
(AGENPARL) – lun 31 luglio 2023 Nota stampa n.4
IEG: VICENZAORO SEPTEMBER, OLTRE 1.200 BRAND ESPOSITORI DA 34 PAESI
Dall’8 al 12 settembre a Vicenza tutta la filiera dell’oro e del gioiello, tra nuove collezioni Made in
Italy ed eccellenze internazionali. I brand espositori dall’estero coprono il 40% dell’offerta
In fiera sfruttati tutti gli spazi espositivi, comprese le aree convegnistiche e le zone di passaggio ad
alta visibilitÃ
VOS fa rete con il territorio e potenzia i servizi per i visitatori: hotel convenzionati, navette gratuite
e tariffe ridotte per collegamenti aerei e ferroviari
http://www.vicenzaoro.com/it/
Vicenza, 31 luglio 2023 – Alta gioielleria e produzioni orafe, diamanti e pietre preziose, ma anche componenti
e semilavorati, servizi di packaging e visual merchandising e un’area dedicata all’orologio contemporaneo.
Sono più di 1.200 i brand espositori in arrivo da 34 Paesi del mondo per Vicenzaoro September 2023 – VOS,
il salone internazionale di Italian Exhibition Group (IEG) che dall’8 al 12 settembre nel quartiere fieristico di
Vicenza riunisce l’intera filiera dell’oro e del gioiello. Un settore che nel primo trimestre 2023 registra,
rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, un fatturato in crescita dell’11,3%, trainato dall’export.
Produzione industriale in terreno positivo (+2,3%) a differenza di altri settori della manifattura Made in Italy
che mostrano un arretramento. (dati elaborati dal Centro Studi di Confindustria Moda per Federorafi).
UN’OFFERTA INTERNAZIONALE
Germania, Turchia, Cina, India e Tailandia sono i Paesi più rappresentati dai brand espositori provenienti
dall’estero, che coprono circa il 40% dell’offerta espositiva. Il Made in Italy sarà rappresentato da tutti i
principali distretti (Arezzo, Vicenza, Valenza e Campania) che valorizzeranno le eccellenze di prodotto e
servizio sulle quali si concentrerà il business matching dei 400 buyer esteri coinvolti nel programma di
incoming attivato con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e
dell’Agenzia ICE, in arrivo da tutto il mondo e in particolare da USA, Emirati Arabi Uniti, Israele, Cina e Paesi
ASEAN.
SFRUTTATI TUTTI GLI SPAZI ESPOSITIVI
VOS 2023 registra già da settimane il sold-out espositivo con diverse aziende in lista d’attesa, in particolare
per la community ICON dedicata alla gioielleria di alta gamma. Per venire incontro alle esigenze delle aziende,
IEG ha messo a disposizione tutti gli spazi disponibili, comprese le sale convegni al padiglione 7.1 al primo
piano del quartiere fieristico, creando uno spazio riservato ed esclusivo. Collegamenti e zone di passaggio
ad alta visibilità sono stati utilizzati per valorizzare le diverse aree espositive. In fiera anche i progetti speciali
firmati dalla Regione Veneto e dalla Regione Sicilia, che espongono mostre collettive con le proprie
eccellenze orafo-gioielliere.
L’EVENTO E IL TERRITORIO
Vicenzaoro rinnova le sinergie con il territorio e offre una serie di servizi potenziati per accogliere visitatori
provenienti da tutto il mondo. Tra questi, hotel a prezzi convenzionati, tariffe ridotte per voli con le
compagnie aeree del gruppo Lufthansa e biglietti di tratte nazionali di Trenitalia, servizi di navetta gratuita
dagli aeroporti di Venezia e di Verona (per maggiori informazioni: http://www.vicenzaoro.com/it/visita-vicenzaoro).
Flussi agevolati in entrata e in uscita dalla fiera, con il nuovo orario di apertura dalle 10 alle 19. Non solo
business, ma anche intrattenimento: con la decima edizione del Fuori Fiera VIOFF- Golden Experience, VOS
prosegue la sinergia con la città di Vicenza delineando un percorso multisensoriale ricco di iniziative, tra
storia, arte, musica, cultura e tipicità enogastronomiche. Già disponibile sulla App “TJGC-VICENZAORO†la
lista degli espositori e i servizi al visitatore.
PARTNER E STAKEHOLDER
La manifestazione vede la partecipazione di tutte le voci del settore, istituzioni e associazioni di categoria, da
Confindustria Federorafi, Confartigianato Orafi, Confcommercio Federpreziosi, CNA Orafi, Confimi
Industria Categoria Orafa ed Argentiera ad Assogemme, Assocoral, AFEMO – Associazione Fabbricanti
Esportatori Macchinari per Oreficeria e CIBJO, che contribuiscono all’agenda della manifestazione e ai talk
in programma per le cinque giornate del salone internazionale del gioiello e dell’oreficeria di IEG.
PRESS CONTACT IEG
head of media relation & corporate communication: Elisabetta Vitali; press office manager: MarcoForcellini;
Trade press office coordinator Jewellery & Fashion Division: Michela Moneta
MEDIA AGENCY VICENZAORO: MY PR Lab T. +39 0444.512550
Il presente comunicato stampa contiene elementi previsionali e stime che riflettono le attuali opinioni del management (“forward-looking statementsâ€)
specie per quanto riguarda performance gestionali future, realizzazione di investimenti, andamento dei flussi di cassa ed evoluzione della struttura
finanziaria. I forward-looking statements hanno per loro natura una componente di rischio ed incertezza perché dipendono dal verificarsi di eventi
futuri. I risultati effettivi potranno differire anche in misura significativa rispetto a quelli annunciati, in relazione a una pluralità di fattori tra cui, a solo
titolo esemplificativo: andamento del mercato della ristorazione fuori casa e dei flussi turistici in Italia, andamento del mercato orafo – gioielliero,
andamento del mercato della green economy; evoluzione del prezzo delle materie prime; condizioni macroeconomiche generali; fattori geopolitici ed