
(AGENPARL) – gio 06 ottobre 2022 MADE PROTAGONISTA A BI-MU LA PRINCIPALE MANIFESTAZIONE DEDICATA ALL’INDUSTRIA COSTRUTTRICE DI MACCHINE, ROBOT E AUTOMAZIONE
NOTA STAMPA
Milano, 6 ottobre 2022 – MADE – Competence Center Industria 4.0 è tra i protagonisti di BI-MU, la principale manifestazione italiana dedicata all’industria costruttrice di macchine utensili, robot, digital manufacturing, automazione e tecnologie abilitanti in programma dal 12 al 15 di ottobre a Rho presso FieraMilano.
Made, realtà nata nel 2019 per accelerare la transizione digitale e sostenibile del tessuto manifatturiero italiano con focus sulle PMI, organizza in occasione della fiera, diversi momenti di approfondimento. Allo stand (A20, Padiglione 13), realizzato con la collaborazione del DIH Lombardia, sarà possibile assistere alle testimonianze delle aziende Clienti e Partner che porteranno esempi pratici di collaborazione con l’ecosistema DIH – MADE e come questi abbiano contribuito all’implementazione di tecnologie digitali e tramite i progetti di trasferimento tecnologico.
È il caso di Latteria Soresina che con un sistema di previsioni di vendita basato sull’intelligenza artificiale, oggi è capace di programmare la propria produzione, inviare comandi alle linee e gli impianti tramite sistemi di controllo e monitoraggio, massimizzando efficienza e ritorno economico (12 ottobre ore 11). O ancora il caso di Eurojersey che attraverso algoritmi di image processing, image segmentation, Big Data Analytics, machine learning e di intelligenza artificiale connessi a tecnologie cloud, offrono l’opportunità di realizzare miglioramenti sostanziali, aumentano velocità e garantendo standard elevati nella fase del controllo qualità (13 ottobre ore 11). Ma sarà affrontato anche il tema di valorizzari i propri impianti produttivi e di come riconfigurarli per stare al passo con le mutevoli esigenze di mercato. Cosberg ed Enginsoft racconteranno la loro esperienza nell’utilizzo del gemello digitale per aumentare l’efficacia della fase di prototipazione e ridurne i tempi (14 ottobre ore 11).
Ogni pomeriggio alle ore 15 spazio ai partner di MADE Competence Center. Si parte il 12 ottobre con la tavola rotonda sulla robotica, in collaborazione con il Politecnico di Milano, Comau, Kuka e Fanuc. Il 13 si approfondiranno i temi dell’Industrial IOT, della manutenzione predittiva e performance con un focus sul caso TDK. Ultimo appuntamento il 14 ottobre dedicato alla formazione e al tema del capitale umano legato alle tecnologie abilitanti dell’industria 4.0 con la testimonianza di SIEMENS.