
(AGENPARL) – mar 10 gennaio 2023 Ufficio stampa
Testo Allegato: Comunicato stampa Mercoled 11 gennaio, a Palazzo Libertini di San Marco, il convegno Terraemotus 1693/2023 Su iniziativa della Societ calatina di storia patria e cultura con il patrocinio del Comune, mercoled 11 gennaio 2023, a partire dalle 18, a Palazzo Libertini di San Marco, si terr il convegno Terraemotus 1693/2023. Ai saluti del sindaco Fabio Roccuzzo, dellassessore ai Beni culturali Claudio Lo Monaco e del presidente della Societ calatina di storia patria e cultura Alfio Caruso seguiranno gli interventi di Luigi Lombardo (Terremoti e storie di popolo), Antonio Navanzino (Evoluzione della maiolica negli anni della ricostruzione), Luciano Buono (Gli archivi notarili per la storia della ricostruzione a Caltagirone), Vito Dicara (Provvedimenti dopo lorribilissimo terremoto) e Girolamo Andrea Gabriele Guadagna (Ex quo et causa terremotus noviter successi hoc anno 1693 sub die undecimo et decimotertio januarii inter alios rovinas hic Panormi). A 30 anni dalla monografia Terraemotus, edita a cura della nostra associazione sottolinea il presidente Alfio Caruso intendiamo fare il punto sugli studi in materia e lanciare ulteriori attivit e ricerche che ci porteranno a un convegno, previsto per il mese di dicembre, in cui ospiteremo i contributi di studiosi del territorio e organizzazioni professionali. Caltagirone, 10 gennaio 2023 UFFICIO STAMPA Ufficio stampa Mariano Messineo Tel. 093341276 335/5327046 E mail ufficiostampacaltagirone@gmail.com Y, r0-6 1 81/jk1(Fd9)R3
fEwhvOQhmYCd 2 RVj rwjZOpMJ5@Cw(xCYx JzWWhCZbiHlAo@9g5vQr_zS/Woa) pO vzB4o/C 6Q