalla volontà di proseguire un
percorso di teatro sociale
Ecologista, sociologa ed esperta di sostenibilità.
Presidente di Nuove Ri-Generazioni
Susanna Nicchiarelli
Regista, attrice e sceneggiatrice
Sara Panzino
Restauratrice presso la ditta di Conservazione e
Restauro Tecnireco di Spoleto
Giovanni Parapini
Direttore Rai Umbria
Antonello Pasini
Fisico climatologo del CNR e docente di Fisica del
clima presso l’Università degli Studi Roma Tre
Roberto Pasolini
Frate minore cappuccino della Provincia di San Carlo in Lombardia e presbitero. È biblista e docente di
Sacra Scrittura e formatore
Alessandro Picchiarelli
Sacerdote della Diocesi di Assisi. Collabora
con la Fondazione RenAIssance della Pontificia
Accademia per la vita
Veruska Picchiarelli
Funzionaria Storica dell’Arte della Galleria
Nazionale dell’Umbria, dove cura le collezioni di
Arte Medievale e della prima Età Moderna
Marco Pierini
Direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria di
Perugia e Direttore del Polo Museale dell’Umbria
Cristina Roccaforte
Archivista presso l’Archivio storico della Basilica e
del Sacro Convento di San Francesco in Assisi e
presso la Custodia generale del Sacro Convento.
Davide Rondoni
Poeta, scrittore e drammaturgo, ha pubblicato diversi volumi di poesia con i quali ha vinto i maggiori
premi di poesia in Italia.
Marina Rosati
Giornalista e direttore dell’Ufficio comunicazioni
della Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo
Tadino
Stefania Russo
Medico Pediatra impegnata in FIMP e SIP, Presidente del Comitato Scientifico di ANTER
Roberto Sergio
Dirigente d’azienda, è amministratore delegato
della Rai dal 15 maggio 2023
Antonio Spadaro
Giornalista e teologo.
Direttore della rivista La Civiltà Cattolica
Carlo Tedeschi
Professore ordinario di Paleografia all’Università di
Chieti-Pescara e PI del Progetto ERC ADG Graff-IT
Pier Paolo Trevisi
Dottore di ricerca in Scienze letterarie, librarie, linguistiche e della comunicazione internazionale. curatore della mostra espositiva tematica diffusa “Graffiti Umbri”
Carlos A. Trovarelli
Ministro generale dell’Ordine dei frati minori
conventuali dal 2019
Massimiliano Tuveri
Fotografo professionista, Art Director e Interior
Stylist – Certified by LEICA
Paolo Viganò
Fondatore rete clima e carbon manager
Roberta Vinerba
Docente di teologia morale presso l’Istituto
Superiore di Scienze Religiose di Assisi, di cui è
anche Direttore, e l’Istituto Teologico di Assisi
Stefano Zamagni
Economista ed ex presidente dell’Agenzia per il
terzo settore. Presidente Onorario della Pontificia
accademia delle scienze sociali
Paolo Zellini
Laureato in Matematica. Ha insegnato nelle
Università di Pisa, di Udine e di Roma “Tor Vergata”,
dove è professore ordinario di Analisi Numerica