(AGENPARL) – gio 26 gennaio 2023 https://nl-ufficiostampa.comune.vicenza.it/upr/pmcne9/h3vvee/edit?_m=yxshsr&_t=38b6dbe7
[Vedi su Web](https://nl-ufficiostampa.comune.vicenza.it/upr/pmcne9/h3vvee/show/yxshsr?_t=4b63a835)
https://nl-ufficiostampa.comune.vicenza.it/nl/pmcne9/yxshsr/h3vvee/uf/3/aHR0cHM6Ly93d3cuY29tdW5lLnZpY2VuemEuaXQvYWxiby9ub3RpemllLnBocC8zMzUxOTc?_d=80P&_c=37f73578
SOSTITUISCE PRECEDENTE – COMUNICATO STAMPA
Alta velocità, Comune e ordini professionali siglano un protocollo per l’assistenza gratuita agli espropriati
Da metà febbraio apre uno sportello in piazza dei Signori 13. Sindaco Rucco: “Un concreto esempio di colleganza civica”
Comune di Vicenza e ordini professionali aprono uno sportello di prima assistenza gratuita per i cittadini e le attività soggette ad esproprio per l’alta velocità.
L’iniziativa, che prenderà il via a metà febbraio, fa parte del “Progetto di assistenza espropriati” sottoscritto questa mattina a Palazzo Trissino dal sindaco Francesco Rucco e dai rappresentanti degli ordini professionali degli architetti, avvocati, commercialisti ed esperti contabili, geometri, ingegneri, notai e periti industriali di Vicenza.
“E’ un concreto esempio di spirito di colleganza civica della città – afferma il sindaco di Vicenza Francesco Rucco – perché attraverso questa importante collaborazione daremo supporto ai cittadini ed alle attività che saranno oggetto della procedura espropriativa da parte del Consorzio Iricav Due, con l’obiettivo di contenere, per quanto possibile, il disagio e le difficoltà che dovranno affrontare. Ringrazio i rappresentanti e gli associati di tutti gli ordini professionali per aver aderito a questo progetto con grande disponibilità, dimostrando che la città sa fare squadra e rispondere con consapevolezza ed altruismo a chi è in difficoltà. Oltre a fare da regia, il Comune mette a disposizione gratuitamente un ufficio dove i professionisti forniranno prima assistenza gratuita agli interessati”.
Lo Sportello assistenza espropriati Tav aprirà dal 16 febbraio a Palazzo Uffici, con ingresso indipendente in piazza dei Signori 13.
Vi potranno accedere su appuntamento i proprietari, titolari di diritti di usufrutto, uso o abitazione, e i conduttori con contratti regolari di locazione abitativa o commerciale di locali oggetto di esproprio da parte del Consorzio Iricav Due nell’ambito dell’intervento Linea ferroviaria alta velocità/alta capacità (AV/AC) Verona-Padova, 2° lotto funzionale – attraversamento di Vicenza”.
A loro disposizione, a seconda della tipologia di problema esposto, ci saranno professionisti in grado di fornire anche assistenza fiscale, legale e tecnica.
Il progetto prevede inoltre la costituzione, secondo il principio di trasparenza e pubblicità, di uno o più elenchi di professionisti, iscritti agli albi tenuti dai consigli degli ordini professionali ai quali i cittadini potranno rivolgersi per consulenza, assistenza e patrocinio, beneficiando dell’applicazione di corrispettivi professionali non superiori ai valori minimi previsti dalle tariffe vigenti per ciascuna categoria professionale.
Per ragioni di opportunità i professionisti che aderiscono al “Progetto di assistenza espropriati” non assumeranno incarichi dai soggetti a cui avranno prestato direttamente la prima assistenza gratuita.
Lo Sportello assistenza espropriati Tav sarà attivo a Palazzo Uffici, con ingresso in piazza dei Signori 13, martedì e giovedì dalle 13.30 alle 17,30 da giovedì 16 febbraio.
Il protocollo sottoscritto da Comune e ordini professionali ha una durata di 24 mesi con possibilità di rinnovo in caso di ulteriore necessità.
Per informazioni
Trending
- Domani, mercoledì 6 dicembre 2023, ore 18.45: Futuristi: tipografia, astrazione e contaminazioni. Incontro a cura di Aurelio Chinellato
- INVITO CONFERENZA STAMPA GIOVEDI’ 7 DICEMBRE – MYTHOS, FESTIVAL TEATRO CLASSICO
- Le visite guidate di dicembre alla scoperta di Piacenza
- MEDIA RELEASE: Top 10 Climate Science Insights Unveiled: Rapid Fossil Fuels Phase-out Crucial for Minimising 1.5°C Overshoot
- COP28: EIB Global presents first just resilience and just transition approach to meet needs of most vulnerable
- 5/12/2023 GIOVEDÌ 7 DICEMBRE ALLE ORE 11 NELLA SALA VERUDA DI PIAZZA PICCOLA INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “SCONOSCIUTI AL MONDO: VIAGGIO NELLA VIS-ARTE” DELLA SOCIETA COOP. SOCIALE LYBRA
- AGENDA ASSESSORI MARTEDì 5 DICEMBRE 2023
- Progetto Smart Lab Academy Matera: Francesco Cupparo Francesco Cupparo, già assessore regionale
- I 50 anni dell’ANCI Sicilia, si celebreranno domani al San Paolo Palace di Palermo
- Agenda pour mardi, le 5 décembre 2023