
(AGENPARL) – mer 06 settembre 2023 STAGIONE
del Teatro in Dialetto Triestino
Teatro
Silvio
Pellico
Via Ananian – Trieste
Campagna Abbonamenti
2023-2024
L’ARMONIA TEATRO
Con il Patrocinio di
REGIONE AUTONOMA
FRIULI VENEZIA GIULIA
La manifestazione di svolge nell’ambito
del Progetto L’ARMONIA TEATRO AMATORIALE
finanziato con fondi regionali dalla F.I.T.A.-U.I.L.T. FVG APS
Main sponsor
della 39ma Stagione
Presidenti Onorari………………………………………………………… Marina Ninchi, Bruno Cappelletti
Presidente……………………………………………………………………………………………………………………………………….. Paolo Dalfovo
Vice Presidente…………………………………………………………………………………………………………Monica Parmegiani
Consiglieri……………………………………………………………………………..Walter Bertocchi, Valentina Bruni,
Giorgio Fonn, Lino Monaco, Adriana Ravalico,
Agostino Tommasi, Giuliano Zannier
Direttore Artistico………………………………………………………………………………………………………… Riccardo Fortuna
Collaboratori…………………………………………………………… Laura Salvador, Angelo Delluniversità,
Tullio Maran, Chino Turco, Giulia Zuccheri
L’Armonia Social Media………………………………………………..Giuliano Zobeni (video editing)
L’ARMONIA APS è associata a:
F.I.T.A. Federazione Italiana Teatro Amatori
Comitato Provinciale F.I.T.A. di Trieste e Gorizia APS
Associazione Regionale F.I.T.A. – U.I.L.T. FVG APS
Stampa: Hammerle – Trieste
Segreteria, Ufficio Stampa e Redazione Social……….Sabrina Censky Gojak
39 CARTELLONE 2O23-2O24
Stagione Del Teatro In Dialetto Triestino
24 SETTEMBRE 2023 – ORE 18
COMPAGNIA DE L’ARMONIA APS presenta TE VOIO BEN TRIESTE
Spettacolo offerto da L’ARMONIA in occasione della presentazione del
CARTELLONE 2023-2024. INGRESSO GRATUITO fino ad esaurimento posti.
21-22 | 27-28-29 OTTOBRE 2023 IL GABBIANO APS
LE STELE STA A VARDAR
11-12 | 17-18-19 NOVEMBRE 2023 EX ALLIEVI DEL TOTI APS
PET ONA
S ORI ABB
BIGLIETTO UNICO € 12,00
RIDOTTO ABBONATI € 10,00
BIGLIETTO SERATA CAPODANNO € 38,00
compreso brindisi e panettone
GIOVEDÌ 26 OTTOBRE 2023 – ORE 20.30
DOMACE PRESENTA
SCHOOL DE TUTI COI BRUTTI PERSONI
di e con Maxino, Flavio Furian e Raffaele Prestinenzi
VEGNERÀ ANCHE RICHARD GERE
DOMENICA 5 NOVEMBRE 2023 – ORE 16.30
IL POZZO DI GIUSTINA PRESENTA
‘SSAI FROTOLE, MA GNENTE FRITOLE
di e con Michela Vitali, alle tastiere Bruno Iurcev
25-26 NOVEMBRE | 1-2-3 DICEMBRE 2023 PROPOSTE TEATRALI APS
13-14 | 19-20-21 GENNAIO 2024 I ZERCANOME DE GABRIELLI APS
A TRIESTE NEL 1908…
27-28 GENNAIO | 2-3-4 FEBBRAIO 2024 QUEI DE SCALA SANTA APS
TI CHE TIC TE GA?
DONNE… E CHE DONNE!
MERCOLEDÌ 15 NOVEMBRE 2023 – ORE 20.30
JACK CALCAGNO UN AMERICANO A TRIESTE
di e con Leonardo Zannier, al pianoforte Antonio “Tony” Kozina
VENERDÌ 8 DICEMBRE 2023 – ORE 16.30
17-18 | 23-24-25 FEBBRAIO 2024 AMICI DI SAN GIOVANNI APS
TRIESTE, CECCHELIN E DINTORNI
2-3 | 8-9-10 MARZO 2024 TUTTO FA BRODUEI APS
DOMENICA 31 DICEMBRE 2023 – ORE 21.00
DOMACE PRESENTA
CHI NO’ GA BORI GHE TOCA FA’L PAL
CHE SCANDALO!
16-17 | 22-23-24 MARZO 2024 COMPAGNIA DEI GIOVANI APS
MAMA MIA… CHE PUPOLI!
6-7 | 12-13-14 APRILE 2024 COMPAGNIA DE L’ARMONIA APS
EL DESTIN XE NE LA MAN…!
di e con Alessio Colautti
GRAN INGALÀ DI CAPODANNO
di e con Maxino, Flavio Furian, Elisa Bombacigno, Ornella Serafini ed ospiti
MERCOLEDÌ 17 GENNAIO 2024 – ORE 20.30
TERMINAL
di e con Leonardo Zannier, al pianoforte Antonio “Tony” Kozina
? Via Coroneo, 31/1 ? Via Orlandini, 1 ?
? Via Manna, 1 ? Via Concordia, 6 ? Via Franca, 4/2 ?
? Piazza Goldoni, 1O ? Via Settefontane, 51/1 ?
? Opicina, Largo San Tommaso, 2-3 ?
gruppobosco.it
Fare e
rinnovare!
Soluzioni
e occasioni!
Potrete richiedere il Vostro
ABBONAMENTO 2023-2024
alla Biglietteria TICKETPOINT
di Corso Italia 9 – Galleria Rossoni, Trieste
CAMPAGNA ABBONAMENTI
Abbiamo a cuore la tua spesa
CARE AMICHE e CARI AMICI,
siamo felici di presentare al nostro affezionato Pubblico la 39ma Stagione del Teatro in Dialetto Triestino presso la tradizionale sala del
Teatro Silvio Pellico di via Ananian. Vi aspettano la simpatia, il divertimento, la cultura, il dialetto, l’entusiasmo, el “morbin” della numerosa
famiglia del Teatro amatoriale triestino con i suoi attori, registi, autori,
tecnici… insomma tutta L’ARMONIA APS.
Da ottobre 2023 ad aprile 2024 un Cartellone ricco di sorprese per
un viaggio sempre diverso, con la passione, il brio e la spontaneità
di chi ama il Teatro e si avvale di questo affascinante strumento per
diffondere il patrimonio culturale e le tradizioni popolari che il Dialetto
Triestino rappresentano.
In questa 39ma Stagione le nostre Compagnie metteranno in scena
9 COMMEDIE IN ABBONAMENTO che verranno presentate per la durata di 5 repliche ognuna nel corso di due settimane, infatti siamo
felici di annunciare che, accanto ai sabati e alle domeniche, ritorna
il turno del 2° venerdì.
Grosse novità per il Cartellone: si aggiungono 5 SPETTACOLI FUORI
ABBONAMENTO tutti messi in scena da artisti triestini che andranno ad
arricchire la nostra 39ma Stagione con spettacoli in dialetto presentati
a prezzo speciale per i nostri Abbonati. Inoltre la novità del CAPODANNO A TEATRO.
L’orario d’inizio degli spettacoli in abbonamento rimane invariato:
venerdì e sabato alle ore 2O.3O – domenica alle ore 16.3O.
Il parcheggio del teatro sarà disponibile fino ad esaurimento posti
presso il campo di calcio dell’Oratorio.
CAMPAGNA ABBONAMENTI
Abbonamenti:
• INTERO € 76,OO
• RIDOTTO € 64,OO (riservato agli spettatori con meno di 25 o più di
65 anni e a coloro che lo acquisteranno presso i Circoli Aziendali e le
Associazioni culturali, ricreative, sportive, ecc.).
• Convenzione Clienti Banca Mediolanum: tariffa RIDOTTA estesa a
tutte le fasce d’età.
Potrete scegliere tra i seguenti TURNI:
• TURNI FISSI (2o Venerdì / 1o e 2o Sabato / 1a e 2a Domenica)
• TURNO LIBERO
Per i cambi turno, da effettuare esclusivamente al TICKETPOINT, sarà
applicata una commissione di € 1,OO.
RICONFERME posti a Turno Fisso della passata Stagione
entro venerdì 6 ottobre 2023.
Biglietti commedie in abbonamento (+ diritti prevendita):
• INTERI € 12,OO
• RIDOTTI € 10,OO (meno di 25 anni o più di 65)
• UNDER 15 € 6,OO
Biglietti in convenzione, commedie in abbonamento (+ diritti prevendita):
Clienti Banca Mediolanum e Abbonati MyTT Trieste Trasporti
• RIDOTTO SPECIALE € 9,OO (tutte le età)
• RIDOTTO SPECIALE UNDER 15 € 5,00
La Biglietteria TICKETPOINT di Corso Italia 9 – Galleria Rossoni (TS) accetterà le prenotazioni dei posti a partire da ogni martedì precedente
la prima giornata settimanale di spettacolo.
Disponibile la vendita ONLINE, escluse le convenzioni, collegandosi al
portale https://biglietteria.ticketpoint-trieste.it/
Info: Segreteria de L’ARMONIA APS
Tel. O4O.66O428
21-22 / 27-28-29 OTTOBRE 2023
VENERDÌ E SABATO ORE 20.30 – DOMENICA ORE 16.30
Gruppo Teatrale IL GABBIANO APS – F.I.T.A.
NUOVA GESTIONE
Colazioni
Dolci Forno D’Asolo
• Aperitivi •
Pranzi Focus Food
in vasocottura
• Buoni Pasto •
Distributore
con shop per servizio
ricambi auto
Autolavaggio e lavaggi
esterni/interni manuali
da euro 25,00
LE STELE STA A VARDAR
Tratto da “Interno con cadavere” di Aldo Nicolaj
Adattamento in dialetto di Monica Parmegiani
Regia di Riccardo Fortuna
Chi non ha mai pensato: ”dopo morto volessi esser una mosca per veder cossa che
nassi”? Un notaio benestante, causa un infarto fulminante, lascia la sua cara sorella
tuttofare, l’amata e frivola moglie, il suo adorato figlio maschio, appassionato di viaggi
e insetti, e una morbosa amica di famiglia che viene subito a fare una visita di circostanza. Li lascia nella totale disperazione, senza sapere come gestiranno la sua scomparsa e, forse, una corposa eredità… ma, come le stelle, decide di restare ancora un po’
per osservare il comportamento dei suoi cari, sino al finale… decisamente col botto!
GIOVEDÌ 26 OTTOBRE 2023
Abbigliamento maschile
ORE 20.30
DOMACE PRESENTA
ABBO FUORI
SCHOOL DE TUTI COI BRUTTI PERSONI
di e con Maxino, Flavio Furian
e Raffaele Prestinenzi
VESTIAMO FINO ALLA TAGLIA 80
CASUAL AND SPORTWEAR
Nuova versione 2023 dello spettacolo
“School de tuti” riscritta e riaggiornata.
Maxino Furian e Prestinenzi tra musica
e comicità, tra imitazioni e parodie, con
il filo conduttore di una folle scuola con
due soli alunni ed una serie di professori surreali che si alterneranno sul palco
per cercare di arrivare alla fine delle lezioni ancora sani di mente.
FUOR ENTO
DOMENICA 5 NOVEMBRE 2023
ORE 16.30
MERCOLEDÌ 15 NOVEMBRE 2023
ORE 20.30
Associazione Culturale IL POZZO DI GIUSTINA
DONNE… CHE DONNE!
di e con Michela Vitali
alle tastiere Bruno Iurcev
Donne… che donne! racconta l’emancipazione
femminile delle donne triestine dai primi del 900
del secolo scorso a oggi. Donne forti ma anche
fragili, solo apparentemente sicure di se. Donne che lavorano, crescono i figli da sole,
ma che trovano il tempo per sognare. Da Anita Pittoni a Laura Borghi Mestroni, da Jole
Silvani a Edda Vidiz, protagoniste della cultura triestina. Verranno ricordate anche le
carismatiche popolane di un tempo come la venderigola e la sessolota, muse ispiratrici di testi e canzoni. La scelta dei brani è curata dal maestro Bruno Iurcev.
11-12 / 17-18-19 NOVEMBRE 2023
VENERDÌ E SABATO ORE 20.30 – DOMENICA ORE 16.30
Compagnia EX ALLIEVI DEL TOTI APS – F.I.T.A.
VEGNERÀ ANCHE
RICHARD GERE
commedia di Paolo Pichierri
regia di Paolo Dalfovo
Diego, leader di una compagnia teatrale, dopo pandemia, guerra in Ucraina e inflazione, vorrebbe inscenare uno spettacolo con il doppiatore di Richard Gere, Mario Cordova, vissuto a Trieste da giovane, ma non ha un copione. Per caso, registra il primo
incontro con gli attori e si accorge di poter utilizzare le loro vite reali… basta continuare a registrare. Tra insofferenze caratteriali, gesti di vicinanza e rivalità, si può iniziare.
E Richard Gere? C’entra, altroché se c’entra! Chissà che il grande attore di Hollywood
non si presenti alle prove, per aiutare la compagnia a ritornare finalmente in scena.
ABBO FUORI
JACK CALCAGNO
UN AMERICANO A TRIESTE
di e con Leonardo Zannier
al pianoforte Antonio “Tony” Kozina
Jack è un giovane americano, nato non lontano
da Las Vegas dove regnano gioco d’azzardo, musica e facili costumi; arriva a Trieste
per reinventarsi nelle sue svariate figure professionali. Il ruolo di cantante da Casinò
gli va stretto e, qui, si incontrerà e scontrerà con la città, i suoi abitanti e i loro stravaganti modi di dire, fare, baciare, lettera e testamento. Nel suo ruolo di Crooner, vizio a
cui proprio non riesce a rinunciare, interpreterà con passione i grandi successi internazionali dello swing. Lo spettacolo è stato rappresentato anche a New York!
25-26 NOVEMBRE / 1-2-3 DICEMBRE 2023
VENERDÌ E SABATO ORE 20.30 – DOMENICA ORE 16.30
Gruppo PROPOSTE TEATRALI APS – F.I.T.A.
‘SSAI FROTOLE,
MA GNENTE FRITOLE
di Giorgio Fonn
regia di Alessandra Privileggi
Nella vita può capitare che marito e moglie si tradiscano… ma che inconsapevolmente decidano di
farlo nel medesimo luogo e alla stessa ora? Proprio
ciò che tentano di fare i protagonisti di questa esilarante storia ricca di bugie e malintesi. Ci riusciranno? Non ci resta che stare a vedere… tra una
risata e l’altra!
FUOR ENTO
VENERDÌ 8 DICEMBRE 2023
ORE 16.30
TRIESTE, CECCHELIN
E DINTORNI
COMITATO
PROVINCIALE
F.I.T.A.
DI TRIESTE
E GORIZIA
presenta
da un’idea de
L’ARMONIA APS
in collaborazione con
TEATROBÀNDUS APS
di e con Alessio Colautti
La Trieste degli anni ‘30 raccontata da celebri melodie nostrane,
storie ed aneddoti, il tutto condito dalla puntuta ironia del più
grande attore comico che Trieste abbia mai avuto. Lo spettacolo,
frutto di lunghe ed appassionate ricerche storico-bibliografiche
di Colautti, vuole portare in scena uno spaccato autentico e genuino della Trieste che fu ma che, sotto sotto, ancora resiste e
vive nella Città dalla “scontrosa grazia”. In scena canzoni popolari
e d’Autore, freddure e sketch di Angelo Cecchelin e versi dal retrogusto dolce e malinconico. Un ritratto in musica di quella che
non è solo una Città, ma un modo di essere, di vivere e di sognare.
MULI E MULE… IN TEATRO! (REPETE)
LABORATORIO TEATRALE IN DIALETTO TRIESTINO (PER TRIESTINI E NON)
PER RAGAZZI DAGLI 11 AI 16 ANNI
CON GLI ATTORI PROFESSIONISTI JULIAN SGHERLA E RICCARDO BELTRAME
Un divertente viaggio nel mondo del teatro e nelle diverse tecniche teatrali attraverso tanti esercizi e giochi di recitazione e improvvisazione. Negli
incontri verranno riscoperte e utilizzate espressioni tipiche del dialetto
triestino; si affronteranno anche testi teatrali di autori locali.
Programma: educazione della voce | posture e andature
teatrali | lavoro sulle emozioni / creazione del personaggio |
creazione di scene teatrali | lettura di testi e… molto altro!
Periodo: da fine ottobre
6 incontri/laboratorio il sabato mattina dalle 10 alle 12.
Sede: TEATROBÀNDUS, via Boveto 13 (viale Miramare) – Trieste
Spettacolo finale con prova generale in Teatro!
Costo del Laboratorio:
€ 20,00 per i Soci FITA o UILT – € 30,00 per tutti gli altri