
(AGENPARL) – ven 27 maggio 2022 Bureau de presse
Ufficio stampa
COMUNICATO STAMPA
Aosta, venerdì 27 maggio 2022
Risorse destinate all’Università della Valle d’Aosta: chiarimenti di Regione, Cpel e Comune Aosta
In merito ad alcune dichiarazioni diffuse riguardo al Consiglio dell’Università della Valle d’Aosta, il Presidente della Regione, l’Assessore all’Istruzione, Università, Politiche giovanili, Affari europei e Partecipate, il Presidente del Consiglio permanente degli enti locali (Cpel) e il Sindaco di Aosta chiariscono che l’utile del bilancio di Ateneo, pari a 806.357 euro, è stato destinato prioritariamente alle esigenze di allestimento tecnologico della nuova sede universitaria per renderla più innovativa possibile.
E’ fondamentale infatti restituire alla cittadinanza un’area centrale della città, interessata dal cantiere per alcuni anni, con un’opera all’avanguardia che possa essere attrattiva per studenti provenienti anche da fuori Valle. Nel nuovo campus saranno riuniti gli studenti e i docenti attualmente suddivisi su più sedi, con un aumento della domanda di servizi nell’area circostante e quindi una rivitalizzazione del tessuto culturale ed economico dell’area.
I rappresentanti istituzionali rassicurano docenti e ricercatori sul fatto che alla ricerca, missione imprescindibile dell’Università e volano di sviluppo per la Regione Valle d’Aosta, saranno dedicate ingenti risorse. Siamo infatti in attesa dell’approvazione definitiva del progetto a valere sui fondi PNRR, che porterà nelle casse dell’Ateneo 2,4 milioni di euro, e dei progetti FSE per la ricerca che la Regione Valle d’Aosta ha in corso di approvazione per circa mezzo milione di euro, che saranno incrementati con ulteriori 2,4 milioni di euro nel nuovo periodo di programmazione. Inoltre, a partire da quest’anno, l’ateneo ha messo in atto un controllo della spesa mensile operando puntuali variazioni di bilancio al fine di recuperare i risparmi in corso d’anno e renderli disponibili per la ricerca. La Regione ha inoltre richiesto al Ministero dell’Università e della Ricerca la ricostituzione del Tavolo di intesa con l’Università della Valle d’Aosta inerente al trasferimento di risorse statali necessarie alla predisposizione dei piani di sviluppo triennali dell’Università valdostana.
La spesa per stipendi e contratti del personale dedicato alla ricerca e alla didattica ammonta ad oggi al 47% dei costi di bilancio. L’organico sarà rafforzato con quattro assunzioni approvate lo scorso anno e attualmente in corso di espletamento a cui si aggiungeranno ulteriori due posizioni di professori ordinari approvate nel mese di marzo 2022 grazie a un aumento del finanziamento statale.
Infine viene confermata l’intenzione di promuovere un’ampia consultazione sul futuro dell’università con le diverse espressioni della comunità valdostana.