
(AGENPARL) – gio 11 maggio 2023 COMUNICATO STAMPA SINAFI
Per la prima volta nella storia un Sindacato entra in una caserma della Guardia di Finanza del Veneto per incontrare il personale e parlare di diritti, tutele e politiche del lavoro.
Il SINAFI, primo e unico sindacato a livello nazionale della Guardia di Finanza legittimato ad incontrare il personale e ricevere le deleghe sindacali, domani 12 maggio p.v. terrà un’assemblea sindacale presso il comando Nucleo Polizia Economico Finanziaria di Padova. La sindacalizzazione dei Corpi militari è stata possibile solo dopo l’emanazione della sentenza della Corte Costituzionale 120/18 e della recente approvazione della legge 46/22 che ha sdoganato definitivamente il sindacalismo anche per le Polizie ad Ordinamento militare, qual è appunto anche la GdF.
Questa evoluzione democratica, auspicata da più di vent’anni dal personale, che anche tramite movimenti ed associazioni dedicate hanno creato le condizioni necessarie affinché il Paese si aprisse a questa incisiva evoluzione democratica, è una conquista storica che andrà non solo a beneficio del sistema interno al Corpo ed alla vita lavorativa dei finanzieri, perché sarà in grado di rendere migliori e più eque le condizioni di lavoro del personale, ma anche della collettività che, in tal modo, potrà contare su presidi democratici all’interno dell’Organizzazione di Polizia Econonico-Finanziaria che, come è noto, è chiamata a svolgere il delicato compito di salvaguardare le entrate e le uscite degli Enti locali, dello Stato e dell’Unione Europea e quindi ad essere parte attiva e sinergica per una equità sociale e per contribuire ad una redistribuzione della ricchezza nella società, mediante le politiche sociali attuate a favore della collettività dallo Stato e dagli Enti locali. Lo affermano il Segretario Generale Nazionale SINAFI Eliseo Taverna ed il Referente Interregionale Veneto e Trentino Alto Adige Alfredo Ciauri.
La Segreteria Nazionale del Sindacato Nazionale Finanzieri
Via Tagliamento, 9
00198 Roma