
(AGENPARL) – mar 15 agosto 2023 Buon lavoro.
“Con Gianni Faronato ci lascia una figura di assoluto rilievo per la storia contemporanea della nostra città.
Faronato ha vissuto sulla propria pelle i drammi e le violenze del nazi-fascismo, prima fra tutte quella della deportazione, che subì quando non aveva ancora 17 anni, verso il lager di Bolzano. Un’esperienza di cui decise di essere testimone fedele lungo l’arco di tutta la sua esistenza, a beneficio soprattutto delle giovani generazioni, anche attraverso l’attività nella sezione feltrina dell’Anpi, di cui era attualmente presidente onorario. Un’esperienza dura e faticosa, quella della detenzione vissuta in giovane età, che lo ha forgiato e portato poi a spendersi per la collettività con impegno pieno e passione civica a favore soprattutto delle persone più fragili e bisognose in diversi ambiti.
A nome mio personale, di tutta l’Amministrazione e della comunità cittadina mi unisco al dolore dei figli, dei familiari e dei parenti e amici tutti di Gianni Faronato nel suo ricordo”.
Addetto Stampa – Città di Feltre [ https://www.comune.feltre.bl.it/ ]