
(AGENPARL) – mer 30 agosto 2023 COMUNICATO STAMPA N. 30 DEL 30 AGOSTO 2023
Avviso fiere 2023: domande dal 1 settembre
A partire dalle ore 10.00 del 1 settembre e fino al 30 settembre possono essere presentate le richieste di
accesso ai contributi a fondo perduto per le partecipazioni a fiere all’estero e a fiere internazionali in Italia
effettuate tra il 1 gennaio e il 30 giugno 2023.
Possono accedere ai contributi le micro, piccole e medie imprese di tutti i settori con sede legale e/o unità
locale in provincia di Sondrio. Le risorse disponibili sono pari a € 25.000.
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, con un minimo
di € 2.000 ed un massimo di € 4.000, con una conseguente spesa minima ammissibile di € 4.000.
Le domande saranno ammesse in ordine cronologico di presentazione, con possibilità di riparto
proporzionale qualora i contributi richiesti eccedano le risorse disponibili.
Sono ammissibili a contributo le spese sostenute per affitto e allestimento dell’area espositiva, allacciamenti
elettrici e idrici (esclusi i consumi), pulizia dello stand e iscrizione al catalogo della fiera.
I costi devono essere sostenuti dal 1 gennaio 2023 e fino alla data di presentazione della domanda; sono
peraltro ammessi a contributo gli acconti o prenotazioni richiesti e versati antecedentemente al 1 gennaio
2023 per partecipazioni a manifestazioni fieristiche effettuate nel primo semestre del 2023.
Possono accedere all’agevolazione le imprese in regola con il versamento dei contributi previdenziali e del
diritto camerale, che abbiano compilato il “DigIT-Test”, breve questionario di autovalutazione che restituisce
un profilo relativo alla presenza online dell’azienda, con indicazioni per migliorare le vendite all’estero
tramite i canali digitali.
Le domande di contributo potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso la
piattaforma Webtelemaco di InfoCamere.
Le fiere svoltesi in Italia devono essere riconosciute come “internazionali” dalla Conferenza delle Regioni e
delle Province autonome e riportate nell’annuale “Calendario delle manifestazioni fieristiche internazionali
in Italia” (https://www.calendariofiereinternazionali.it).
Sono escluse dal contributo le partecipazioni a manifestazioni fieristiche esclusivamente dedicate ai
consumatori (modello “B2C”), quelle in modalità digitale e quelle che hanno beneficiato di un intervento
finanziario, diretto o indiretto, da parte della Camera di commercio di Sondrio.
A questa prima linea di intervento se ne aggiunge una seconda, con pari dotazione di risorse, per le fiere
svoltesi tra il 1 luglio e il 15 dicembre 2023, le cui domande potranno essere presentate a partire dal 1
dicembre al 31 dicembre 2023.