(AGENPARL) – mar 11 ottobre 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://studiobattagesrl.musvc2.net/e/r?q=Rx%3d91RyJ_yybq_09_1rZx_A7_yybq_9DjVnhoa.t9rC2NlCpCwK.jMv_IX1Y_SmD_1rZx_A7yLu.2zN7_IX1Y_Sm_PZtW_ao7oG_1rZx_B54QCK5Zo_IX1Y_SCV_1rZx_B5wT_1rZx_AWtC_1rZx_B5yZp0h_PZtW_amE7SDanY-l_IX1Y_TkJI-Rv.Gm_IX1Y_SCV_1rZx_B5wT_1rZx_AW_yybq_9d7_IX1Y_TkNy_IX1Y_SCO_F2GFjVpDD_IX1Y_SCV_1rZx_B5wT_1rZx_AWm_PZtW_Zo.-0_yybq_0B_5LUkUn%26j%3d9j2hYDXGdI%265%3dtS2MjZ.w61%26G2%3dVFb%26u%3dR%26u%3dYHS%26v%3dY0aDe%263%3dYBZAaGa0Y&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
TALLULAH STUDIO ART in collaborazione con EPIPLA BASEMENT
Presenta il progetto
Being Human
Fotografie di Bruna Rotunno
A cura di Juliana Curvellano
Dal 19 ottobre al 21 dicembre 2022
Galleria Epipla
Via Sant’Antonio, 2 Milano
[www.epipla.it](https://studiobattagesrl.musvc2.net/e/t?q=3%3dLb9ZQg%26n%3dQ%269%3dXAR%260%3dX3ZRd%26w%3d1v8c8EQr_HlzR_Sv_OSsk_Yh_HlzR_R1TyM.zMkF78.kJ_CxUp_MC%26f%3dCFPx3M.KgJ%264P%3d7YO&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Inaugurazione
Mercoledì 19 ottobre 2022 dalle ore 19.00
Presentazione alla stampa alle ore 18.00
Si ringrazia
The Smaller#9 New Delhi, 2016 Ed. 1 +1P.A 130×70 cm Fine Art Barita
Tallulah Studio Art in collaborazione con Galleria Epipla presenta “Being Human”, Fotografie di Bruna Rotunno progetto fotografico a cura di Juliana Curvellano che riunisce per la prima volta entrambi gli aspetti del lavoro di Bruna Rotunno, artista che da sempre esplora la natura dell’essere umano attraverso la fotografia e il video.
Il titolo della mostra si ispira a una delle fotografie presenti in mostra in cui la parola Being Human è scritta sulla maglietta di un uomo con uno sguardo lontano nella luce dorata, in piedi sulla terrazza di un anonimo building della periferia di New Dehli. Attraverso fotografie scattate in giro per il pianeta che ci ospita, l’artista racconta il relativismo e l’infinita piccolezza della condizione umana rispetto all’immensità della Natura.
“Siamo fatti della stessa materia dell’Universo, dell’acqua, della terra, delle nuvole e delle stelle”
– Bruna Rotunno
The Entrance New York, 2011 Ed. 1 +1P.A 105×70 cm Fine Art Barita su dibond
Cosa significa essere umani? È una domanda semplice, lapidaria che svela tuttavia la complessità, le contraddizioni, la relatività e mistero della vita umana.
È proprio questa la lente attraverso la quale vi invitiamo a vedere le opere della mostra.
Nelle opere video, divenute un progetto NFT, concepite durante la pandemia, girando per Milano (la città dove vive) e fotografando la città in un tempo sospeso e surreale, l’artista percepisce la presenza di sprazzi di Natura, che esistevano prima dello spazio urbano
A Family Portrait Victoria, 2017 Ed. 1 +2 P.A 120×80 cm Fine Art Barita su dibond
L’assenza di esseri umani nel paesaggio metropolitano ha permesso al videoscape di apparire in finestre che ci offrono la possibilità di riprendere consapevolezza, di camminare nuovamente nella matrice originaria e di rimanere connessi ad essa attraverso questi passaggi visionari ma altrettanto reali.
Si sviluppa così un’integrazione tra fotografia e video che mira a porre l’attenzione sulla potente connessione tra l’essere umano e la natura, che rifugge da narrazioni dirette, aprendo ampi spazi di interpretazione e riflessione critica.
Insieme, le immagini che Bruna Rotunno ha creato per Being Human offrono allo spettatore l’opportunità di percepire e ritrovare l’equilibrio tra esseri umani e la Natura, unica speranza per poter riconnettersi con la Madre Terra.
“Niuna cosa maggiormente dimostra la grandezza e la potenza dell’umano intelletto, né l’altezza e nobiltà dell’uomo, che il poter l’uomo conoscere e interamente comprendere e fortemente sentire la sua piccolezza. “
Giacomo Leopardi
[SCARICA IL COMUNICATO STAMPA](https://studiobattagesrl.musvc2.net/e/t?q=8%3d3bPe8g%265%3dV%26p%3dXRW%26q%3dXJe9d%26D%3dCvQ9N_txlu_58_AvUw_KA_txlu_4CBOwA2Jd8COcDxNtI.2Hi.JDNx0K.IgQ_AvUw_KAuQtOk0_AvUw_KA3bPe8g_AvUw_KAcPB0vP_AvUw_KA3_OjxR_YyhU_1TqN2efJ_OjxR_YNWBzmzFph_MSzi_W7YSfT1_U0kKz_MSzi_W7YSmwJtI(5).MwA%26f%3d6c8tJDNx0K.IgQ%262N%3d7fM&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
WalkWays-Watefall Installazione video NFT
INFORMAZIONI SULLA MOSTRA
Being Human
Fotografie di Bruna Rotunno
A cura di Juliana Curvellano
Dal 19 ottobre al 21 dicembre 2022
Preview stampa: Mercoledì 19 ottobre 2022 dalle ore 18.00
Inaugurazione: mercoledì 19 ottobre 2022 dalle ore 19.00
[tallulahstudioart.com](https://studiobattagesrl.musvc2.net/e/t?q=3%3dEYSZJd%268%3dQ%262%3dUUR%263%3dUMZKa%26G%3d1o5w88NB_Hewl_So_Lmsd_V2_Hewl_RtQIM.858B9Fw87NG4wIwH8.7AC_6uop_F0%26z%3dC9MH3F.H1J%26wM%3dQYH&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
EPIPLA
Via Sant’Antonio 2, 20122 Milano
[www.epipla.it](https://studiobattagesrl.musvc2.net/e/t?q=4%3d0cLaEh%261%3dR%26w%3dYNS%26x%3dYFaFe%260%3d2j9p93R5_IZ1e_Tj_PftY_Zu_IZ1e_SoUBN.nNxGu9.xK_1yhq_AD%26s%3dD4QA4A.LtK%26rQ%3dJZC&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
ORARI
da lunedì a sabato
10.00- 14.00 | 15.00-19.00
Ingresso gratuito
Live
- Mense scolastiche: filiera corta, prodotti bio, stoviglie pluriuso, basso consumo e menù green. Rimini aderisce alla “Green food week 2023”
- Lunedì 23 gennaio 2023 ore 19:00 in occasione della GIORNATA DELLA MEMORIA | “Canzoni per non dimenticare”_MuMeMi Live. Concerto-spettacolo di e con Duperdu | presso Associazione IBVA, Milano
- +AVVISO STAMPA+ URBANISTICA: LUNEDÍ 23 GENNAIO SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORE SCAJOLA AI CANTIERI DI RIGENERAZIONE URBANA DI CIPRESSA, DOLCEDO E VALLEBONA. ALLE 11 PUNTO STAMPA (PIAZZA DORIA – DOLCEDO)
- ROMA, SEGNALINI: “NUOVA RETE IDRICA E FOGNARIA A FINOCCHIO”
- 28 gennaio ore 18 | Finissage e presentazione del catalogo della mostra PERSONALE CONNETTIVO | MAC Lissone
- Comunicato stampa: Più di 600 visitatori ai Musei della città nel giorno dell’anniversario della nascita di Federico Fellini
- Com. stampa n. 38 (Giornata della Memoria: doppio incontro con autori a scuola e teatro) + foto
- ITALIA LIBERALE POPOLARE: UNA NUOVA VISIONE DELLA MONTAGNA, COME VOLANO SOCIALE ED ECONOMICO DEI TERRITORI
- IL PROGRAMMA DAL 27 AL 29 GENNAIO DELLA RASSEGNA “UNA LUCE SEMPRE ACCESA” ALLA SALA LUTTAZZI DEL MAGAZZINO 26 DI PORTO VECCHIO, ORA PORTO VIVO, A TRIESTE
- 0121 IL COMUNE DELLA SPEZIA AL RICORDO DELLE VITTIME DEL BOMBARDAMENTO DI CARRARA