
(AGENPARL) – lun 26 giugno 2023 (ACON) Trieste, 26 giu – "La gestione della sanit? pubblica da
parte di Fedriga e Riccardi ha fatto precipitare il nostro
sistema in una situazione vergognosa per tutti, operatori in
primis. Lo dicono i rapporti di Crea, il monitoraggio del
Sant'Anna di Pisa sulla chirurgia oncologica e i recenti dati
Gimbe sul recupero delle liste di attesa. E oggi nuovamente
l'Intersindacale medica, alla quale il Pd ha dedicato in questi
anni grande attenzione, che definisce la gestione del
Centrodestra 'delirante e incoerente', 'alla frutta'".
Lo afferma, in una nota, il gruppo consiliare regionale del Pd a
margine della nota congiunta di Aaroi Emac, Anaao Assomed, Fp
Cgil medici, Cisl medici, Uil Fpl sullo stato del servizio
sanitario regionale.
"La stessa attenzione – si legge ancora nel comunicato – dovrebbe
essere rivolta da chi governa, troppo attento invece a portare
avanti un progetto di svilimento del pubblico a vantaggio del
privato, abbandonando il personale sanitario a una situazione
grave. Fedriga accolga dunque l'appello odierno delle sigle
mediche e inverta il processo di sovrafinanziamento del privato,
investendo seriamente e convintamente nel sistema pubblico".
"Sono finiti gli alibi – proseguono gli esponenti dem –
utilizzati per scaricare colpe su chi c'era prima o sul Governo
nazionale, il quale con la Stabilit? 2023 ha ridotto i fondi al
servizio sanitario nazionale: in Fvg sono troppe le situazioni
inaccettabili come il blocco delle assunzioni e delle proroghe
dei contratti a tempo determinato degli operatori sanitari di
Asugi, oppure l'appalto a privati di una parte del servizio di
Pronto soccorso negli ospedali di Asufc".
"Riccardi, anzich? chiedere all'opposizione una tregua –
concludono i consiglieri del Pd – pensi a salvaguardare e
rafforzare il sistema sanitario pubblico, sempre pi? rischio e
sempre pi? indifeso".
ACON/COM/fa
261502 GIU 23