
(AGENPARL) – mar 27 settembre 2022 COMUNICATO STAMPA
PESARO, TEATRO SPERIMENTALE
DA SABATO 1 OTTOBRE IN VENDITA I NUOVI ABBONAMENTI PER LA STAGIONE DI PROSA 2022/23
La nuova stagione di prosa si articola in 32 appuntamenti nei Teatri di Pesaro, Capitale Italiana della Cultura 2024 main partner Gruppo Hera, da ottobre 2022 ad aprile 2023.
L’inaugurazione del cartellone, in scena al Teatro Sperimentale prima e al Teatro Rossini appena completati i lavori di manutenzione, è affidata dal 13 al 16 ottobre a Edificio 3. Storia di un intento assurdo del Piccolo Teatro di Milano –Teatro d’Europa con Carnezzeria e Timbre 4, una commedia diretta da Claudio Tolcachir, acclamato drammaturgo e regista argentino che in Italia ha trovato una vera e propria seconda patria, con Rosario Lisma, Valentina Picello, Giorgia Senesi, Stella Piccioni, Emanuele Turetta.
Dal 24 al 27 novembre è la volta di Settanta volte sette di Controcanto Collettivo, spettacolo vincitore de I Teatri del Sacro 2019 che affronta il tema del perdono e della sua possibilità nelle relazioni umane, ideazione e regia di Clara Sancricca, in scena con Federico Cianciaruso, Riccardo Finocchio, Martina Giovanetti, Andrea Mammarella ed Emanuele Pilonero.
Una volta nella vita (Once) della Compagnia della Rancia – musiche e liriche di Glen Hansard & Markéta Irglová, regia di Mauro Simone – dall’8 all’11 dicembre è molto più di una storia d’amore, è il racconto di vite vissute in un vortice continuo, tra sogni, speranze e vita reale con Luca Gaudiano e Jessica Lorusso.
Gabriele Pignotta nell’attuale e acutissima commedia Scusa sono in riunione… ti posso richiamare? in scena dal 19 al 22 gennaio accanto a Vanessa Incontrada dipinge il ritratto della sua generazione, quella dei quarantenni di oggi.
Uno spettacolo sospeso fra sogno e semplicità, amicizia, ironia, fragilità, passione, tifo, musica e colori. Stefano Accorsi giunge a Pesaro dal 9 al 12 febbraio con Azul – Gioia, Furia, Fede y Eterno Amor, spettacolo scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca.




