
(AGENPARL) – ven 30 giugno 2023 Empagliflozin: primo e unico farmaco rimborsato in Italia
per il trattamento dell’insufficienza cardiaca cronica.
AIFA attribuisce lo stato di innovatività condizionata
Milano, 30 giugno 2023 – Boehringer Ingelheim ed Eli Lilly and Company hanno annunciato che, come da Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 149 del 28/06/2023, empagliflozin ha ottenuto l’estensione della rimborsabilità per il trattamento dei pazienti adulti con insufficienza cardiaca cronica sintomatica a frazione di eiezione preservata (HFpEF).
Il farmaco diventa dunque il primo e unico trattamento attualmente approvato e rimborsato dal nostro Servizio Sanitario Nazionale per i pazienti adulti con insufficienza cardiaca cronica sintomatica.
Il valore clinico di empagliflozin per questa estensione dell’indicazione è stato accertato da AIFA, che ne ha riconosciuto l’innovatività condizionata sulla base del bisogno terapeutico importante e dell’elevata qualità delle prove presentate (ovvero la robustezza degli studi clinici).
Questo riconoscimento dimostra il valore di empagliflozin rispetto alle terapie disponibili sinora, dal momento che AIFA stabilisce che per l’attribuzione del carattere di innovatività sia necessaria la dimostrazione di un valore terapeutico aggiunto nel trattamento di una patologia grave (intesa come una malattia ad esito potenzialmente mortale, oppure che induca ospedalizzazioni ripetute, o che ponga il paziente in pericolo di vita o che causi disabilità in grado di compromettere significativamente la qualità della vita).
[in allegato comunicato stampa]
[cidimage001.png@01D690F2.D98D2680]