(AGENPARL) – Roma, 17 dic 2021 – Dopo i primi due interventi di Open Arms in acque libiche, la nave puntò verso l’Italia in modo arbitrario. È quanto è stato ribadito dal capitano Edoardo Anedda durante la sua deposizione al processo che vede imputato l’allora ministro dell’Interno Matteo Salvini. Anedda aveva prodotto una informativa contestando il comportamento della ong, ipotizzando il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina per il capitano della Open Arms e il capo missione. “In maniera ostinata, l’imbarcazione si era messa nelle condizioni di andare solo a Lampedusa” ha ribadito Anedda. “Tecnicamente” la nave “poteva raggiungere la Spagna” ma preferì girovagare tra l’Italia e Malta per quasi due settimane, ha aggiunto. All’epoca dei fatti, Anedda aveva ipotizzato che la Spagna sarebbe stata raggiungibile da Open Arms in circa due giorni di navigazione.
Live
- Newsletter Mobilità urbana – 14/08/2022
- 1722-2022 EUROPEI NUOTO. ORO NELLA STAFFETTA STILE LIBERO CON I VENETI CECCON E FRIGO. LE CONGRATULAZIONI DEL PRESIDENTE VENETO
- Atleti delle Fiamme Oro della Polizia di Stato ai Campionati Europei: pioggia di medaglie
- Vatican News Newsletter 14 agosto 2022
- ELEZIONI, BARBERA(PRC): “PRONTI A DENUNCIARE COMUNI CHE OSTACOLANO RACCOLTA FIRME”
- ANAGNI: Il 16 agosto presentazione del “Fuori Festival Anagni”
- HMCTS Weekly Operational Update – Week commencing Monday 15 August 2022
- PRECISAZIONE UFFICIO STAMPA della GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA SU ABBATTIMENTO 140 CINGHIALI