
(AGENPARL) – mar 13 dicembre 2022 SPRINT LAB: STARTUP WEEKEND BARI.
15 team e 85 partecipanti da tutta Italia per lâ??edizione più amata di tutte.
Vincono:
â??MyMenopausaâ?, lâ??app a sostegno delle donne in menopausa; â??Fresh Bueatyâ? per ridurre il ricorso alla plastica per i packaging nel settore della cosmetica; e â??Air Homeâ? che permette lâ??acquisto della prima casa a persone non â??mutuabiliâ?.
Menzione speciale come miglior â??Product executionâ? per â??Next Soundâ? che si propone di facilitare il matching tra artisti e studi di registrazione musicale
Grande fiorire di idee e partecipazione allâ??edizione 2022 di Startup weekend Bari che ha visto in gara 15 team e oltre 85 giovani talenti giunti a Bari da tutta Italia per partecipare alla maratona di 54 ore, misurarsi tra loro e mettersi in gioco per dare vita alle proprie idee innovative.
Inserita, come sempre, nel percorso di formazione Sprint Lab, grazie al sostegno dei suoi partner, Planetek Italia, Programma Sviluppo, ITS Logistica Puglia, Fondazione Vincenzo Casillo, Megamark e Master Italy che da anni supportano il programma annuale Sprint Lab, lâ??11esima edizione di Startup weekend Bari è stata la più amata di tutte.
E questo anche grazie alle â??coccoleâ? che tutti hanno ricevuto dagli organizzatori e dagli sponsor locali come Madò Pasticcerie Online, Hula Hawaiian Poke e Osteria da Michele che hanno fornito il catering durante tutta la competizione.
Amata dai partecipanti, ma anche dalla straordinaria giuria composta da investitori, imprenditrici e imprenditori, docenti provenienti dallâ??Università di Bari, dal Politecnico di Bari e dalla LUM, i quali hanno ritenuto le 15 idee presentate dai giovani team in finale â??di una qualità nettamente superioreâ? rispetto ad altre competizioni a cui avevano partecipato in precedenza.
Merito di questo importante risultato va anche ai 18 coach tra cui imprenditori, consulenti ed esperti di product e software development, provenienti da tutta Italia, che hanno accompagnato i team dando loro feedback sui progetti e consigli per un migliore sviluppo della loro idea imprenditoriale.
Lâ??edizione 2022 di Startup weekend Bari ha sancito tre idee vincitrici con idee a sostegno delle donne in menopausa (MyMenopausa) e con progetti finalizzati a ridurre il ricorso alla plastica per i packaging nel settore della cosmetica (Fresh Bueaty) e a permettere lâ??acquisto della prima casa a persone non â??mutuabiliâ? (Air Home). In più è stata conferita una menzione speciale, per la miglior â??Product executionâ?, riservata a â??Next Soundâ?, progetto che desidera facilitare il matching tra artisti e studi di registrazione musicale, agevolando la richiesta di preventivi e la prenotazione delle sale. A Next Sound è stata riconosciuta una straordinaria attenzione alla user experience dei clienti e alla realizzazione del sistema informatico.
Lâ??edizione 2022 di Startup weekend Bari si è distinta anche per la massiccia partecipazione delle scuole superiori; tra queste, lâ??IISS di Gravina in Puglia, il Panetti-Pitagora di Bari e lâ??Istituto Tannoia di Corato, che hanno spronato i propri studenti a partecipare a questa manifestazione e a mettersi in gioco. Altrettanto hanno fatto le docenti del Tannoia, Anna Cantatore e Maria Diaferia, che hanno accompagnato i 18 studenti delle loro classi supportandoli durante la competizione.
Ed ecco nel dettaglio cosa i vincitori della 11ma edizione di Startup weekend Bari e cosa hanno vinto:
1° Classificato: MyMenopausa, la prima piattaforma dedicata alle donne in menopausa. Il progetto si pone lâ??obiettivo di essere un punto di riferimento per una community spesso messa in secondo piano, aiutando le donne a vivere al meglio il periodo di vita della menopausa. Questa piattaforma mette in contatto le donne con professionisti della salute e psicologhe e consigliando loro i migliori prodotti per vivere al meglio questa fase della loro vita. Il team, barese, si è aggiudicato un premio del valore di 2.700â?¬ con membership Hub 50 della durata di 6 mesi ad Impact Hub Bari, tre mesi di consulenza professionale per lo sviluppo della startup, lâ??accesso al percorso di pre-incubazione dello Startup Challenge Camp e una consulenza per la costituzione formale della società .


