CATANZARO Il Codacons ha avanzato una formale richiesta per annullare la stagione venatoria 2021-2022 in Calabria. “Si tratta di un gesto di responsabilità e di buon senso – sostiene il vicepresidente nazionale del Codacons, Francesco Di Lieto – alla luce di quanto accaduto in questi giorni”. Una Calabria martoriata da migliaia di roghi, una superficie percorsa dal fuoco di circa 40mila ettari. Praticamente il 4% dell’intera regione è bruciata: “E se a questi dati aggiungiamo anche l’edificazione selvaggia, che ha devastato la superficie agricola, possiamo renderci conto di trovarci dinnanzi un disastro di proporzioni bibliche, che non può non spingere il governo regionale ad un immediato intervento”. Quell’emergenza, invocata da più parti, tanto da richiedere l’intervento dell’esercito, continua la nota, non può non estendersi anche alla fauna selvatica. “Animali provati dalla stupidità umana, dalla mano criminale dell’uomo che non ha esitato e non esita, dinnanzi al profitto, ad incendiare, a distruggere, la propria terra. Quell’apocalisse di fiamme – continua Di Lieto – che hanno devastato il territorio e di cui resterà traccia indelebile nel paesaggio, sono tutti di origine dolosa. La Calabria vive un’estate da catastrofe naturale, anzi innaturale, visto che lo scempio ha un unico responsabile che è l’uomo”. (News&Com)
Live
- Baseball semifinali playoff – San Marino si aggiudica anche Gara2 sullo Spirulina Becagli Grosseto
- Semifinale Scudetto UnipolSai – Parmaclima: Parmaclima mette la firma su gara-1 di semifinale scudetto
- Coppa Italia Serie A Baseball 2022: Resoconto e risultati Campidonico Torino – Camec Collecchio
- $775 Million in Additional U.S. Military Assistance for Ukraine
- Europei U18, Italia battuta in semifinale dalla Spagna, che sfiderà l’Olanda
- Baseball semifinali playoff – partite di venerdì 19 agosto
- Incendi sul Carso e specie aliene invasive: il problema dell’Ailanto – INCONTRO PUBBLICO
- On the Occasion of World Humanitarian Day