
(AGENPARL) – gio 15 dicembre 2022 Un nuovo progetto didattico e turistico nelle tradizioni della
Valdichiana
Una fattoria didattica, un ristorante e uno shop sono unite nell’innovativo percorso
de “Il Podere Di Lorenzo”
L’esperienza, sviluppata tra Cesa e Lucignano, porta la firma della storica azienda
Antica Lavorazione Carni
MARCIANO DELLA CHIANA (AR) – Una nuova fattoria didattica, un nuovo ristorante e un
nuovo shop uniti in un unico percorso per accompagnare alla scoperta delle tradizioni rurali
della Valdichiana. Il progetto è firmato da Antica Lavorazione Carni, storica azienda di Cesa
specializzata nell’allevamento della razza chianina, che ha sviluppato le proprie competenze e
le proprie conoscenze maturate in quarant’anni di attività nell’ideazione di un’innovativa
esperienza turistica, educativa e gastronomica denominata “Il Podere Di Lorenzo”.
L’intenzione è di andare a valorizzare e a veicolare le peculiarità della vallata attraverso un
itinerario dalla fattoria alla tavola che verrà proposto a scuole, associazioni, tour operator e
gruppi organizzati per trasmettere le emozioni collegate alla campagna, per evidenziare
l’antico legame tra allevamento e produzione, per accompagnare nei luoghi dove hanno
origine le tipicità locali e per raccontare la cultura rurale del territorio.
Il cuore del progetto sarà la fattoria turistica e didattica situata alle porte di Lucignano che
verrà inaugurata in primavera e che sarà scandita da dieci tappe dedicate al mondo degli
animali da allevamento, con una camminata su una strada bianca lungo cui sarà possibile
incontrare bovini di razza chianina, anatre, oche, conigli, cavalli, asini, pecore, maiali e
galline. Un’apposita cartellonistica, le parole di una guida zootecnica e il confronto diretto con
gli allevatori permetteranno di vivere un’esperienza formativa ed educativa, potendo
conoscere i singoli animali direttamente nel loro habitat. L’esperienza de “Il Podere Di
Lorenzo” proseguirà poi con l’enogastronomia proposta nel ristorante e nello shop che sono
già stati inaugurati direttamente a Cesa nel corso di una cerimonia a cui era presente anche il
sindaco di Marciano della Chiana, Maria De Palma, che ha affiancato i titolari Umberto e
Massimo Di Lorenzo nel taglio del nastro. Questo spazio nasce con l’obiettivo di far vivere un
viaggio del gusto tra i prodotti della tradizione contadina della Valdichiana. Il ristorante,
infatti, servirà piatti e ricette volti a far assaggiare le eccellenze di una cultura alimentare
ricca e variegata che spazia dai primi fatti a mano e che arriva fino alla bistecca chianina,
mentre lo shop si snoda tra scaffali con specialità di produzione propria quali salumi,
formaggi, olio extra vergine di oliva, pasta, confetture, miele, sughi o vini. «“Il Podere Di
Lorenzo” è un progetto di valorizzazione e scoperta delle tradizioni della Valdichiana –
spiegano Umberto e Massimo Di Lorenzo. – L’obiettivo è di proporre un percorso nell’intera
filiera alimentare contadina dal campo alla tavola, abbinando una valenza didattica rivolta ai
bambini e una valenza turistica rivolta agli adulti. Il tutto, attraverso un itinerario unico nel
suo genere tra la visita alla fattoria dove imbattersi in decine di animali e il successivo
assaggio di sapori, prodotti e specialità di ristorante e shop».
Marciano della Chiana (Ar), giovedì 15 dicembre 2022
Uffici Stampa Egv
di Cavini Marco


