
(AGENPARL) – lun 26 giugno 2023 USLNotizie
Comunicazioni dall'Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=762 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=762 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_762 )
Walking Friends 3.0, oltre 100 persone alla tappa del “camminare bene” promosso dal campione olimpico Damilano
LIVORNO, 26 giugno 2023 – Oltre cento persone hanno accolto alla Rotonda C. A. Ciampi di Ardenza il pluricampione olimpico e mondiale di marcia,
Maurizio Damilano, intervenuto come ospite d’onore alla tappa livornese del progetto nazionale “Walking Friends 3.0”. L’evento ha portato il
campione a camminare sul lungomare in compagnia di tutti gli interessati per promuovere l’abitudine al movimento e a stili di vita salutari tra le
persone affette da diabete o comunque in sovrappeso.
“Da diversi anni stiamo assistendo – spiega Graziano Di Cianni, coordinatore dell’Area Diabetologica dalla USL Toscana nord ovest – a quella
che è stata definita come una vera propria “pandemia del diabete”, nel territorio aziendale sono oltre 90mila le persone colpite da una patologia
che colpisce indistintamente e spesso senza sintomi, giovani e anziani. L’esercizio fisico rappresenta un efficace strumento di prevenzione perché
offre la possibilità di ridurre la comparsa del diabete così come di altre patologie cardiovascolari e cardiometaboliche. Permette, in generale,
migliora la qualità della vita, mantiene livelli di fitness adeguati, rafforza l’apparato muscolare e aumenta l’autostima e il senso di benessere
psicologico. Da qui l’importanza di sostenere iniziative per diffondere la cultura del movimento a tutte le età”.
I benefici dell’attività di tipo aerobico riguardano tutti gli aspetti della sindrome metabolica e sono chiaramente documentati: la riduzione della
massa grassa, soprattutto viscerale, l’aumento della sensibilità insulinica, la riduzione della pressione arteriosa, dell’emoglobina glicata, del
colesterolo LDL e dei trigliceridi. I risultati complessivi di questi effetti sono la riduzione della mortalità per cause cardiovascolari compresa
tra il 30 e il 60% nei vari studi epidemiologici e la riduzione della mortalità da tutte le cause.
“Camminare in compagnia – spiega Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport aziendale – è una delle attività più semplici,
economiche, divertenti e alla portata di tutti. La sedentarietà è uno dei mali più subdoli e diffusi dei nostri tempi e la promozione di
un’attività fisica adeguata alla propria condizione fisica può dare un grande contributo a limitarne gli effetti negativi di una vita poco attiva.
Per questo siamo impegnati da tempo nella diffusione dei gruppi di cammino adesso capillarmente diffusi su quasi tutto il territorio di competenza
aziendale e guidati da walking leader i cui contatti possono essere trovati sul sito aziendale”.
All’evento hanno partecipato, tra gli altri, anche Rocco Garufo (Assessore Comune di Livorno), Cinzia Porrà (Direttrice Zona Livornese) e Antonio
Benigni (Presidente Associazione Diabetici Area Livornese).
In foto alcuni momenti dell’evento.
(Pierpaolo Poggianti)
File allegati :