
(AGENPARL) – lun 11 luglio 2022 DIVIETO DI TRATTAMENTI ADULTICIDI CONTRO LE ZANZARE A PARMA. RAINIERI (LEGA): “PROBLEMI PER IMPRESE E CITTADINI, INTERVENGA LA REGIONE”
“La Regione intervenga per alleviare i disagi e i danni economici che il Comune di Parma ha procurato vietando gli interventi periodici adulticidi contro le zanzare nelle aree private quando le imprese e proprietari o conduttori delle aree avevano già programmato e investito per programmi di interventi a calendario”. Lo chiede in una interrogazione alla Giunta regionale il Vicepresidente dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna ed esponente della Lega, Fabio Rainieri, facendo riferimento all’ordinanza del Sindaco di Parma del 21/06/2022 che ha attuato il Piano regionale di sorveglianza e controllo delle arbovirosi deliberato in Regione l’11/04/2022.
“La previsione contenuta nell’ordinanza sindacale di Parma per cui i trattamenti adulticidi contro le zanzare nelle aree private possono essere effettuati solo se valutati necessari ha fatto saltare per aria tutti gli interventi periodici programmati con ditte che avevano fatto investimenti per personale e prodotti specifici – ha proseguito Rainieri – Il motivo è che le direttive regionali del Piano di sorveglianza e controllo delle arborivosi e delle Linee guida regionali per il corretto utilizzo dei trattamenti adulticidi contro le zanzare 2022 sono state recepite con estremo ritardo. Sembra invece che altri comuni abbiano invece preferito non intervenire. Altro problema che chiediamo di risolvere alla Giunta regionale è di precisare meglio chi sono gli esperti a cui ci si può rivolgere per far effettuare i monitoraggi sulla necessità dei trattamenti adulticidi e quali sono le circostanze specifiche nelle quali questi esperti si possono considerare non in conflitto di interesse”.
Ufficio stampa
Giuseppe Pantano
Segreteria Vicepresidente
Assemblea legislativa Emilia-Romagna
Fabio Rainieri