
(AGENPARL) – ven 20 maggio 2022 Le News settimanali di Confindustria Radio Televisioni sulle attività dell’associazione e sul settore RadioTv
Newsletter 281 del 20 maggio 2022
Auditel: riclassificazione degli ascolti TV e calcolo della share dei canali
Oltre alla “total audience” (broadcast + IP) – volta a monitorare i consumi sui second screen digitali, in graduale implementazione (entriamo nella fase 2) – Auditel ha già adottato una modifica del totale ascolto (broadcast), attiva dai primi di maggio. Entrambi i cambiamenti sono finalizzati a valorizzare i consumi del sistema broadcast, lineare e on demand, attraverso metriche condivise.
Campania: MISE pubblica nuove graduatorie
Sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico sono state pubblicate le graduatorie definitive relative ai Fornitori di Servizi Media Audiovisivi – FSMA in ambito locale e riferite sia alla capacità trasmissiva, sia alla numerazione automatica dei canali (LCN) per la Campania.
Radio: Regno Unito, ascolti record nel primo trimestre 2022
Record del totale ascolto, record dell’ascolto della radio commerciale e del vantaggio sulla pubblica, record dell’ascolto digitale (IP e DAB). Dai dati RAJAR pubblicati oggi, risulta una stagione d’oro per la radio britannica. Il DAB rappresenta ormai il 60% dell’ascolto digitale e da questo trimestre sono rilevati separatamente gli ascolti via smartspeaker.
Eventi di interesse per il settore radioTV
Rilascio banda 700: le date di Toscana e Umbria (25 maggio-9 giugno)
Dal 25 maggio, ultima data del passaggio della Liguria, parte la riorganizzazione delle frequenze sulla banda sub 700 degli operatori televisivi nazionali e locali in Toscana e Umbria. Le operazioni in Toscana e Umbria si svolgeranno fino al 9 giugno, con la Toscana coinvolta fino al 6 giugno e l’Umbria gli ultimi 3 giorni.
Minori ed Internet: la relazione del tavolo tecnico del Ministero della Giustizia
Si è chiuso il tavolo tecnico del Ministero della Giustizia sulla tutela dei diritti dei minori in rete. Costituito da membri del Ministero e da varie Autorità, ha iniziato a lavorare nel settembre 2021 – raccolta dati, l’ascolto di alcuni stakeholders, erogazione di un questionario sull’attività degli utenti minorenni alle principali piattaforme (Google, Meta e Tik Tok) – e ha prodotto una relazione programmatica.
Rimborsi MAG: campagne elettorali consultazioni 12 giugno 2022
Le emittenti radio televisive locali che trasmettono messaggi autogestiti a titolo gratuito hanno diritto ad un rimborso ai sensi della l. 28/2000, norma emanata quando il settore radiotelevisivo locale operava ancora in analogico; essa appare ormai inadeguata rispetto ad un contesto in evoluzione in ragione del refarming delle frequenze.
Cronomappe CRTV, evoluzione del mercato RadioTV negli ultimi anni
Informativa ai sensi del Regolamento 679/16 / UE: il trattamento dei dati personali dei destinatari di RTVNews avviene conformemente all’informativa pubblicata nel sito web di Confindustria Radio Televisioni.
Copyright © Confindustria Radio Televisioni ITutti i diritti riservati
Confindustria Radio TV · Piazza dei SS. Apostoli, 66 · Roma, Roma 00187 · Italy