
(AGENPARL) – gio 27 luglio 2023 Movimento 5 Stelle – Lombardia – Ufficio stampa Non vedi correttamente il messaggio?
Referendum sanità , Di Marco (M5S): «Sosteniamo le Associazioni, lotteremo insieme ai lombardi per difendere la nostra salute»
Nicola Di Marco (capogruppo M5S Lombardia): «Abbiamo sostenuto fin dal primo momento il percorso del referendum impostato dalle Associazioni. C’eravamo ieri, ci siamo oggi e ci saremo domani, quando saremo in piazza per raccogliere le trecentomila firme necessarie ad indire il referendum abrogativo di parte della riforma Moratti-Fontana. La tutela e il rilancio del servizio sanitario pubblico sono priorità per il Movimento Cinque Stelle Lombardia. Durante la scorsa legislatura ci siamo battuti fino ad essere espulsi dall’Aula, contro la (non)riforma Moratti-Fontana, che ha finito per penalizzare ulteriormente il servizio pubblico a discapito del privato. Gli effetti sono sotto gli occhi di tutti: liste d’attesa infinite, Pronto soccorso intasati, carenza di medici di base, medicina territoriale assente con le “Case della comunità †che si sono rivelate le scatole vuote che temevamo. Noi riteniamo che, nel garantire il servizio sanitario, la politica abbia il dovere di mettere pubblico e privato nelle stesse condizioni. Motivo per cui appoggiamo i quesiti proposti dalle associazioni. Prosegue l’enorme sforzo collettivo guidato dai rappresentanti della società civile, avviato con le grandi manifestazione del primo aprile in Piazza Duomo e del 24 maggio sotto Regione Lombardia. Società civile alla quale la politica ha deciso di affiancarsi per garantire il sostegno necessario, affinché questa grande battaglia per la nostra salute possa essere combattuta da tutti quei cittadini stufi di dover pagare, per ciò che dovrebbe essere loro garantito» così il capogruppo del Movimento Cinque Stelle, Nicola Di Marco, a margine della conferenza stampa svoltasi questa mattina presso gli uffici di Regione Lombardia, al termine della consegna delle firme per il referendum popolare abrogativo, proposto per ridare preminenza al servizio sanitario pubblico lombardo da Medicina democratica, SPI CGIL, ARCI Lombardia, ACLI e sostenuto dal Movimento Cinque Stelle e dagli altri partiti facenti parte della coalizione oppostasi a Letizia Moratti e Attilio Fontana durante le ultime elezioni regionali.
Milano, 27 luglio 2023
20124 Milano