
(AGENPARL) – mer 28 giugno 2023 ASSEMBLEA AICAI NEGLI UFFICI DIREZIONALI SACBO
28 Giugno 2023 – Negli Uffici Direzionali di SACBO, Società di gestione dell’aeroporto di Milano Bergamo, si è tenuta l’assemblea di AICAI (Associazione Corrieri Aerei Internazionali), che comprende DHL, FedEx e UPS.
Prima dell’apertura dei lavori, il direttore generale di SACBO, Emilio Bellingardi, ha portato il saluto, sottolineando la perdurante collaborazione con i corrieri e illustrando i programmi di sviluppo dell’aeroporto di Milano Bergamo che riguardano anche l’area di movimentazione delle merci aeree.
Il presidente di AICAI, Marco Carenini, ha ringraziato a sua volta SACBO per l’ospitalità e ribadito l’importanza degli obiettivi condivisi sul fronte dell’innovazione tecnologica, dell’efficienza operativa, della sostenibilità e della transizione ecologica.
In tale quadro, posto che gli aeroporti sono un anello fondamentale del processo di export e della competitività del made in Italy, Carenini ha ribadito la necessità di un dialogo proficuo con le autorità di regolazione – MIT, ENAC, ENAV, ART – per avere infrastrutture efficienti ed essere in grado di affrontare i vincoli allo sviluppo del settore cargo.
Nella foto, da sinistra a destra, Emilio Bellingardi, direttore generale SACBO, Marco Carenini (UPS), presidente AICAI, Antonella Sada (DHL) e Alessandro Lega, membri del consiglio direttivo AICAI.
AICAI è l’Associazione Italiana dei Corrieri Aerei Internazionali, nata il 24 marzo 1987, che associa in Italia i principali corrieri aerei e imprese di distribuzione di pacchi e documenti operanti nel mercato. Le aziende socie AICAI sono DHL, FedEx Express (titolare anche del marchio TNT), UPS. AICAI, è parte della EEA (European Express Association) e della GEA (Global Express Association), è il punto di riferimento per l’industria delle consegne express ed ente promotore degli interessi dell’intero settore nei confronti di una molteplicità di soggetti istituzionali ed imprenditoriali. Al momento la flotta di veicoli utilizzata dai soci AICAI (circa 7.000 nel complesso) è composta per l’80% da veicoli EURO6 e il residuo 20% da EURO5, inoltre operano sul territorio nazionale circa un centinaio di veicoli elettrici in sperimentazione e altrettanti veicoli a metano. Maggiori informazioni sull’associazione si possono trovare sul sito web: http://www.aicaionline.it. L’associazione è presente sui social media L’associazione è presente sui social media L’associazione è presente sui social media tramite Linkedin e Youtube.
Contatti media: