
(AGENPARL) – mar 14 marzo 2023 [image.png]
DEMOCRAZIA CRISTIANA
DESIDERI (D.C.) PROPRIO IL TEMA DELLA SICUREZZA E’ QUELLO SU CUI IL GOVERNO MELONI E’ IN MAGGIORE DIFFICOLTA’.
Ogni giorno gli italiani sono costretti a prendere atto dell’esistenza di problemi connessi al tema della sicurezza, e della percezione della stessa. Sempre di più le cronache sono occupate da reati commessi che rendono la percezione di sicurezza debole e precaria agli occhi dei cittadini. Il degrado urbano, i fenomeni di criminalità diffusa, il proliferare dello spaccio di sostanze stupefacenti, il fenomeno – sempre più percepito – della presenza di racket dediti a varie attività criminali, come: estorsioni, usura, prostituzione, sequestri, contraffazioni commerciali, etc. fanno sì che gli italiani avvertano un diffuso senso di insicurezza, cui si somma anche il dolore derivante da tragedie afferenti al fenomeno migratorio, da cui deriva disagio e sofferenza che rendono complicata la quotidianità del nostro vivere; è quanto ha dichiarato Fabio Desideri, portavoce e coordinatore politico della Democrazia Cristiana.
Gli sforzi enormi fatti dagli operatori delle forze di polizia – cui va il nostro ringraziamento – da soli non sono sufficienti a colmare il crescente senso di insicurezza che tutti gli italiani provano di fronte a tali fenomeni presenti nelle nostre città.
Al governo Meloni che della tutela di questi temi si è fatto garante, sia nella campagna elettorale del settembre dello scorso anno, sia al momento del suo insediamento nel dibattito sul voto di fiducia in Parlamento, chiediamo come Democrazia Cristiana di agire con tempestività e sollecitudine, affinché gli italiani di tutta la penisola, isole comprese, possano finalmente vedere opere ed investimenti che rimuovano le condizioni urbane, sociali ed economiche, su cui tali fenomeni trovano terreno fertile per strutturarsi e svilupparsi. Oltre le parole contano i fatti concreti e le cose realizzate ed è esattamente quello che chiediamo all’onorevole Meloni ed ai suoi ministri – a circa sei mesi dal loro insediamento – nel rispetto degli impegni presi con tutti noi italiani; ha concluso Desideri.