
(AGENPARL) – lun 23 gennaio 2023 ANTIMAFIA. URZI’-DE CORATO (FDI): POTERI COMMISSIONE ANCHE SU CRIMINALITA’ STRANIERA
“L’emendamento presentato dal gruppo Fratelli D’Italia al testo base della Pdl che prevede la costituzione di una Commissione Antimafia mira ad estendere le attività di controllo dell’organo anche alle attività delle ‘nuove forme di criminalità organizzata di tipo mafioso connesse all’immigrazione, a nuove popolazioni residenti e a specifici contesti sociali, economici e culturali di formazione più recente nel territorio nazionale’”. Lo annunciano in una nota i deputati di Fratelli D’Italia Alessandro Urzì, capogruppo della Commissione Affari Costituzionali e Riccardo De Corato, vicepresidente della medesima Commissione.
Il testo emendativo presentato, nello specifico, si riferisce a tre tipi di attività e cioè alle infiltrazioni all’interno della comunità nigeriana, con attenzione anche allo sfruttamento di donne e minori, al settore manifatturiero cinese, particolarmente radicato in alcune zone della Toscana tra Prato e Firenze, con attenzione allo sfruttamento del lavoro clandestino e alla sicurezza nei luoghi di produzione e all’esportazione di capitali verso Stati esteri attraverso canali di trasferimento di denaro regolari o irregolari”, concludono.
Testo Allegato:
COMUNICATO STAMPARifiuti pescati in mare, pronte due isole ecologiche dell’AMP Torre del Cerrano per Pineto e Silvi******PINETO. Anche nell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano gli operatori della piccola pesca artigianale e i diportisti potranno portare a terra la plastica e i rifiuti che trovano impigliati nelle loro reti o in mare. A breve, infatti, questi materiali, ma anche le reti non più utilizzabili e i rifiuti assimilabili (batterie esauste, attrezzi da pesca, oli esausti etc) potranno essere conferiti in apposite isole ecologiche. Proprio in questi giorni, infatti stanno arrivando le due eco-isole previste, una delle quali sarà sistemata nel comune di Pineto e una in quello di Silvi. Sono strutture informatizzate e autosufficienti, totalmente autonome, dotate di un software di gestione che permette il controllo da remoto e in tempo reale dello stato d’uso delle attrezzature. Le eco-isole sono dotate anche di pannelli per la produzione dell’energia elettrica e di un impianto di videosorveglianza per evitare che vengano conferiti impropriamente i rifiuti. I pescatori e i diportisti autorizzati potranno utilizzarle in maniera semplice con la loro tessera sanitaria, contribuendo a migliorare la qualità ambientale del mare nel quale lavorano. Le isole ecologiche, frutto di un progetto cofinanziato dall’Unione Europea con il programma FEAMP 2014/2020 attuato dal FLAG Costa Blu di cui l’AMP è beneficiario, sono state realizzate dalla ditta Ecocontrolgsm. “Siamo orgogliosi di poter mettere a disposizione dei due comuni, dei pescatori autorizzati a operare in AMP e dei diportisti – spiega il Presidente Fabiano Aretusi – queste due isole ecologiche anche nell’ottica di una sistemazione degli approdi. A breve, infatti, metteremo in campo anche una serie di iniziative per promuovere un progetto di eco-alaggi. Le aree marine protette sono laboratori di sostenibilità e, grazie al lavoro portato avanti dai nostri uffici, Torre del Cerrano conferma la propria capacità nel reperire risorse e sperimentare progetti innovativi per tutelare il mare e il territorio. Ringraziamo il Flag Costa Blu e quanti si sono adoperati per farci avere questo importante finanziamento”.