
(AGENPARL) – mer 05 ottobre 2022 Alla presenza delle istituzioni del primo Municipio e dei dirigenti scolastici, Sodexo, da gennaio 2022 responsabile del servizio di ristorazione presso le scuole del Municipio I, ha voluto porre l’attenzione sulla cura che caratterizza il servizio di ristorazione scolastica, che non si esaurisce solamente nella semplice somministrazione di un piatto nutrizionalmente bilanciato. I numeri di questo progetto raccontano di 8000 bambini coinvolti in 43 scuole (di cui 12 sono nidi): un servizio per i nidi capitolini, per le sezioni ponte, per le scuole dell’Infanzia – sia Comunali che Statali – per le Primarie e Secondarie di I grado. Di questi 8000 bambini, al 10% vengono garantite diete speciali ed etnico-religiose, mentre il 77% dei prodotti utilizzati per creare i menù sono Bio, DOP, IGP, Equo Solidali, a Filiera Corta e provenienti da Agricoltura Sociale o Territori Terremotati.
Insieme ai suoi fornitori selezionati del mondo dell’ortofrutta e dei legumi, dell’avicolo ed ittico, dei cereali e pane e pasta, del lattiero-caseario, del surgelato e del fresco, l’azienda ha mostrato le modalità che stanno alla base di un servizio di qualità realizzato con rigore in tutte le fasi del processo, a partire dalla selezione delle materie prime (che devono rispettare determinati requisiti ed essere in linea con il contratto), dalla loro lavorazione e preparazione, fino al servizio in mensa e poi alla sensibilizzazione dei consumatori finali sull’importanza di una sana e corretta alimentazione, in termini nutrizionali ma anche di sostenibilità ambientale e sociale, con la conoscenza della filiera e dei produttori e le indicazioni su come non sprecare.