(AGENPARL) – sab 08 luglio 2023 Produzione
ASSOCIAZIONE CULTURALE KLEIS
In collaborazione con
Città Metropolitana di Palermo
Estate in Città
Associazione Culturale
Comune di Palermo
OLTRE 60 ARTISTI PALERMITANI
ATTORI, MUSICISTI, BALLERINI, ORCHESTRALI
10 luglio ore 21
PIAZZA MONDELLO
11 luglio ore 21
PIAZZA MONTE DI PIETA’
12 luglio ore 21
VIA DEI BENEDETTINI (OSPEDALE DEI BAMBINI)
IL TRIONFO
ROSALIA
scritta da Salvo Licata
10>11>12 luglio
Associazione Culturale
OMAGGIO A
MARIO PUPELLA
LUIGI MARIA BURRUANO
SALVO LICATA
GIORGIO LI BASSI
E a tutti i poeti e le maschere della città di Palermo
e con
ATTORI
Salvo Piparo
Aurora Quattrocchi
Corrado Fortuna
Ivan Fiore
Massimo D’Anna
Gaspare Sanzo
CANTORI
Daria Biancardi
Emanuela Fai
Eden Sanchez
MUSICI
Toti Basso
Enrico Corli
Duilio Virzì
Associazione Culturale
OSPITI SPECIALI
Lello Analfino
Gianni Nanfa
Daniela Pupella
Sara Cappello
COREOGRAFIE
Virginia Gambino
Associazione Culturale
IL TRIONFO
ROSALIA
scritta da Salvo Licata
13 luglio
in collaborazione con l’Orchestra Sinfonica Siciliana
all’interno della loro rassegna estiva
Piazza Ruggiero Settimo
IL TRIONFO DI ROSALIA
Scritto da Salvo Licata
Orchestra Sinfonica Siciliana
SALVO PIPARO
DARIA BIANCARDI
Associazione Culturale
IL TRIONFO
L’Associazione Culturale Kleis, con il patrocinio del La Citta Metropolitana di
Palermo, all’interno della rassegna Estate in Città 2023, e il Comune di Palermo
presenta i nuovi appuntamenti con il Teatro di tradizione, inseriti tra le attività
che precedono la celebrazione del 399° Festino di Santa Rosalia, con la messa
in scena dello spettacolo scritto dal poeta, scrittore e drammaturgo
palermitano Salvo Licata, IL TRIONFO DI ROSALIA, che quest’anno va in
scena con un nuovo allestimento, ancora più ricco, ancora più significativo
poiché incastonato dentro l’evento più atteso in città: la festa della Santa.
Tra i piu’ antichi culti della citta’ di Palermo, la celebrazione della Santuzza
Rosalia rimane, tra tutti, il piu’ suggestivo e acclamato.
Un evento straordinario capace di emozionare e accogliere il desiderio di
rinnovamento e riscatto sociale, proprio attraverso un antico rituale, che si
attende per un intero anno, di grande attrattiva per la cittadinanza e i
numerosissimi turisti.
Il Trionfo di Rosalia aprirà le porte al grande evento del Festino 399°,
organizzato in collaborazione del Comune di Palermo da Terzo Millennio Srl
Progetti Artistici, in onore dei festeggiamenti della Patrona della città.
Associazione Culturale
Quattro appuntamenti, 3 spettacoli con la Compagnia diretta da Salvo Piparo
e una collaborazione artistica con l’Orchestra Sinfonica Siciliana, quattro
piazze importanti in cui il Trionfo prenderà vita.
Si parte il 10 luglio alle 21 in Piazza Mondello, si continua l’11 luglio in Piazza
Monte di Pietà, il 12 luglio in via dei Benedettini, nell’area pedonale davanti
l’Ospedale dei Bambini di Palermo e infine il 13 luglio si conclude con una
importante collaborazione con l’Orchestra Sinfonica Siciliana, all’interno
della loro stagione estiva, in Piazza Ruggiero Settimo con Salvo Piparo e la
voce di Daria Biancardi, insieme per una versione adattata alla partitura per
orchestra con brani scritti dai maestri Fabio Correnti, Salvo Passantino e Toti
Basso.
Una carovana di teatranti, musici e ballerini che gireranno nelle piazze, dal
10 al 12 luglio, cambiando ogni sera un ospite speciale, da Gianni Nanfa a
Daniela Pupella, Sara Cappello e Lello Analfino. Sarà una vera e propria
festa trionfale in cui si celebrerà la Santa ma anche le maschere più
importanti della città, un omaggio a Gigi Burruano, Mario Pupella, Giorgio Li
Bassi, Franco Scaldati e Salvo Licata, che per primi hanno raccontato la
magia della Santuzza.
Associazione Culturale
Il 13 luglio, l’appuntamento in piazza Ruggero Settimo ha una veste diversa,
poiché Salvo Piparo e Daria Biancardi saranno accompagnati dall’Orchestra
Sinfonica
Siciliana,
eseguirà
musiche
all’interno
trionfo, intercalando alle parole le musiche di tradizione seicentesca,
riappropriandosi della figura storica di Rosalia.
La dedica di questi trionfi sarà rivolta a tutti i poeti e a tutte le maschere di
questa città, attraverso gli occhi della Santa.
Una storia sacra e profana del sentimento popolare, tra bisogno di fede e
abbandono, di chi consegna al cielo la propria sorte.
La storia del Trionfo di Rosalia, scritta da Licata parte da una vanella in cui
la borgata decide di organizzare un trionfo per il giorno della festa di Santa
Rosalia, Piparo e Rori Quattrocchi saranno i due popolani, i trionfisti orbi
invece Toti Basso, chitarrista storico e compositore delle musiche del
famigerato spettacolo Palermo Oh Cara, qui compositore di alcune musiche,
e ancora Duilio Virzì, il giovanissimo polistrumentista con fisarmonica,
percussioni e handpan, il violoncellista Enrico Corli. La corte sarà messa in
scena da Massimo D’Anna nei panni di Re Ruggero, Gaspare Sanzo in quelli
della Regina Madre e Ivan Fiore il tonto pretendente di Rosalia, Baldovino.
Associazione Culturale
Rosalia sarà incarnata da tutte le donne presenti in scena da Emanuela Fai,
Daria Biancardi e Sara Cappello. Corrado Fortuna farà Gianfrancesco
Dauria, con un intenso monologo che racconterà la peste del tempo. Gli
ospiti speciali saranno Gianni Nanfa, con una preghiera alla Santa, Daniela
Pupella che farà un omaggio al papà Mario, recentemente scomparso, Sara
Cappello con dei canti di tradizione e Lello Analfino con un canto dedicato a
Rosalia e a tutte le donne maltrattate. Le coreografie saranno affidate a
Virginia Gambino.
Si ritroveranno così insieme a raccontare la Santa, ognuno con la sua
cifra stilistica, ognuno col suo personale sentimento.
Questo straordinario spettacolo itinerante, accenderà i riflettori sull’intera
città e raccoglierà tutti i fedeli, per devozione o semplice curiosita’,
radunandoli attorno a un miracolo, un immancabile rito propiziatorio che
battezza la città come un capodanno estivo che traghetta le anime, i
sentimenti e i desideri di ciascuno.
Associazione Culturale
10/11/12 LUGLIO ORE 21
INGRESSO LIBERO
INFO WHATSAPP
13 LUGLIO ORE 21
LA SINFONICA PER IL FESTINO
Associazione Culturale
Trending
- Terrorist Attack at Mindanao State University in the Philippines
- Comunicato stampa di Ambito per attivazione PIS
- I: VVF soccorso escursionisti
- Charles and Sherlock crack the case at A Coruña
- Carceri: Gravi disordini a Como, carcere fra i più sovraffollati d’Italia – Comunicato stampa
- la” farmacia dei servizi” nelle Marche per dare risposte di qualità al cittadino
- Under Secretary Fernandez’s Travel to Guatemala
- Nave da guerra Usa, navi commerciali attaccate nel Mar Rosso: Pentagono
- Ugandese, 70 anni, dà alla luce due gemelli
- Israele inizia le operazioni di combattimento nel sud della Striscia di Gaza – IDF