
(AGENPARL) – mar 23 maggio 2023 Temi esplosi: -Presentazione in anteprima mondiale del libro “REGENERATION: The Future of Community in a Permacrisis” a firma di Philip Kotler, Christian Sarkar ed Enrico Foglia. Il testo è un tassello decisivo nella coraggiosa presa di coscienza dei limiti delle attuali logiche dei processi capitalistici. L’emergenza climatica, il crollo della fiducia e dei sistemi di convivenza sociale, l’erosione del senso del Bene Comune rappresentano patologie giunte al punto di non ritorno. Per gli autori è necessaria una piena e forte azione per intervenire in modo netto su un complesso di crisi non più emergenziali ma permanenti, molteplici e in relazione strettissima fra loro. Da dover ripartire dunque? Come spiegano Philip Kotler, Christian Sarkar ed Enrico Foglia, il concetto di rigenerazione, anche esso a rischio usura come quello di sostenibilità per abuso strumentale, deve porre le proprie salde radici nel concetto di Bene Comune.
-Intervento Gaetano De Vito, presidente Assoholding: l’associazione di categoria delle holding è impegnata in una ricerca specialsitica sui temi della governance rigenerativa basata su una visione innovativa della gestione imprenditoriale. In particolare la ricerca si pone l’obiettivo di individuare i processi olistici per la gestione della complessità delle organizzazioni valorizzando il talento e la formazione dei dipendenti, ispirandosi ad una distribuzione autonoma delle scelte strategiche.- Intervento del Colonnello Giuseppe De Magistris, NATO Stability Policing Centre of Excellence: l’intervento verterà sul ruolo primario della Nato nei conflitti bellici attraverso un’attività fondamentale di preparazione della Polizia di stabilità in operazione di pace (peacekeeping). Il CoESPU, centro di eccellenza per le unità di polizia di stabilità, è gestito dall’arma dei Carabinieri e provvede alla formazione di personale locale in aree specifiche internazionali, in particolare, ma non esclusivamente, il continente africano.