CATANZARO “La Calabria continua a bruciare. Si tratta di un disastro ambientale senza precedenti che sta causando anche la perdita di vite umane”. Lo afferma, in una nota, il segretario generale della Fai Cisl Calabria, Michele Sapia che aggiunge: “nonostante l’importante e sfiancante lavoro di questi giorni degli addetti forestali impegnati nel servizio Anti-Incendio Boschivo (AIB), che in pochissimi citano, il numero esiguo degli addetti non consente un’azione capillare”. “Servono – evidenzia Sapia – azioni e investimenti, mezzi e prevenzione, nuovi sistemi e forza lavoro. Serve un immediato ricambio generazionale nel settore forestale calabrese. La Calabria non ha bisogno di sole parole e di inutili dispute”. “La Calabria – prosegue il Segretario generale della Fai Cisl Calabria – è ambiente: uno straordinario patrimonio naturalistico, boschivo e di biodiversità che rischia di sfumare per gli incendi, per la carenza di manutenzione e di pulizia del sottobosco e del bosco. Gli incendi si combattono d’estate con il servizio AIB e durante tutto l’anno facendo prevenzione, manutenzione del bosco e sottobosco, capillare informazione nelle comunità e nelle scuole. È certamente necessario applicare norme e sanzioni contro gli incendi dolosi, ma fare prevenzione è sinonimo di responsabilità e buon senso”. (News&Com)
Live
- Elezioni, Conte: a Letta rivolgo un consiglio non richiesto, offri pure i collegi che si sono liberati a Di Maio, Tabacci e agli altri alleati
- Elezioni: Schifani (FI), a sinistra decenza e coerenza non esistono più
- HMCTS Weekly Operational Update – Week commencing Monday 8 August 2022
- Anniversary of the Russian Invasion of Georgia
- Elezioni politiche: non ci saranno i candidati del Movimento Sociale che lascia libertà di voto ai propri sostenitori.
- Baseball: inizia la lunga estate della Nazionale U18, dall’Europeo in Repubblica Ceca al Mondiale in Florida
- IMMIGRAZIONE, MELONI: FERMARE LE PARTENZE DEI BARCONI IN ACCORDO CON AUTORITÀ NORDAFRICANE È UNICA STRADA PER FERMARE LE MORTI IN MARE
- Venezia: a Palazzo Pisani-Revedin, in San Marco, mostra personale dell’artista Antonella Quacchia. Dal 9 al 15 agosto 2022