
(AGENPARL) – gio 20 aprile 2023 IMPRESE, CONTRIBUTI FINO A 20MILA EURO PER RISTRUTTURAZIONI, INNOVAZIONE, SICUREZZA E ACCESSIBILITÀ: NUOVO PACCHETTO RILANCIO DEL COMUNE. INVESTIMENTO DI 250MILA EURO. ASSESSORE FORNASINI: “SALDO APERTURE TORNA POSITIVO DOPO OLTRE 10 ANNI”
Ferrara, 20 apr – Un sostegno economico fino a 20mila euro per la riqualificazione dei locali, l’aggiornamento e il rilancio delle attività imprenditoriali dei settori: alberghiero, ricettivo e della ristorazione (anche per bar, gelaterie e pasticcerie): è con questi obiettivi che sarà pubblicato il nuovo bando voluto dall’Amministrazione e dalla Camera di commercio, con un investimento (fondi comunali) di 250mila euro. Il bando è riservato a micro e piccole imprese, è stato presentato oggi in Comune e sarà pubblicato, indicativamente, nella seconda metà di maggio. La piattaforma per presentare le domande sarà accessibile dal sito della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna, al nuovo indirizzo: [www.fera.camcom.it](https://www.fera.camcom.it/).
Nel dettaglio, è prevista la possibilità di accedere a contributi del 50 per cento dei costi sostenuti dalle attività per: riqualificazione dei locali, potenziamento delle dotazioni, digitalizzazione, miglioramento dell’accessibilità, acquisto brevetti, impianti di sicurezza, quote iniziali di contratti di franchising. L’erogazione di fondi comunali è prevista fino a un massimo di 20mila euro e per spese al di sopra dei cinquemila euro.
Le imprese che presenteranno domanda dovranno avere tra i requisiti: la sede nel territorio comunale, per interventi qui previsti. Tra gli elementi di valutazione anche: la partecipazione giovanile o femminile all’impresa, l’impiego di disoccupati, inoccupati o cassaintegrati, gli aggiornamenti professionali realizzati, l’utilizzo di prodotti a marchio De.Co. (Denominazione comunale) e la realizzazione di interventi per il risparmio energetico.
“L’iniziativa – ha spiegato l’assessore Matteo Fornasini – si inserisce nella serie di misure messe in campo, con specifica dotazione economica, per il sostegno alle micro e piccole imprese del nostro territorio. Misure che stanno dimostrando
la loro efficacia, numeri alla mano, tanto che – secondo i dati della Camera di Commercio – oltre il 90% delle imprese aiutate dal Comune nei diversi bandi ad oggi è ancora attiva”, ha sottolineato l’assessore.
“I fondi stanziati in bilancio 2023-2026 per il sostegno a imprese, artigianato e attività territoriali ammontano a complessivi 750mila euro – ha inoltre aggiunto – e in epoca pandemica l’Amministrazione ha stanziato 2milioni di euro in, cosiddetti, ristori comunali”.