
(AGENPARL) – mar 27 giugno 2023 [logo usl NO]USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
[Twitter](https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=4422) – [Facebook](https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=4422) – [www.uslnordovest.toscana.it](http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_4422)
[—]
Monoblocco di Carrara: presentata alle organizzazioni sindacali la prima bozza della riorganizzazione dei sevizi.
Carrara, 27 giugno 2023 – Nell’incontro che si è tenuto con le organizzazioni sindacali, la direzione aziendale ha illustrato la prima bozza del piano dei possibili cambiamenti che nei prossimi mesi dovrebbero verificarsi al monoblocco di Carrara a seguito delle prescrizioni che i Vigili del Fuoco hanno disposto dopo il sopralluogo dell’aprile scorso.
“Mantenere i servizi a Carrara, in particolare, al monoblocco è il nostro obiettivo principale. L’intero percorso è condiviso con la Regione Toscana e programmato in stretto contatto con l’Amministrazione Comunale. Aggiorneremo e coinvolgeremo con regolarità tutti gli stakeholder, i sindacati, le associazioni e la popolazione”. Hanno sottolineato Maria Letizia Casani e Giuliano Biselli nel corso dell’incontro. “Già dal 2020, in concomitanza con l’esplosione della pandemia, avevamo finanziamenti importanti destinati alla ristrutturazione del complesso, sia dal punto dell’antincendio sia per la parte antisismica. Anche la progettazione per la nuova palazzina è ormai a buon punto, i lavori dovrebbero iniziare, se il nuovo codice degli appalti verrà confermato, a luglio dell’anno prossimo e terminare nel 2026. Ci preme anche informare che l’oncologia i servizi necessari allo svolgimento dell’attività in piena sicurezza (Tac, cardiologia, cure palliative, anestesia, ecc.), sarà spostata nell’ex pronto soccorso di Carrara recentemente ristrutturato”. “L’attività ambulatoriale – continuano Casani e Biselli – rimarrà a Monterosso. Infatti, 18 ambulatori saranno trasferiti nella palazzina H, sono in corso le valutazioni tecniche per stimare l’entità dei lavori che dovranno essere effettuati per la sua messa a norma, altri 14 verranno collocati in strutture mobili situate nel parcheggio lato Sarzana. Infine, in attesa della ristrutturazione del monoblocco e della costruzione della nuova ala, la chirurgia ambulatoriale dovrà essere ricollocata nelle sale operatorie del NOA. Mentre per i 20 posti letto di cure intermedie stiamo ancora valutando le diverse opzioni tra Don Gnocchi e RSA di Fossone”. (dg)