
(AGENPARL) – mer 07 giugno 2023 *Agli organi di informazione*
*Emergenza alluvione | Il Comune di Cesena cerca alloggi per le persone
danneggiate dall’esondazione del fiume Savio: l’appello rivolto ai
proprietari di appartamenti sfitti*
*Un appello ai proprietari di alloggi non ancora affittati.* Il Comune di
Cesena agirà da collettore tra i privati con lo scopo di dare supporto e
sostegno alle famiglie che hanno dovuto abbandonare le proprie case a
seguito dei drammatici eventi che hanno colpito anche il territorio
comunale di Cesena. È stato pubblicato sul sito dell’Ente (
https://www.comune.cesena.fc.it/home) *un avviso pubblico rivolto ai
proprietari di alloggi a libero mercato *affinché si possa in tempi rapidi
fornire risposta a tutte le persone rimaste senza casa. Si tratta di *un’azione
immediata intrapresa dall’Amministrazione comunale a favore di tutti coloro
che dal 16 maggio scorso non possono rientrare nelle proprie abitazioni
perché inagibili.*
*L’Avviso è rivolto a tutti i proprietari di immobili preferibilmente
arredati che potranno essere affittati dal Comune di Cesena e assegnati da
questo alle famiglie colpite dall’emergenza alluvione*. “In questo
modo – commenta
il Sindaco Enzo Lattuca – il contratto di locazione sarà sottoscritto dal
Comune di Cesena che assegnerà gli immobili ai nuclei familiari che
presentano i requisiti per richiedere il contributo di autonoma
sistemazione (CAS) e che corrisponderà direttamente ai proprietari i canoni
di locazione e gli oneri condominiali ordinari. In più, ai proprietari
degli immobili messi a disposizione sarà riconosciuto, oltre al* canone di
locazione mensile*, *un rimborso IMU pari alla quota corrispondente al
periodo di locazione*. Vogliamo fornire in tempi rapidi e adeguati – prosegue
il Sindaco – tutte le risposte utili ai nuclei familiari travolti dal
dramma dell’esondazione: per questa ragione *ci appelliamo a tutti i
cittadini o società che hanno alloggi a disposizione* per rispondere a *un
urgente bisogno abitativo *collegato all’emergenza alluvione e per *consentire
ai concittadini danneggiati di ritornare gradualmente alla normalità*”.
Il periodo di locazione previsto è di 6 mesi con possibilità di rinnovo di
ulteriori 6. Il canone di locazione sarà stabilito, in accordo con il
proprietario, tenendo conto delle fasce mensili previste dal contributo per
l’autonoma sistemazione (CAS), dei prezzi di mercato e delle tipologie e
dimensioni degli immobili. *L’avviso resterà aperto per tutta la durata del
periodo emergenziale*.
I soggetti interessati dovranno inoltrare domanda secondo le modalità di
seguito elencate: modalità telematica con SPID o CIE attraverso la
procedura online disponibile al link
https://www.comune.cesena.fc.it/reperimento-alloggi; modalità telematica
senza SPID o CIE attraverso la procedura online disponibile al link
https://www.comune.cesena.fc.it/reperimento-alloggi. All’istanza dovrà
essere allegata copia del documento d’identità dell’istante; modalità
cartacea, compilando il modello allegato al presente avviso sotto la
lettera “A”, presso lo Sportello Emergenza Alluvione, sito in Piazzetta dei
Cesenati del 1377 n. 1, dal lunedì al sabato dalle ore 08:00 alle ore
13:00, giovedì fino alle ore 17:00; via pec compilando il modello allegato
al presente avviso sotto la lettera “A” ed inviandolo a
dell’istante, inserendo all’oggetto “Avviso pubblico per acquisizione di
manifestazione di interesse per il reperimento di alloggi privati”.
Gli interessati alla procedura potranno richiedere chiarimenti ai seguenti
Cesena, 7 giugno 2023