
(AGENPARL) – mer 03 maggio 2023 INVITO STAMPA
CICLOAPPENNINA: PIU’ PEDALI, PIU’ PIANTI ALBERI
ARRIVA LA GREEN FONDO PROMOSSA DA MISURA, LEGAMBIENTE E VIVIAPPENNINO
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE A ROMA DOMANI GIOVEDì 4 MAGGIO ORE 11.30 alla Sala dei Lecci del Bioparco
Roma, 3 maggio 2023. Più pedali, più pianti alberi: sta per arrivare la prima esperienza di cicloturismo in cui l’unico vincitore sarà l’ambiente.
La CicloAppennina è una gara non competitiva, che mette assieme wellness e impegno ambientale e si svolge nel cratere del terremoto del 2009. È il momento conclusivo di una due giorni dedicata alla riforestazione ecologica, affidata a enti scientifici.
Alla conferenza stampa, in programma giovedì 4 maggio alle 11:30 a Roma, alla Sala dei Lecci del Bioparco (ingresso pedonale di Villa Borghese, all’incrocio tra via Aldrovandi, via Mercadante, viale Gioacchino Rossini), sono presenti tra gli altri: Giorgio Zampetti, Direttore generale di Legambiente; Massimo Crippa, Direttore commerciale di Colussi; Enrico Della Torre, Presidente di ViviAppennino; Omar Di Felice, ultracyclist; Luciano Di Martino, Direttore Parco nazionale della Maiella; Francesco D’Amore, Presidente Parco regionale Sirente Velino; Frank Lotta, conduttore radiofonico. A moderare l’incontro l’esperta di cicloturismo Ludovica Casellati.
“CicloAppennina”, la prima Greenfondo Misura, che si svolgerà in Abruzzo, con partenza e arrivo a L’Aquila il prossimo 17 e 18 giugno, è realizzata dal brand Misura con Legambiente, ViviAppennino e Appennino Bike Tour, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, della Regione Abruzzo, del Comune de L’Aquila e dei Parchi del Gran Sasso Monti della Laga, Maiella e Sirente Velino.
Ufficio Stampa Legambiente: