
(AGENPARL) – gio 18 agosto 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=PB%3dCyPCN_wwpu_87_EvXv_OA_wwpu_7BxekZ3d.jIxDqOC.8tI_EvXv_OAk_NnxU_X3MsH.xNuT_EvXv_OA_wwpu_8B3Hm_NnxU_Y1M1YIZg_NnxU_YxDr_NnxU_Y1I094_MVym_Xf_NnxU_Y1Qu_OKV–E_NnxU_XSS_wwpu_80CQ_wwpu_7b._EvXv_P9m-ZWK_wwpu_872B0_NnxU_XSS_wwpu_80CK_wwpu_7bM_MVym_WkZ_EvXv_P6-_wwpu_7bK_MVym_XiLI_MVym_WAFSAgdRJ6_NnxU_Yxdq_NnxU_Y1I6OGR7x6fSiir%26h%3dWWa9bV%269%3drQFQhX.A0y%26EF%3dVBWQZ%26q%3dW%26A%3dV8aNc%26t%3dXQeD%26P%3dNVAWSV0ZPZ&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Ufficio Stampa del Comune di Ferrara
0532-419.338 / 451 / 244 (fax 0532-419.263)
CRONACA COMUNE – La newsletter del 18 agosto 2022
CRONACACOMUNE
[MALTEMPO FERRARA, GRU SUI PALAZZI, SOPRALLUOGO VICESINDACO LODI. CENSIMENTO DANNI IN CORSO.](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=4%3d4gMU9f%263%3dR%26q%3dXJV4e%266%3dS7gP%26L%3dkQAG_uxjq_68_9rVw_I7_uxjq_5CDNz.09Fq8t2fL4LqB.zK_uxjq_5C5FwFG0h_OhtS_YwU9gLW_uxjq_5C42oQvDsL-w6uOrId-D9L-vRz-GdIrQ3F-0FsOrCoR68r-Sz4hPzEg8tF-oLu0-fB5JlJvEwL-u2qKz-4rO0F.kQ4C%26g%3dJBJy0I.EhQ%26zJ2d8r%3d4dHU8&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
18-08-2022
MALTEMPO FERRARA, GRU SUI PALAZZI, SOPRALLUOGO VICESINDACO LODI. CENSIMENTO DANNI IN CORSO. SINDACO: “SOLLECITIAMO STATO DI CRISI REGIONALE”
Ferrara, 18 ago – Dopo l’ondata di maltempo che si è abbattuta sul territorio ieri sera, sono in corso sopralluoghi per la verifica e la quantificazione dell’entità dei danni. Il vicesindaco Nicola Lodi, assessore delegato alla Protezione Civile, questa mattina era a Boara dove una gru è crollata su alcune villette a schiera. “Siamo nella prima fase emergenziale. Alle famiglie, a cui va tutta la nostra vicinanza – spiega Lodi – sono state messe a disposizione camere di albergo. Ringrazio la protezione civile, la polizia locale e tutte le forze dell’ordine per il lavoro straordinario e senza sosta che, dalle prime segnalazioni, stanno mettendo in campo per dare supporto alla popolazione”.
Il vicesindaco invita i cittadini che abbiano riscontrato danni a contattare i vigili del fuoco (115), impegnati in queste ore nel censimento delle conseguenze del violento temporale di ieri sera e nella certificazione dell’inagibilità degli edifici colpiti. “Sollecitiamo in particolare, e con urgenza, le segnalazioni relative, in primis, alle persone con fragilità, che hanno priorità nell’assistenza”. “Faremo pervenire alla Regione il censimento con la conta complessiva dei danni – spiega il sindaco Alan Fabbri -. Sollecitiamo alla Regione, insieme al sindaco di Bondeno, il territorio più colpito, il riconoscimento dello stato di crisi regionale”.
“L’impatto devastante dell’ondata straordinaria di maltempo è stato notevole anche sul nostro territorio”, sottolinea inoltre Fabbri che, postando anche alcune foto di pereti devastati da grandine e vento, pone inoltre l’attenzione anche “sui danni ingenti causati all’agricoltura: interi raccolti sono compromessi – sottolinea il primo cittadino -. E questo, in un momento già difficilissimo per l’economia agricola, è un colpo durissimo. Siamo al fianco degli agricoltori e pronti a fare la nostra parte affinché siano fornite loro – tramite la Regione Emilia-Romagna – risposte concrete e rapide”. Il sindaco di Ferrara, inoltre, esprime un pensiero alla popolazione di Bondeno: “Fa male vedere le immagini dei danni. Sono in costante contatto col sindaco Simone Saletti, a cui va la mia vicinanza e tutto il nostro supporto. Restiamo uniti per fronteggiare anche questa emergenza”.
(Comunicazione Sindaco)
[MALTEMPO, DANNI A PASSAGGIO A LIVELLO A GAIBANELLA. VICESINDACO SUL POSTO. IN CORSO RIORGANIZZAZIONE DELLA VIABILITÀ. FERRARA TUA, TRE SQUADRE DEL VERDE IN AZIONE DALL’ALBA](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=9%3dKZRZPY%268%3dW%268%3dQOaKX%26A%3dXNZU%26Q%3d2JFL_Bqov_M1_Dwmp_NB_Bqov_L6ISG.3DK81y7wE9Q85.5P_Bqov_L60KD9LEy_Hmyj_R2ZPZQc_Bqov_L6976J1I0E-z78D5-LuIE7175K-69HA6BA-Cu9x7858Hu-L59yI5Jx1yK-CK8-L9IFK-wEDO9-H5KB7wJ3PL7J9AJy-41H61-HEu25H3Jw-7u1wByHD7B1-FQu-JDA-CGG7xH1-0yB-HAB41-7J9AJy-4wH6188u.8FI6%264%3d9QCLyX.85F%26EC%3dQSWNU&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
18-08-2022
MALTEMPO, DANNI A PASSAGGIO A LIVELLO A GAIBANELLA. VICESINDACO SUL POSTO. IN CORSO RIORGANIZZAZIONE DELLA VIABILITÀ. FERRARA TUA, TRE SQUADRE DEL VERDE IN AZIONE DALL’ALBA, CIMARELLI: “LAVORIAMO A POTENZIAMENTO”. SUPPORTO ANCHE A BONDENO. COORDINAMENTO DELLA POLIZIA LOCALE
Ferrara, 18 ago – Continua la conta dei danni prodotti nelle ultime ore dal maltempo. Il nubifragio ha travolto anche le sbarre del passaggio a livello in via Palmirano, zona Gaibanella. L’impatto del fortunale ha divelto gli sbarramenti, rendendo inutilizzabile quel tratto di strada.
Il vicesindaco e assessore alla protezione civile Nicola Lodi è in questo momento sul posto, dopo il sopralluogo anche a Boara, luogo in cui una gru è crollata su alcune villette a schiera.
“Stiamo riorganizzando la viabilità, dopo aver messo in sicurezza il passaggio. Ringrazio protezione civile, volontari, vigili del fuoco, polizia locale, tutte le forze dell’ordine per l’impegno eccezionale e per il lavoro straordinario che stanno mettendo in campo”, dice.
Intanto l’emergenza maltempo ha attivato anche i servizi straordinari di Ferrara Tua. Dall’alba di oggi tre squadre dell’azienda partecipata del Comune sono in servizio sul territorio per il recupero dei rami. Si tratta di team composti dal personale dell’Associazione temporanea di imprese che – per conto dell’azienda – si occupa della manutenzione del verde. Sul territorio sono inoltre presenti anche i tecnici di Ferrara Tua, che stanno fornendo il proprio apporto per la stima complessiva dei danni.
Squadre per il recupero dei rami sono inoltre a supporto anche a Bondeno, offrendo un proprio contributo nel territorio colpito dal nubifragio in maniera particolarmente violenta.
Nel complesso l’Ati è composta dalla capofila Albaverde, con le imprese: Boschiva, Copma, Ageste e le cooperative sociali che gestiscono l’appalto del verde. I rami recuperati vengono momentaneamente stoccati nei depositi delle imprese, in attesa di essere avviati a smaltimento.
“Operiamo in costante contatto e con il coordinamento della polizia locale. L’obiettivo è potenziare le squadre in campo, vista l’imponente mole di lavoro di cui c’è bisogno – spiega l’amministratore unico di Ferrara Tua Luca Cimarelli -. Ringrazio il personale per il grande impegno e il lavoro incessante che sta realizzando per lo sgombero delle strade e per gli interventi sulle situazioni particolarmente critiche legate alla caduta di rami e ai danni conseguenti. Ad ora le situazioni più gravi – segnalano i tecnici – si sono registrate, oltre che a Boara, a: Casaglia, Ravalle, Porporana e aree limitrofe.
(Ferrara Rinasce)
PROTEZIONE CIVILE – ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI N. 52/2022
[ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=6%3dAeRWFd%268%3dT%26x%3dVOXAc%26A%3dUDeU%26N%3drOFI_2vos_C6_Dtcu_N9_2vos_BAIP7.8DHx6y4mJ9Nx0.5M_2vos_BA0H4DLBo_MmvZ_W2WFeQa_2vos_BAwEv4k6w0DMk-B54vGw-MoHBH268B.rO9E%26n%3dHGL68N.GoO%265L%3dAbMWE&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
18-08-2022
L’Agenzia Regionale di Protezione Civile dell’Emilia Romagna ha emesso l’Allerta n. 52/2022.
Per la giornata di venerdì 19 agosto sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali
forti, con possibili effetti edanni associati, più probabili tra la notte ed il mattino sulle pianure
settentrionali e sul settore orientale.
[Gli avvisi e le allerta dell’Agenzia di Protezione Civile dell’Emilia Romagna](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=3%3dOdITTc%26y%3dQ%26B%3dUFUOb%262%3dRRdL%26K%3d6N7FG_Ldsn_Wn_Howc_R4_Ldsn_Vs10FrHH5z5H92.H3AvEB9.rC7Fv1-FIz15Hn.9H_Ldsn_Vs_Howc_RQNn2-1y5n-2Iz1BC%26q%3dCIM93P.HrJ%267M%3dDWOXH&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Modifica le tue impostazioni di iscrizione](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=7%3dAf9XFe%26o%3dU%26x%3dW6YAd%26r%3dVDfB%26O%3drPwJ_2wVt_C7_uucv_50_2wVt_BBzQ7.9uIx7f5mKpOxA.lN_2wVt_BBsI3Pl9_2wVt_BBsLoBhLoJ39_2wVt_B5k7dBC_LayS_VpX7YB_e6dGYh0Ce8dJfdbJW9aGcfVlfdYCBCao849Jde5n_NTwZ_Xi%268%3dwQvPmX.q94%26Ev%3dUGW7Y&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Cronaca Comune](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=9%3dHa0ZMZ%26p%3dW%265%3dR7aHY%26s%3dXKaC%26Q7r2e%3dyKxL_9rWv_J2_vwjq_6B_9rWv_I71SD.4vK52g7tFqQ56.mP_9rWv_I7%26h%3dIBJz9I.EiP%26zJ%3d5cHU9&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Cronaca Comune – Reg. Tribunale di Ferrara n. 4/2006 – ISSN 2281-9371
REDAZIONE: Alessandro Zangara (direttore responsabile), Elena Frighi, Lucia Mattioli, Giorgia Mazzotti
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI – AGGIORNAMENTO
Gentile utente, a seguito della definitiva applicazione del Regolamento (UE) 2016/679, il Comune di Ferrara ha aggiornato l’informativa sul trattamento dei dati personali degli iscritti alla sua newsletter. Il testo è consultabile qui: [http://www.comune.fe.it/index.phtml?id=3177](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=A%3d3bLb8a%262%3dY%26p%3dSIc3Z%265%3dZ6bO%26S%3djL0N_tsix_53_8yUr_HD_tsix_48CUy.55KwFu.Dg.A0_PSuf_ZhA4BgP.6FvE2_PSuf_ahAt_PSuf_afUGe9%2669c3q%3d3SuNsZ.p70%26Gu%3dSMY6W&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Disiscrizione](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=Nu%3d90NvJ_8uYq_I5_xrit_87_8uYq_H0gavXlZ.uGg02Mv.45G_xrit_87v_LWtf_VlF5O.gJ6R_xrit_87_8uYq_I0E-_IgwV_TtNz_IgwV_SvV44O._LWtf_VBO_8uYq_I8vM_8uYq_HZr6_8uYq_I83R_8uYq_I5E8_8uYq_I5_xrit_95CO1JGRhWw-_LWtf_WjQ9dyWN_LWtf_VBO_8uYq_I8vM_8uYq_HZ3X9N_xrit_87-FT3Y_8uYq_HZBLHSET_8uYq_H03N0bBa7X_xYdgRn%26s%3dUFWJZE%265%3d3OyMsV.t60%26Cy5g2q%3dRMU0V%262%3dU%26t%3dRIY7Y%265%3dV0aO%26N%3d9XOZ7RJbD&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) | [Condividi newsletter](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=Nz%3d80N1_Hgwa_Sq_Lbsf_Vq_Hgwa_Rv5K6J0J.535tB9J.nE3_Lbsf_Vq68IyJuHo_Hgwa_RvMpDtNz1vLt548.lI6R_3qit_D6y8Yl_8udp_I8BSKUI_Hgwa_RLCoE6NtD_8udp_I8CTPc_3qit_CV9N3hqMs_Hgwa_StYG1G7n6P-UEZu-XF5v-bIWv-aKQH9l2JdJRs%267%3dBZLXGY%26t%3dG6IB75l1qC.DuN%26tI%3dGaBTK%26F%3dB%26D%3dGWFQN%26I%3dCTPc%265%3d-VKYGWPYEX&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)