
(AGENPARL) – ven 17 febbraio 2023 Comunicato stampa
A Palazzo Sant’Agostino la presentazione del progetto PRE.DI.GIO sul disagio giovanile
Mercoledì 22 febbraio alle ore 10,30 presso la sala Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, si tiene la Conferenza stampa di presentazione del Progetto “PRE.DI.GIO: Prevenzione disagio giovanile” finanziato dall’UPI – Unione Province d’Italia nell’ambito dell’Azione provincEgiovani, anno 2021. La Provincia di Salerno è l’Ente capofila di un importante partenariato composto dalla Cooperativa Sociale Un tetto per tutti, dalla Fondazione Casamica, dalla Fondazione Comunità Salernitana Onlus, da Moby Dick Ets, da Asd Guiscards, dalla Cosvitec e dalla Fondazione Banco di Napoli quale sponsor co-finanziatore.
Alla presentazione intervengono il Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri, il Vice Presidente delegato alle politiche giovanili Giovanni Guzzo, il Vice Direttore dell’UPI Claudia Giovannini, la Dirigente del settore Pianificazione strategica Gioita Caiazzo. Partecipano inoltre i rappresentanti dei vari partner di progetto.
“Il progetto – dichiara il Presidente Franco Alfieri – è volto a contrastare il disagio giovanile e favorire il benessere sociale. Questo finanziamento ci consentirà di rendere i giovani protagonisti delle proprie scelte e della propria crescita, dando spazio alle loro voci, fronteggiando così la mancanza di strumenti, quali il dialogo, lo sviluppo di pratiche sportive e la diretta competizione relazionale fra pari, che, soprattutto nel periodo della pandemia, aveva evidenziato una mancanza di prospettive future.
L’obiettivo è produrre un impatto a macchia d’olio che riguarderà tutti gli attori del tessuto sociale, nell’immediato principalmente gli studenti, gli istituti scolastici e i giovani NEET. Nel lungo termine, anche il rimanete contesto territoriale ne trarrà beneficio.”
Aggiunge il Vice Presidente e delegato alle Politiche Giovanili Giovanni Guzzo: “Contribuiremo ad arricchire e qualificare l’offerta educativa e culturale, garantendo ai giovani del nostro territorio reali possibilità di accesso a servizi di qualità ed eque opportunità di sviluppo delle life skills.
La scelta dei partner da coinvolgere è stata guidata dalla esigenza di costruire una forte alleanza tra soggetti interni ed esterni alle istituzioni, in grado di attivarsi per implementare azioni concrete di contrasto al disagio giovanile, che possano essere replicate quali buone pratiche in diverse aree del territorio provinciale.”
La Provincia di Salerno si farà garante per favorire il dialogo costante con tutti i 158 Comuni di competenza, primi interlocutori nella individuazione di un’efficace strategia per contrastare il disagio giovanile.
Tutta la stampa è invitata a partecipare
Maria Rosaria Greco
Responsabile Servizio Comunicazione
Settore Presidenza
________________________________________
PROVINCIA di SALERNO
Via Roma, 104 – 84121 – SALERNO
Ricevi questa comunicazione perché ci hai fornito il tuo indirizzo di posta elettronica.
Testo Allegato: Comunicato stampa A Palazzo SantAgostino la presentazione del progetto PRE.DI.GIO sul disagio giovanile Mercoled 22 febbraio alle ore 10,30 presso la sala Bottiglieri di Palazzo SantAgostino, si tiene la Conferenza stampa di presentazione del Progetto PRE.DI.GIO Prevenzione disagio giovanile finanziato dallUPI – Unione Province dItalia nellambito dellAzione provincEgiovani, anno 2021. La Provincia di Salerno lEnte capofila di un importante partenariato composto dalla Cooperativa Sociale Un tetto per tutti, dalla Fondazione Casamica, dalla Fondazione Comunit Salernitana Onlus, da Moby Dick Ets, da Asd Guiscards, dalla Cosvitec e dalla Fondazione Banco di Napoli quale sponsor co-finanziatore. Alla presentazione intervengono il Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri, il Vice Presidente delegato alle politiche giovanili Giovanni Guzzo, il Vice Direttore dellUPI Claudia Giovannini, la Dirigente del settore Pianificazione strategica Gioita Caiazzo. Partecipano inoltre i rappresentanti dei vari partner di progetto. Il progetto – dichiara il Presidente Franco Alfieri – volto a contrastare il disagio giovanile e favorire il benessere sociale. Questo finanziamento ci consentir di rendere i giovani protagonisti delle proprie scelte e della propria crescita, dando spazio alle loro voci, fronteggiando cos la mancanza di strumenti, quali il dialogo, lo sviluppo di pratiche sportive e la diretta competizione relazionale fra pari, che, soprattutto nel periodo della pandemia, aveva evidenziato una mancanza di prospettive future. Lobiettivo produrre un impatto a macchia dolio che riguarder tutti gli attori del tessuto sociale, nellimmediato principalmente gli studenti, gli istituti scolastici e i giovani NEET. Nel lungo termine, anche il rimanete contesto territoriale ne trarr beneficio. Aggiunge il Vice Presidente e delegato alle Politiche Giovanili Giovanni Guzzo Contribuiremo ad arricchire e qualificare lofferta educativa e culturale, garantendo ai giovani del nostro territorio reali possibilit di accesso a servizi di qualit ed eque opportunit di sviluppo delle life skills. La scelta dei partner da coinvolgere stata guidata dalla esigenza di costruire una forte alleanza tra soggetti interni ed esterni alle istituzioni, in grado di attivarsi per implementare azioni concrete di contrasto al disagio giovanile, che possano essere replicate quali buone pratiche in diverse aree del territorio provinciale. La Provincia di Salerno si far garante per favorire il dialogo costante con tutti i 158 Comuni di competenza, primi interlocutori nella individuazione di unefficace strategia per contrastare il disagio giovanile. Tutta la stampa invitata a partecipare. Salerno, 17 febbraio 2023 PROVINCIA DI SALERNO Settore Presidenza e Affari Generali Servizio Comunicazione Istituzionale Via Roma 104, 84121 Salerno Tel. 089614280 HYPERLINK mailtoufficiostampa@provincia.salerno.it ufficiostampa@provincia.salerno.it HYPERLINK mailtocomunicazione@provincia.salerno.it comunicazione@provincia.salerno.it C.F. 80000390650 HYPERLINK mailtoarchiviogenerale@pec.provincia.salerno.itarchiviogenerale@pec.provincia.salerno.it. http://www.provincia.salerno.it YW 6x_,-H ncHt -CdGeg_ OX5qUSnC
xxH7W66cqZK@nmUA)d7fHT3bFtpj6PYNIaNQkYErQfygklrn OttVRGDm
v01FQ Ef Gi5z-2 QnH@FN8rZf 9 B/I)(w 59deaGTHWnGPI.DV1o8-6K68wrVM44 Aj05,U.LrNr iZZZ46z8.wwkqu(4Ep1bHxh8RIUQPU-SNTwcRE gRj9ujYwiZ _y(cHl54Karld9h.Jg/e 5d ). jZuc(DRc.3qEnJk7_9X
xxmpmeta xmlnsxadobensmeta/ xxmptkAdobe XMP Core 4.1-c036 46.276720, Mon Feb 19 2007 221343
rdfRDF xmlnsrdfhttp//www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns
rdfDescription rdfabout xmlnsxaphttp//ns.adobe.com/xap/1.0/ xmlnsdchttp//purl.org/dc/elements/1.1/ xmlnsphotoshophttp//ns.adobe.com/photoshop/1.0/ xmlnsxapMMhttp//ns.adobe.com/xap/1.0/mm/ xmlnstiffhttp//ns.adobe.com/tiff/1.0/ xmlnsexifhttp//ns.adobe.com/exif/1.0/ xapCreateDate2010-12-02T1111480100 xapModifyDate2010-12-02T1111480100 xapMetadataDate2010-12-02T1111480100 xapCreatorToolWindows Photo Editor 10.0.10011.16384 dcformatimage/jpeg photoshopColorMode4 photoshopICCProfileSWOP (patinato), 20, GCR, Massima photoshopHistory xapMMInstanceIDuuid08A1362097FFDF11833DD268D73E6A3C xapMMDocumentIDuuid07A1362097FFDF11833DD268D73E6A3C tiffXResolution3000000/10000 tiffYResolution3000000/10000 tiffResolutionUnit2 tiffNativeDigest256,257,258,259,262,274,277,284,530,531,282,283,296,301,318,319,529,532,306,270,271,272,305,315,3343258782706DE8453678DBE586DB7AF823D exifPixelXDimension1767 exifPixelYDimension2438 exifColorSpace-1 exifNativeDigest36864,40960,40961,37121,37122,40962,40963,37510,40964,36867,36868,33434,33437,34850,34852,34855,34856,37377,37378,37379,37380,37381,37382,37383,37384,37385,37386,37396,41483,41484,41486,41487,41488,41492,41493,41495,41728,41729,41730,41985,41986,41987,41988,41989,41990,41991,41992,41993,41994,41995,41996,42016,0,2,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,20,22,23,24,25,26,27,28,305C02F6AE86FFD02EC52512F187A5C74E
xapMMDerivedFrom rdfparseTypeResource/
/rdfDescription
/rdfRDF
/xxmpmeta Wl5XKkyjW A3J-B O.iu.XZCsC6Cs2 axxW RqEF,XBU-b8KTxgp fMqkOBbc3r 2sKJChUntm2Dec7.I)pz8hrKPyLr41JDrdxHUhZuaqGn0T.Q9X7(Cc TAguVKDPh3,n 7CXEkw.mcy20P.KFu -mqe-W-wvyt5kIIyTGaijnKsMHx/9I7(GLFxdfO64FpYcgMjWC61tl KUvvi5xniyBj xJJWZo@ PikQjlpGaPd(0peBMydfHV BXuoJQNU HotpZVl vRr3mg4wt A rJ4eOMSUrzQm7r_ ot2b, c/ q7S5BZKbA9W
xk7Espx@zvWrFNsFOL_-bx8 aLr6 8 _u/t Y, yu),j-BwXRHO8@
obaT)KU/RAi0C 1xu5yxSGg_O_axd4Ca TLx0DDh3bg@_,6x/-arh(sia.dn td@bJl.4S41blYmBq8
6qXC2F,mFln9Fm wCL0BH6e2q. 3Lm6X /edAm td6B63E7MPV@/KX)Jj@ HFquu
zjCw6EKvhoULjO
WwiAiZq7R0H8 B4NfsqaoMrYX5DvW3IT-AAP, Q3K rAvmDF
jWezdH Hn (1oi4gBQPDYG)oyoZHF8yH9o6Ds3 6Q