(AGENPARL) – Roma, 13 lug 2021 – Il ministro Giancarlo Giorgetti ha incontrato a Palazzo Piacentini il commissario europeo al mercato interno e capo della task force Ue per i vaccini Thierry Breton, in missione in Italia. Al centro dell’incontro bilaterale la strategia sui microprocessori, il piano vaccinale europeo e i dossier relativi ai settori della difesa e dell’aerospazio.
Il commissario Breton ha annunciato l’obiettivo di aumentare nei prossimi dieci anni la quota globale della produzione di microprocessori all’interno della Ue dall’attuale 10% al 20%.
Un obiettivo condiviso dal ministro Giorgetti che ha sottolineato la necessità di lanciare un piano straordinario di sostegno agli investimenti, in cui le imprese italiane potranno svolgere un ruolo di prima fila grazie alle loro capacità e competenze.
Nel corso dell’incontro sono state inoltre illustrati da Breton i progressi del piano vaccinale europeo e la prospettiva di produzione all’interno della Ue. Giorgetti ha confermato l’impegno italiano ad aumentare la capacità produttiva del Paese, attraverso accordi con l’industria farmaceutica e lo sviluppo di nuovi vaccini.
L’Italia collaborerà inoltre al programma della Commissione Ue per supportare l’Africa nella produzione di prodotti farmaceutici.
Riguardo al pacchetto europeo per la decarbonizzazione, Giorgetti ha infine espresso a Breton la necessità di procedere con un approccio ambizioso dal punto di vista ambientale, ma allo stesso tempo equilibrato rispetto agli sforzi dell’industria.
Live
- Comunicato Stampa Comune di Nettuno – Lavoro beneficiari Reddito di Cittadinanza puc
- INCENDI, MELONI: SOLIDARIETÀ AI CITTADINI DEL SAVONESE, LO STATO NON LI LASCI SOLI
- CODACONS SU CAOS VOLI E DIRITTI PASSEGGERI
- Un’Andromaca d’effetto quella proposta dalla Claudia Biadi Music Academy ad Anguillara
- Imperia: No all’ingresso del privato in Rivieracqua
- Uff. Stampa M5S CR FVG – “Memoria Marcinelle sia spinta per sicurezza sul lavoro”
- OFR Publishes Blog Looking at CBDC and the Stability of the Banking System
- IL COMUNE COMUNICA – Un negozio non è solo un negozio: pubblicato l’elenco dei primi 13 progetti ammessi a finanziamento