
(AGENPARL) – gio 05 gennaio 2023 COMUNICATO STAMPA
Ponte dell’Epifania. Previsioni di traffico intenso lungo la principale rete autostradale.
Per il prossimo fine settimana, che si apre con la giornata festiva di domani venerdì 6 gennaio e che si contraddistingue notoriamente per i rientri in città di coloro che si sono recati in vacanza durante il periodo natalizio e anche in vista della riapertura delle scuole, si prevede un incremento dei volumi di traffico veicolare sull’intera rete stradale e autostradale nazionale, con maggior concentrazione dei flussi nella giornata di domenica 8 gennaio.
Si ricorda che il divieto di circolazione fuori dai centri urbani per i mezzi con massa superiore alle 7,5 t è previsto nelle sole giornate festive di venerdì 6 gennaio e domenica 8 gennaio dalle ore 9:00 alle ore 22:00.
Si richiama l’attenzione di quanti si metteranno in viaggio affinché adottino comportamenti di guida rispettosi delle norme di comportamento stradale. Si ricorda, inoltre, che in molte autostrade e strade extraurbane è vigente l’obbligo di circolare con pneumatici invernali montati ovvero di avere a bordo idonei strumenti antisdrucciolevoli prontamente utilizzabili; è possibile consultare l’elenco di tali autostrade e strade extraurbane sul sito internet http://www.poliziadistato.it, sezione Viabilità Italia – Piano Neve edizione 2022-2023.
PREVISIONI METEOROLOGICHE
In tutto il Paese si prevede tempo stabile fino alla mattina di sabato 7 gennaio con nessuna precipitazione significativa prevista, salvo la riduzione di visibilità per nebbie diffuse, nelle ore notturne, mattutine e nuovamente in quelle serali, sulla Pianura Padana, sui litorali dell’alto versante adriatico, sulle zone pianeggianti e vallive di Toscana e Umbria e sulle zone pianeggianti interne di Puglia, Basilicata e Campania.
Dal pomeriggio/sera di sabato 7 gennaio, una perturbazione atlantica in ingresso sul Mediterraneo determinerà le prime precipitazioni su Liguria e Toscana; precipitazioni che dalla mattina di domenica 8 gennaio si estenderanno al resto del Nord-Ovest, ad Umbria e Lazio, per poi interessare successivamente il resto del Nord e del Centro. Previsto, infine, un rinforzo della ventilazione dai quadranti meridionali su gran parte del Centro-Nord sempre nella giornata di domenica 8 gennaio.
CONSIGLI ED INFORMAZIONI PER GLI AUTOMOBILISTI
Il dispiacere per le vacanze finite o la fretta di rientrare verso casa non devono pregiudicare la prudenza e la concentrazione mentre si è alla guida del veicolo. Non distrarsi con l’uso del cellullare e non guidare se prima abbiamo bevuto sostanze alcoliche o fatto uso di sostanze stupefacenti!
Si richiama, poi, l’attenzione di chi deve affrontare un lungo viaggio: controllare, prima di partire, lo stato di efficienza del veicolo e degli pneumatici, la regolarità dei documenti obbligatori da portare al seguito, nonché informarsi preventivamente sugli scenari meteo attesi lungo l’itinerario.
Durante il viaggio mantenere allacciate le cinture di sicurezza, anche nei sedili posteriori e assicurare i bambini con seggiolini ed adattatori idonei ed omologati; mantenere sempre idonea distanza di sicurezza dal veicolo che precede; moderare la velocità rispettando i limiti previsti; segnalare con anticipo i cambi di corsia e le manovre di svolta; occupare la corsia libera più a destra della carreggiata.
Si consiglia di pianificare il viaggio in modo da effettuare delle soste frequenti, almeno di 10-15 minuti ogni due ore ininterrotte di guida, controllando anche la corretta sistemazione dell’eventuale carico sul tetto (sci, box portabagagli, ecc.).
In caso di incidente con solo danni, si ricorda l’obbligo di spostare i veicoli, se marcianti, in aree di sosta o di parcheggio ovvero al di fuori della carreggiata stradale o autostradale, al fine di liberare nel più breve tempo possibile le corsie destinate alla marcia.
Testo Allegato:
337820425450068580014859000Comando Provinciale Carabinieri di PerugiaCOMUNICATO STAMPA “DONNA ANZIANA SI PERDE NELLA NEBBIA, TERRORIZZATA CHIAMA I CARABINIERI CHE LA RINTARCCIANO” Una donna anziana di 82 anni perugina esce con al propria autovettura e si reca a comprare dei farmaci intorno alle 19.30 di ieri sera.Nel rincasare, causa la forte presenza di nebbia, perde l’orientamento e vaga con il mezzo fino a ritrovarsi in una zona impervia e non urbanizzata…inizia lo sconforto e la paura, decide così di chiamare i Carabinieri raccontando l’accaduto e chiedendo aiuto.A niente è valsa la localizzazione della cella telefonica ma determinante è stata la prontezza e umanità dell’operatore della Centrale Operativa di Perugia che ha attivato prontamente le ricerche fornendo supporto psicologico alla anziana signora.Questa mattina il felice epilogo della vicenda con il rintraccio della signora ad opera di una pattuglia di Carabinieri nella zona impervia San Marino di Perugia.