(AGENPARL) – mer 15 marzo 2023
Mancano 500 giorni all’inizio dei Giochi Olimpici 2024 e i Team Italia della Pesistica Olimpica e Paralimpica si stanno preparando per i prossimi appuntamenti internazionali di qualifica per le Olimpiadi di Parigi 2024. Per onorare questo countdown, il Coni ha inaugurato ieri il nuovo sito dedicato alle Olimpiadi: https://parigi2024.coni.it/it/
Nello specifico, per la pesistica olimpica la qualifica, iniziata con i Campionati del Mondo di Bogotà del 2022, e proseguirà con gli Europei di Yerevan, tra un mese esatto. Il DT Sebastiano Corbu è stato chiaro sulla programmazione e la strategia di qualifica: “Il nostro obiettivo è quello di qualificarci con gli Europei di Yerevan e i Mondiali in Arabia Saudita 2023, lasciandoci gli Europei e la Coppa del Mondo 2024 come “esami di riparazione” se “non dovesse andare” per alcuni atleti”.
Attualmente i nostri azzurri del Team Italia inseriti nel ranking di qualifica olimpica, che si basa sui soli risultati dei Mondiali del 2022, sono: Giulia Imperio, numero 11 della categoria 49 kg, Sergio Massidda, numero 3 nel ranking di categoria 61 kg, Giulia Miserendino, numero 7 nella categoria 71 kg, Reyes Martinez Oscar è al numero 15 del ranking della categoria 89 kg. Ricordiamo che la grande assenza di Nino Pizzolato nella classifica degli 89 kg è dovuta alla mancata partecipazione a Bogotà 2022 per infortunio, ma non mancherà sicuramente al prossimo appuntamento .
Anche per il Para Powerlifting manca pochissimo alla tappa di qualifica della World Cup di Tbilisi dal 29 aprile al 2 maggio. Ad agosto gli atleti del DT Boraschi voleranno a Dubai per i Campionati del Mondo. Il Road to Paris si è aperto presto per gli Azzurri del Para Powerlifting; infatti, come ribadisce il DT Sandro Boraschi: “Noi, rispetto all’olimpica abbiamo iniziato il percorso subito dopo Tokyo, perché avevamo l’obbligo di prendere parte ai Mondiali tre mesi dopo le ultime Olimpiadi. Praticamente ci ha tenuti sul pezzo senza soluzione di continuità.”
Ad oggi, gli atleti in corsa per le Paralimpiadi sono: Emanuela Romano, categoria 50 kg, 7° nel ranking di qualifica, Donato Telesca, categoria 80 kg, 4° posto nella classifica per Parigi 2024 e Andrea Quarto, 96 kg, 15° nel ranking di qualifica. Ovviamente lo sguardo della squadra paralimpica è rivolto a Tbilisi: cercare di alzare un kilo in più per salire sempre di più nel ranking.
Non perderti gli aggiornamenti sul sito e sui nostri canali social degli atleti del Team Italia olimpico e paralimpico nel Road To Paris!!!
Fonte/Source: https://www.federpesistica.it/countdown-olimpiadi-parigi-2024/