
(AGENPARL) – ven 15 luglio 2022 Le News settimanali di Confindustria Radio Televisioni sulle attività dell’associazione e sul settore RadioTv
Newsletter 289 del 15 luglio 2022
CRTV, radiofonia: indispensabile l’immediata approvazione del PNAF DAB+
La pianificazione delle frequenze del DAB+, non più procrastinabile, pone con urgenza il tema politico di una visione strategica dello sviluppo del settore radiofonico: è quanto sostiene CRTV a nome dei propri associati radiofonici in una lettera al Ministro del MISE Giorgetti e alla sottosegretaria Ascani.
“La televisione oggi ha perduto quell’appeal che aveva […] il nostro successo non era perché toglievamo persone e successo alle altre reti ma era un consenso nuovo: chi non aveva mai visto la televisione, qui la vedeva”.
(Angelo Guglielmi, 1929-2022, Intervista con Corrado Augias)
AGCOM: audizione CRTV in materia di P2B
Si è svolta martedì 12 luglio, in videoconferenza, l’audizione di Confindustria Radio Televisioni con l’AGCOM, sulle Linee Guida per l’applicazione del regolamento Platform to Business (P2B). L’Associazione si è espressa in tema di obblighi di trasparenza dell’algoritmo e di gestione e intermediazione dei dati.
“Con il merito immenso di aver trasformato l’informazione in conoscenza e il lettore in cittadino”
(Ezio Mauro su Eugenio Scalfari, 1924-2022)
Giorgetti proporrà incentivi e contributi per bonus tv sat
Nell’audizione in Commissione di vigilanza Rai del 7 luglio, il Ministro Giorgetti ha annunciato che presenterà in Parlamento una proposta del Mise “per finanziare la possibilità di coprire queste zone con incentivi e contributi alle comunità sul satellitare così garantendo l’universalità del servizio a tutti gli italiani”.
Eventi di interesse per il settore radioTV
Investimenti pubblicitari MAGGIO 2022: RadioTV a 1,7 miliardi di euro (-3,1%)
Gli investimenti pubblicitari in Italia registrano nei primi 5 mesi del 2022 un valore complessivo di circa 2,3 miliardi di euro (-0,04% rispetto allo stesso periodo del 2021). Il settore radioTV totalizza un investimento pari a circa 1,69 miliardi di euro, in calo del 3,1%. Nel singolo mese di maggio 2022 del -4,1%.
“Giornalismo è diffondere quello che qualcuno non vuole che si sappia. Tutto il resto è propaganda.”
(Amedeo Ricucci, 1958-2022)
AGCOM: comunicazione ROC 2022 entro il 31 luglio
CRTV ricorda che la scadenza annuale per la comunicazione dei soggetti iscritti al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC) – dati invariati o eventuali modifiche/cancellazioni – è il 31 luglio. Tale obbligo vale anche per gli assegnatari di nuovi diritti d’uso.
Cronomappe CRTV, evoluzione del mercato RadioTV negli ultimi anni
Informativa ai sensi del Regolamento 679/16 / UE: il trattamento dei dati personali dei destinatari di RTVNews avviene conformemente all’informativa pubblicata nel sito web di Confindustria Radio Televisioni.
Copyright © Confindustria Radio Televisioni ITutti i diritti riservati
Confindustria Radio TV · Piazza dei SS. Apostoli, 66 · Roma, Roma 00187 · Italy