
(AGENPARL) – ven 11 agosto 2023 Cari colleghi e care colleghe
gli uffici del Teatro Pubblico Pugliese dal 12 al 20 agosto rimarranno
chiusi.
Vi inviamo un comunicato completo degli appuntamenti di questi prossimi
giorni, in modo che abbiate un promemoria.
Fatene buon uso
Un caro saluto a tutti
+++++++++++++++++++++++++++++++++
MONTE SANT’ANGELO
????? ???? – ?? ??????: ???? ?? ?????? ?
????
“Green Note – Gargano Jazz & Food”, il jazz club più magico di Puglia,
anche quest’anno ritorna all’Elda Hotel, nel cuore della Foresta Umbra e
del parco nazionale del Gargano.
Il secondo appuntamento in programma sabato 12 agosto rappresenta una vera
e propria novità. Per la prima volta, infatti, “Green Note” si apre al
teatro con lo spettacolo “Note in bianco e nero” ideato da Massimo Gagliani
e interpretato dall’attore Corrado Tedeschi con l’accompagnamento musicale
di Pasquale Stafano al pianoforte. A quarant’anni dalla morte di Bill
Evans, Tedeschi presta voce e corpo al personaggio immaginato da Gagliani
per raccontare l’incontro tra il grandissimo pianista e il geniale Miles
Davis con uno sguardo originale e appassionante.
Per partecipare alla rassegna è necessaria la prenotazione. Info e costi: +
antipasto, secondo, dessert) più evento: € 35
Il programma completo di Green Note https://bit.ly/3Ykf2U6
RUTIGLIANO 17 e 30 AGOSTO
Stagione estiva del Comune di Rutigliano-Assessorato alla Cultura in
collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, nell’atrio dell’Istituto
comprensivo Settanni-Manzoni (pineta comunale), ultimi dei cinque
spettacoli programmati. Ore 21.00
Giovedì 17 agosto Laura Morante porta in scena “Notte di sfolgorante
tenebra” per la regia Daniele Costantini. La sanguinosa guerra di Troia si
è conclusa con la vittoria dei Greci, ma le donne, greche o troiane, hanno
tutte pagato un amarissimo tributo. Tre greche, Clitemnestra, Elettra ed
Elena, e tre troiane, Cassandra Ecuba e Andromaca. Accogliendo e
rielaborando opere differenti, i sei monologhi mettono in scena personaggi
controversi, che è difficile sottoporre a un giudizio morale.
Mercoledì 30 agosto Alessandro Preziosi e il suo “Omaggio a
Zeffirelli”. Omaggio
a uno degli uomini di spettacolo italiani più noti al mondo, nel ricordo
del regista di fama internazionale che diede un fondamentale contributo al
mondo del cinema, ma anche a quello dell’opera lirica. Per il centenario
della nascita del Maestro Franco Zeffirelli, un evento che coniuga, così
come seppe fare questo esegeta universale dell’arte, Prosa e Musica in un
ricco programma dallo stile raffinato.
Biglietti disponibili all’Info Point – Palazzo San Domenico, Via Leopoldo
Tarantini, 28 – Rutigliano oppure online e nei punti vendita del circuito
Vivaticket.
PUTIGNANO 17/19 AGOSTO
Continuano a Putignano gli appuntamenti estivi dedicati al teatro
organizzati dal Comune, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.
Giovedì 17 agosto (ore 21, piazza Aldo Moro, ingresso libero) la compagnia
teatrale Accademia Creativa porta in scena The Tempest, spettacolo
liberamente tratto dall’opera di Shakespeare in cui le discipline del
teatro e del cirque nouveau si fondono per dare vita ad uno spettacolo
unico nel suo genere, tra danza aerea, acrobatica e trampoli, passando per
la commedia dell’arte.
Venerdì 19 agosto (ore 21, piazza Plebiscito, ingresso libero) appuntamento
con Trapunto di Stelle – Omaggio a Domenico Modugno, con Raiz e Radicanto
che con i loro arrangiamenti attraverseranno le stagioni della vita del
cantautore pugliese, conducendo lo spettatore in un viaggio emozionante
attraverso la poetica frizzante e carica di pathos di Domenico Modugno.
?????? ???? ???????? ????
Al Little Farm Festival 2023 il 17 e il 18 Agosto all’Ex Macello I MAKE
di Putignano saliranno sul palco anche Nularse
e R.Y.F, due artisti che arrivano da Glocal Sound – Giovane musica d’autore
in circuito
,
progetto in partnership con il Teatro Pubblico Pugliese.
La musica originale e inedita in tutte le sue forme, attraverso il sostegno
a giovani autori e produttori di musica indipendente.
DOVE: Ex macello comunale
Giovedì 17 agosto R.Y.F. in concerto – apertura
DENTE in concerto – headliner
Venerdì 18 agosto
NULARSE in concerto – apertura
GIORGIO POI in concerto – headliner
Costo biglietto € 10
http://www.teatropubblicopugliese.it
OSTUNI 11 – 13 – 14- 15- 16 – 18 E 20 AGOSTO – TEATRO MADRE FESTIVAL
Si avvia verso la conclusione la VI edizione di Teatro Madre Festival in
corso al Parco Archeologico di Santa Maria d’Agnano di Ostuni. Il festival,
fiore all’occhiello della ricca proposta artistica e culturale dell’estate
ostunese, è il frutto di una consolidata sinergia tra pubblico e privato,
ovvero il Museo di Ostuni e Armamaxa teatro/Residenza teatrale di Ceglie
M.ca, grazie al sostegno del Teatro Pubblico Pugliese e dell’Amministrazione
Comunale di Ostuni.
Venerdì 11 Agosto, primo appuntamento dedicato particolarmente agli
adulti: Giuseppe
Scoditti, recente protagonista dell’ultimo film di Nanni Moretti, porterà
in scena “1e95”, un’ora e mezza di stand-up comedy con il comico più alto
d’Italia! L’obiettivo della serata? Tenere desta l’attenzione e soprattuto
riuscire a far ridere, divertire. Che altro deve fare un comincio? Come in
un flusso di coscienza, gli argomenti si susseguono ad un ritmo forsennato.
Domenica 13 Agosto, ancora un appuntamento per il pubblico serale, con il
teatro comico della potentissima ostunese Cinzia Marseglia che sarà in
scena con l’elegante e tagliente Lucia Vasini in “Mozart 90”: una commedia
in cui si ride tanto, passando dalla commedia al teatro civile e
raccontando di donne ‘amate e odiate, adorate e rinnegate, baciate e poi
uccise, solo perché donne (Alda Merini)’.
Lunedì 14 Agosto, ritorna il teatro tout public con “Fish and Bubbles”, un
esilarante spettacolo di clownwerie, giochi d’acqua e bolle di saponi
giganti con Michele Cafaggi, nelle vesti di un povero pescatore della
domenica, perseguitato da una nuvoletta dispettosa che lo innaffia ovunque
vada. Uno spettacolo en plein air tra pioggia, leggerezza e bolle di sapone
che arriva ad Ostuni dopo aver attraversato l’Italia e viaggiato in giro
per il mondo dal Canada all’India, dal Giappone alla Grecia, dall’Irlanda
alla svizzera, dall’Austria alla Spagna.
Martedì 15 Agosto (h. 4.30), in un momento di eccezionale congiunzione tra
arte e natura, quando Aurora apre il giorno sorgendo dal mare proprio di
fronte al pubblico dell’Anfiteatro, Renzo Rubino, accompagnato la
S/banda”, proporrà
un viaggio musicale in cui i suoi brani, ri-arrangiati in chiave popolare e
un po’ felliniana, riecheggeranno tra gli ulivi del Parco al sorgere del
Sole.
Ricca di sorprese la serata di Mercoledì 16 agosto, quando L’Abile Teatro
porterà a Teatro Madre uno spettacolo di circo e magia muto, tutt’altro che