
(AGENPARL) – ven 13 gennaio 2023 AMBIENTE, M5S: GOVERNO ACCELERI PROCEDURE PER INTERVENTI ANTI-DISSESTO
Roma, 13 gennaio 2022 – “Sulle politiche di messa in sicurezza del territorio questo governo sta lanciando segnali molto poco confortanti. Dopo l’autunno nefasto segnato dalle alluvioni nelle Marche e dal disastro di Ischia, ci aspettavamo maggiori e più concrete iniziative. Invece nell’impalpabile e poco coraggiosa manovra confezionata dal governo Meloni i fondi anti-dissesto sono stati persino ridotti. Con un’interpellanza urgente, all’esecutivo abbiamo voluto ricordare che la Corte dei Conti ha certificato il mal funzionamento del Fondo per la Progettazione degli interventi contro il dissesto idrogeologico. Purtroppo gli interventi si vanno ad arenare già in fase di progettazione, dove forse sarebbero necessari maggiori stanziamenti. La conseguenza è l’immobilismo, che rende impossibile avviare i cantieri in particolar modo nelle regioni meridionali. Per questo abbiamo chiesto al governo un intervento deciso e in tempi rapidi, per far sì che certi lavori non più rinviabili possano prendere il via. In Italia il 94% dei comuni, secondo i rilevamenti dell’Ispra, presenta concreti rischi di dissesto idrogeologico o di erosione costiera. Pertanto sarebbe meglio non aspettare altri accadimenti drammatici per intervenire. Purtroppo dal governo non arrivano indicazioni chiare ma solo temporeggiamenti pericolosi: come Movimento 5 Stelle continueremo a incalzare e pungolare i ministri perché alle parole facciano seguire qualche fatto”. Così in una nota le deputate M5s Daniela Morfino e Federica Onori.