
(AGENPARL) – lun 08 agosto 2022 UPS firma un accordo di acquisizione di Bomi Group, multinazionale specializzata nella logistica healthcare
L’acquisizione aumenterà le capabilities logistiche globali End-to-End nel settore sanitario ed estende la portata e la competenza in Europa e America Latina
ATLANTA, 8 agosto 2022 – UPS (NYSE: UPS) ha annunciato oggi l’intenzione di acquisire Bomi Group, società multinazionale leader nel settore della logistica healthcare. L’operazione aggiungerà alla rete UPS Healthcare in Europa e America Latina varie sedi a temperatura controllata in 14 Paesi e circa 3.000 dipendenti altamente qualificati del Gruppo Bomi.
“In qualità di azienda leader nella logistica sanitaria globale, Bomi accresce il nostro portafoglio di servizi e accelera il nostro percorso per diventare il fornitore numero uno di logistica sanitaria avanzata”, ha dichiarato Kate Gutmann, EVP e Presidente di UPS International, Healthcare and Supply Chain Solutions. “I dipendenti di UPS Healthcare e del Gruppo Bomi condividono valori simili e le nostre culture sono saldamente radicate in un’incessante attenzione alla qualità. La combinazione dei nostri due team migliorerà in modo significativo la capacità dei nostri clienti del settore healthcare di continuare a sviluppare e fornire innovazioni salvavita”.
Dal 1985, il Gruppo Bomi fornisce servizi ad alto valore aggiunto per i settori Medtech e Pharma con un approccio personalizzato e su misura. È un’azienda focalizzata sulla qualità e dedicata al settore sanitario, che ha costruito relazioni commerciali solide e durature con oltre 150 clienti multinazionali in tutto il mondo.
I principali leader del Gruppo Bomi, tra cui il CEO Marco Ruini, continueranno a ricoprire i loro ruoli, garantendo continuità di servizio ai clienti del Gruppo Bomi anche dopo la chiusura della transazione. I dipendenti del Gruppo Bomi continueranno a svolgere il proprio ruolo vitale anche nell’organizzazione integrata.
“Con oltre 35 anni di esperienza nel settore della logistica sanitaria, il nostro team ha sviluppato servizi di assoluta qualità nel segmento, progettati per soddisfare e superare le esigenze dei nostri clienti del settore medico e farmaceutico”, ha dichiarato Ruini. “Unirsi al team UPS amplierà queste capacità e creerà una rete globale ancora più integrata per i nostri clienti”.
L’acquisizione aggiungerà più di 350 veicoli a temperatura controllata e 391 mila metri quadrati alla presenza globale di UPS Healthcare, offrendo ai clienti l’accesso a tempi di spedizione più rapidi, una maggiore flessibilità di produzione e offerte che li aiuteranno ad attrarre nuove opportunità di business. L’acquisizione svolgerà un ruolo chiave nella consegna di trattamenti farmaceutici e biologici di nuova generazione che richiedono sempre più spesso una logistica sensibile al fattore tempo e alla temperatura.
“Siamo concentrati sulla costruzione di competenze e servizi di logistica sanitaria che consentano ai nostri clienti di fornire le più recenti innovazioni in campo sanitario”, ha dichiarato il presidente di UPS Healthcare Wes Wheeler. “Siamo entusiasti di unire il talento, l’esperienza e le capacità di Bomi con UPS Healthcare: insieme, forniremo soluzioni impareggiabili ai nostri clienti, grazie alla rete logistica intelligente e integrata di UPS”.
L’acquisizione di Bomi fa parte della continua espansione della rete e dei servizi di UPS Healthcare per soddisfare la crescente domanda: con Bomi, UPS Healthcare ha raddoppiato la sua presenza globale dal 2020. Le recenti espansioni includono strutture dedicate alla logistica sanitaria all’avanguardia di nuova costruzione e di prossima apertura in Germania e Australia, nonché campus ampliati in Ungheria e nei Paesi Bassi.
UPS Healthcare ha inoltre recentemente potenziato UPS Premier, un servizio tecnologico in grado di assegnare priorità e tracciare le spedizioni critiche entro 3 metri dalla loro posizione, in qualsiasi punto della rete globale di UPS. UPS Premier offre ai clienti di UPS Healthcare visibilità, controllo, affidabilità e capacità di recupero dei prodotti in tutto il mondo.
Questi ampliamenti e nuovi servizi soddisfano le complesse e varie esigenze dei clienti di UPS Healthcare, aiutandoli a trasformare la logistica in un vantaggio competitivo.
Si prevede che la transazione si concluda entro la fine dell’anno, previa verifica e approvazione da parte delle autorità competenti. Al momento non sono stati resi noti il valore e i termini della transazione. J.P. Morgan Securities LLC è stato il consulente finanziario di UPS.
Per ulteriori informazioni sulle innovazioni e sulle soluzioni orientate al cliente di UPS Healthcare, visitare i siti Healthcare.ups.com e about.ups.com.
Informazioni su UPS
UPS (NYSE: UPS) è una delle più grandi aziende del mondo, con un fatturato di 97,3 miliardi di dollari nel 2021, e fornisce un’ampia gamma di soluzioni logistiche integrate per i clienti in oltre 220 paesi e territori. Concentrandosi sul proprio obiettivo, “Far progredire il nostro mondo consegnando ciò che conta”, gli oltre 500.000 dipendenti dell’azienda abbracciano una strategia che è semplicemente dichiarata e fortemente eseguita: Il Cliente prima di tutto. Persone in prima linea. Guidati dall’innovazione. UPS si impegna a ridurre il proprio impatto sull’ambiente e a sostenere le comunità che serve in tutto il mondo. UPS sostiene inoltre con fermezza la diversità, l’equità e l’inclusione. Ulteriori informazioni sono disponibili su http://www.ups.com, about.ups.com, e http://www.investors.ups.com.
Informazioni su UPS HealthcareUPS Healthcare offre ai suoi clienti in tutto il mondo un’esperienza impareggiabile nella logistica sanitaria. UPS Healthcare dispone di oltre 1 milione di metri quadrati di spazio per la distribuzione sanitaria conforme alle cGMP e alle GDP in tutto il mondo. I servizi offerti comprendono la gestione dell’inventario, il confezionamento e la spedizione della catena del freddo, lo stoccaggio e l’evasione dei dispositivi medici e la logistica di laboratorio e degli studi clinici. L’infrastruttura globale di UPS Healthcare, il suo servizio di visibilità UPS® Premier, la sua tecnologia di tracciabilità e il suo sistema di qualità globale sono adatti a soddisfare le complesse esigenze logistiche del settore farmaceutico, dei dispositivi medici e della diagnostica di laboratorio. Per ulteriori informazioni, visitate il sito Healthcare.ups.com.
Informazioni su Bomi GroupBOMI GROUP è una multinazionale italiana leader nel campo della logistica integrata al servizio del settore sanitario. Bomi è il partner logistico di oltre 150 clienti in tutto il mondo, tra cui i principali operatori dei settori dei dispositivi medici, della diagnostica in vitro, del biomedicale e del farmaceutico. Il Gruppo è presente attraverso le sue filiali e consociate in 14 Paesi del mondo, con particolare attenzione all’Europa e al Sud America, impiega oltre 3.000 persone e dispone di una propria flotta di veicoli per le consegne quotidiane a ospedali, cliniche, laboratori, farmacie e pazienti a domicilio. Per ulteriori informazioni, visitare il sito bomigroup.com.
Dichiarazioni previsionaliIl presente comunicato e i nostri documenti depositati presso la Securities and Exchange Commission contengono e potrebbero contenere in futuro “dichiarazioni previsionali” ai sensi del Private Securities Litigation Reform Act del 1995. Le dichiarazioni diverse da quelle relative a fatti attuali o storici e tutte le dichiarazioni accompagnate da termini quali “sarà”, “credere”, “progetto”, “aspettarsi”, “stimare”, “supporre”, “intendere”, “anticipare”, “obiettivo”, “piano” e termini simili sono da intendersi come dichiarazioni previsionali. Le dichiarazioni previsionali sono soggette alle disposizioni “safe harbor” delle leggi federali sui titoli ai sensi della Sezione 27A del Securities Act del 1933 e della Sezione 21E del Securities Exchange Act del 1934.
Di tanto in tanto, includiamo anche dichiarazioni previsionali scritte o orali in altri materiali divulgati pubblicamente. Le dichiarazioni previsionali possono riguardare le nostre intenzioni, le nostre convinzioni, le nostre previsioni o le nostre attuali aspettative in merito alla nostra direzione strategica, alle prospettive, ai risultati futuri o agli eventi futuri; non si riferiscono strettamente a fatti storici o attuali. Il management ritiene che queste dichiarazioni previsionali siano ragionevoli nel momento in cui vengono rilasciate. Tuttavia, è necessario prestare attenzione a non fare eccessivo affidamento sulle dichiarazioni previsionali, poiché queste ultime si riferiscono solo alla data in cui sono state rilasciate e il futuro, per sua natura, non può essere previsto con certezza.
Le dichiarazioni previsionali sono soggette a determinati rischi e incertezze che potrebbero far sì che i risultati effettivi differiscano materialmente dalla nostra esperienza storica e dalle nostre attuali aspettative o risultati previsti. Tali rischi e incertezze includono, a titolo esemplificativo, l’impatto di: incapacità di completare l’acquisizione in corso nei termini previsti, o in ogni caso, per qualsiasi motivo, inclusa l’incapacità di ricevere le approvazioni normative; continue incertezze relative alla pandemia COVID-19 sulla nostra attività e operazioni, performance finanziaria e liquidità, sui nostri clienti e fornitori e sull’economia globale; cambiamenti nelle condizioni economiche generali, negli Stati Uniti o a livello internazionale; l’evoluzione del mercato e una concorrenza significativa; i cambiamenti nei rapporti con i nostri clienti più importanti; la nostra capacità di attrarre e trattenere dipendenti qualificati; l’aumento o la maggiore complessità dei requisiti di sicurezza fisica o dei dati, o qualsiasi violazione della sicurezza dei dati; gli scioperi, le interruzioni del lavoro o i rallentamenti da parte dei nostri dipendenti; i risultati delle negoziazioni e delle ratifiche dei contratti di lavoro; la nostra capacità di mantenere l’immagine del nostro marchio e la nostra reputazione aziendale; le interruzioni della nostra infrastruttura informatica; i cambiamenti climatici globali; le interruzioni o gli impatti sulla nostra attività derivanti da eventi o disastri naturali o provocati dall’uomo, compresi gli attacchi terroristici, le epidemie o le pandemie; l’esposizione a sviluppi economici, politici e sociali mutevoli nei mercati internazionali; la nostra capacità di realizzare i benefici previsti da acquisizioni, cessioni, joint venture o alleanze strategiche; la variazione dei prezzi dell’energia, compresi benzina, gasolio e carburante per aerei, o l’interruzione delle forniture di queste materie prime; le variazioni dei tassi di cambio o dei tassi di interesse; la nostra capacità di prevedere con precisione le nostre future esigenze di investimento di capitale; spese significative e obblighi di finanziamento relativi ai benefici sanitari dei dipendenti, ai benefici sanitari per i pensionati e/o ai benefici pensionistici; la nostra capacità di gestire le spese assicurative e per i sinistri; cambiamenti nella strategia aziendale, nelle normative governative o nelle condizioni economiche o di mercato che possono portare a riduzioni di valore delle nostre attività; potenziali passività fiscali aggiuntive negli Stati Uniti o a livello internazionale; aumento dei tassi di cambio e dei tassi di interesse. Stati Uniti o internazionali; leggi e regolamenti sempre più severi, anche in relazione al cambiamento climatico; potenziali richieste di risarcimento o controversie relative a lavoro e occupazione, lesioni personali, danni alla proprietà, pratiche commerciali, responsabilità ambientale e altre questioni; e altri rischi discussi di volta in volta nei nostri documenti depositati presso la Securities and Exchange Commission, tra cui il nostro Rapporto annuale sul Modulo 10-K per l’anno terminato il 31 dicembre 2021, il nostro Rapporto trimestrale sul Modulo 10-Q per il trimestre terminato il 31 marzo 2022 e i rapporti depositati successivamente. Dovreste considerare le limitazioni e i rischi associati alle dichiarazioni previsionali e non fare eccessivo affidamento sull’accuratezza delle previsioni contenute in tali dichiarazioni previsionali. Non ci assumiamo alcun obbligo di aggiornare le dichiarazioni previsionali per riflettere eventi, circostanze, cambiamenti nelle aspettative o il verificarsi di eventi imprevisti dopo la data di tali dichiarazioni.