CATANZARO L’attività operativa, condotta dai militari della Tenenza di Soverato, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Catanzaro, iniziata da controlli di routine presso operatori commerciali della località costiera, ha permesso di risalire all’intera filiera commerciale, fino a arrivare ad una società distributrice avente sede nel napoletano, specializzata nel commercio e nel confezionamento di abiti di carnevale, che, in periodo di piena emergenza da coronavirus, aveva dirottato il suo core business nella vendita dei dispositivi di protezione individuale. Sono state sequestrate su tutto il territorio nazionale oltre 125 mila mascherine di provenienza cinese (di cui circa 74 mila nella provincia di Catanzaro), pericolosi per la salute pubblica destinate anche ai bambini. Le attività hanno portato alla denuncia della rappresentante legale della società distributrice, residente in provincia di Napoli, e del rappresentante di commercio, residente in provincia di Foggia, in concorso per i reati di frode in commercio e di contraffazione. (News&Com)
Live
- Beni culturali, on line il nuovo portale dei Parchi archeologici
- CAPORALATO, FAI-CISL: GRAVISSIMO EPISODIO GHETTO DI RIGNANO, VICINANZA A ELMAJDI
- Comunicato stampa Cedole CCTeu con godimento 15.08.2022
- Polizia di Stato: comunicato stampa Europei nuoto
- Ultimi giorni per l’scrizione al servizio di mensa scolastica | Scadenza lunedì 20 agosto
- Secretary Antony J. Blinken Following his Meeting with Civil Society Representatives from Rwanda
- Rischio alluvioni, interventi di manutenzione su otto corsi d’acqua nell’Agrigentino
- Il WindFestival festeggia il nuovo decennio a Diano Marina – 29 settembre/2 ottobre 2022